ticchettio proveniente dal motore ( M52 ) | Page 2 | BMWpassion forum e blog

ticchettio proveniente dal motore ( M52 )

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by cbr, Aug 20, 2012.

  1. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2,761
    409
    Nov 23, 2010
    Reputation:
    27,398,449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ciao, non si può certo dire che non gira bene ! :biggrin:

    però a me il rumore punterie lo fa sia a freddo che a caldo :confused:
     
    Last edited by a moderator: Aug 25, 2012
  2. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    Jan 18, 2011
    Reputation:
    1,644
    BMW E36 318i
    mha allora mi sa che oltre che aprire il cofano dovrai farti registrare le punterie e magari cambiare olio!!
     
  3. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7,473
    342
    May 26, 2008
    Reputation:
    108,796
    kart con la tela
    se fosse un m54 giurerei che è la valvola disa che danneggiata, l'm 52 ne è provvisto ?
     
  4. Digital noise

    Digital noise Aspirante Pilota

    31
    3
    Dec 13, 2011
    Reputation:
    1,425
    BMW 320i E36 coupè
    PerFar girare il motore a vuoto e svuotare tutto basta togliere il cablaggio di ogni bobina delle candele; fai girare il motore per 10-15 secondi:evil: e vedrai che dalla coppa ti esce altri 100g di olio vecchio!!:wink:
     
  5. Digital noise

    Digital noise Aspirante Pilota

    31
    3
    Dec 13, 2011
    Reputation:
    1,425
    BMW 320i E36 coupè
    #-o#-oButta dentro 10W60 e và a sgommare per una giornata.....la mia , da quando ho questo olio è un orologio:sticzz:
     
  6. Marcowlg

    Marcowlg Kartista

    215
    5
    Jan 20, 2007
    Reputation:
    278
    Alpina D3 BiTurbo coupè; ex E36 2.8
    anche le mie tintinnano a caldo, stavo pensando proprio di buttarci dentro del 10w60, avevo anche letto tempo fa qualcosa tipo una procedura di spurgo delle punterie, mi sembra far girare il motore a tot giri per tot tempo, qualcuno si ricorda meglio di me? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11,461
    275
    May 27, 2009
    Reputation:
    835,289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma infatti io pensavo proprio questo, se non erro le punterie vengono lubrificate tramite pompaggio dell'olio verso l'altro, credo tramite dei forellini sul coperchio l'olio vada a ricadere nei punti giusti.

    Con motori ben kmetrati e vecchi mi sa che questa erogazione dell'olio potrebbe non essere del tutto efficiente. Mi ha ticchettato un po' dopo 3 settimane di fermo, quando l'ho riaccesa al minimo si sentivano rumorini dalle punterie che prima non faceva, poi ha smesso. Mi pare abbastanza chiaro che non avesse adeguata lubrificazione appena accesa.

    Io al prossimo giro faccio il trattamento per la pulizia interna prima di sostituire l'olio, l'ultima volta non avevo a disposizione il prodotto!
     
  8. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2,761
    409
    Nov 23, 2010
    Reputation:
    27,398,449
    Bmw E36 . Renault Clio
    l'm52 mi sa che non è provvisto di valvola disa ,

    comunque ho trovato in rete qualche informazione sulle punterie idrauliche, da quello che ho capito , dopo aver mantenuto l'auto ferma a lungo e appena avviato il motore a freddo , i primi attimi può essere normale che le punterie siano rumorose , soprattutto se non si usa un olio molto fluido a temperature basse, anche a motore molto caldo è normale sentire il ticchettio al minimo , in questo caso utile un olio resistente alle alte temperature , come nel caso del 320 del nostro amico Digital noise un 10w-60.

    se le punterie rimangono sempre rumorose , è molto probabile che dello sporco lasciato dall'olio all'interno di esse le abbia danneggiate , in questo caso occorre sostituirle.

    però un tentativo con il trattamento per la pulizia interna lo farei , chissà che mi va di c..o :mrgreen:
     
