dov'è finito il famoso cruscotto che caratterizzava le bmw? | BMWpassion forum e blog

dov'è finito il famoso cruscotto che caratterizzava le bmw?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da (marzo), 8 Luglio 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    da quando ho memoria, le auto bavaresi erano caratterizzate dal cruscotto sportivo, che volgeva al pilota.
    caratteristica presente fino alla e46


    per curiosità ho dato uno sguardo ai cruscotti delle serie più nuove.


    PIETA':eek:


    ho visto delle plance degne di auto francesi, altro che bmw..

    saranno anche lussuose, ma devo dire che fanno veramente pena.


    si capisce che sono bmw solo perchè c'è lo stemma dell'elica, altrimenti potrebbe essere la plancia di una ford, di una peugeot, o di una citroen..


    [​IMG]


    la palpebra principale addirittura è sprovvista di qualsiasi strumentazione supplementare, sostituita da numerini digitali nel BC, come nelle utilitarie ..


    ma dove sono finiti i cruscotti degni di una bmw?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2012
  2. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    con la nuova F30 (e già con F10) si è cercato di tornare un pochino indietro.

    e90 ed e60 in termine di piattezza la fanno da padrona!
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ho visto.

    la f30 già ha una certa personalità
     
  4. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    sono d'accordo anch'io, il disegno dei cruscotti caratteristici bmw si ferma alle e46, da allora linee difficili da digerire ed abbastanza impersonali :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non potevi usare termine migliore..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    sopratutto quello della e9x, non riesco a farmelo piacere e quelli degli altri modelli sono abbastanza simili.
     
  7. parco80

    parco80 Kartista

    68
    0
    29 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    320d e46 150 cv
    questa cosa degli interni l'avevo notata anche io (e le vecchie bmw, anni '80 le conosco bene perchè avevo uno zio che ne era amante e ne ha avute diverse), però gli interni della f30 sono davvero belli a mio parere (anche se ad alcuni paiono un pò "carichi"). per ora ho visto solo le foto, però mi sembra riprendano la linea del cruscotto delle e46 e precedenti, chiaramente in chiave rivisitata.
     
  8. parco80

    parco80 Kartista

    68
    0
    29 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    320d e46 150 cv
    però vorrei spezzare una lancia in favore dello stile bangle e90/e60, che io non amo (mi piace molto di più l'attuale designer): più che piattezza si tratta di un design minimalista. è una scelta molto forte ma a mio parere non impersonale, anzi. io proprio alcuni cruscotti delle altre auto non li digerisco. tra dieci anni credo che ci salirei tranquillamente su una e90, su una ford/opel e simili (attuali s'intende) credo proprio di no!
     
  9. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Anche quello della serie 6 e63 era in pieno stile Bangle, però era orientato verso il guidatore. In generale non mi dispiace come stile, forse l'unico un po' povero era quello della prima Z4, ma in una roadster un po' ci sta anche...

    A me francamente da molto più "fastidio" la moda che c'è adesso di mettere il display del navigatore buttato li a caso come se fosse appoggiato e basta, preferisco di più il vecchio stile integrato nel cruscotto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  10. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ciao lupus ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ti quoto in pieno..forse è solo questione di abitudine ma per ora il cruscotto della f30 non mi fa impazzire..il navigatore sembra veramente messo li a caso..
     
  11. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    sì ma il navigatore è un di più....c'entra fino ad un certo punto col guidatore

    la plancia non può ruotare intorno a queste cose, deve essere incentrata sui comandi di guida e sulle informazioni relative allo stato del veicolo

    quando provai la F20 tutto quel che era a dx dello sterzo manco lo guardai, non ne ho ricordo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    hai senza dubbio ragione nel dire così..e sono d'accordo che è un "di più" ma in ogni caso non è buona ragione per posizionarlo alla cavolo..almeno secondo me..che poi bmw tenti un ritorno alle origini ridisegnando il cockpit intorno al pilota è senza dubbio un fatto molto positivo.. ma esteticamente e ripeto esteticamente a me il navigatore messo li per ora non piace..e non c'è scelta perché il monitor rimane