  9. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3,077
    138
    May 9, 2010
    Reputation:
    82,218
    320i touring e46
    ticchettio proveniente dal motore ( M52 )

    Se le punterie idrauliche sono rumorose, prima di sostituirle, si puo provare con uno dei additivi appositi (io uso quelli proposti dalla. Winnys) , olio sarebbe bene usare un 0/40 o un 5/50 o un 10/60

    Dal mio prontolare con Tapatalk
     
  10. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2,761
    409
    Nov 23, 2010
    Reputation:
    27,398,449
    Bmw E36 . Renault Clio
    aggiornamento ..

    il problema non sono le punterie , sono gli iniettori che emettono il ticchettio , quando avrò tempo li smonto e li porterò a far riparare o pulire , prima però devo trovare qualcuno che fa questi lavori con gli ultrasuoni .
     
  11. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7,473
    342
    May 26, 2008
    Reputation:
    108,796
    kart con la tela
    nei centri bosch per la pulizia ad ultrasuoni ti chiedono 20 euro per iniettore più la manodopera per smontarli
     
  12. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2,761
    409
    Nov 23, 2010
    Reputation:
    27,398,449
    Bmw E36 . Renault Clio
    grazie hot :biggrin:
     
  13. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    Jun 4, 2012
    Reputation:
    2,307
    1992 BMW 320i berlina
    Ma riguardo agli olii, voi ragionate sempre in termini di sintetico o di semi-sintetico?
     
  14. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2,761
    409
    Nov 23, 2010
    Reputation:
    27,398,449
    Bmw E36 . Renault Clio
    io da quando ho la mia bmw ho sempre usato quelli sintetici , nell'ordine :

    olio shell ultra 5w40 , agip 5w40 , castol magnatec 5w40 ,

    qualche giorno fa ho fatto il primo step lavaggio interno motore usando un prodotto specifico dell'arexons , poi ho messo un olio esso 10w40 comprato al supermercato a prezzo di saldo che a breve per concludere il lavaggio motore lo sostituerò defitivamente con un valvoline 5w50 ..
     
  15. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    Sep 21, 2011
    Reputation:
    246,574
    bmw 330 diesel
    è troppo liquido quell olio per un motore di 20 anni con 200.000 km....ci vuole un bel 10w-40 anche semisintetico...non è mica un motore di oggi che devi usare olii liquidissimi e sintetici al 100% !!!!
     
  16. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4,227
    1,128
    Feb 10, 2010
    Reputation:
    325,403,302
    Autobotte
    guarda che è più liquido solo a freddo (cioè quando serve). Il 10W 40 è solo semisintetico.
     
  17. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    Sep 21, 2011
    Reputation:
    246,574
    bmw 330 diesel
    il 10-40 è l'olio giusto per quel motore...che bisogno ha di essere sintetico l'olio su quel motore ? nulla....
     
  18. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4,227
    1,128
    Feb 10, 2010
    Reputation:
    325,403,302
    Autobotte
    su quel motore non saprei dirtelo, ma sulla mia (motore M42) col 10 40 per arrivare a temperatura consumava abbastanza, con il 5 il consumo è diventato normale. Si è molto ridotto un rumorino proveniente dalla catena, e potrò cambiarlo più tardi perchè si degraderà più lentamente. Un buon 10W 40 sicuramente va bene, ma anche un 5W40 non è dam meno, anzi...
     
  19. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    Sep 21, 2011
    Reputation:
    246,574
    bmw 330 diesel
    si imparano sempre cose nuove... non nel 330d...ma nell e36 col 5-40 lo mangiava invece 10/40 molto meno...un rabbocco di un litro anzi un po' meno ogni 10.000 km...
     
  20. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4,227
    1,128
    Feb 10, 2010
    Reputation:
    325,403,302
    Autobotte
    Io i consumi dovrei ancora verificarli. Ci ho fatto giusto un paio di km, ma per ora ho notato solo miglioramenti. Mi sembra che ci siano meno inerzie.
     

Share This Page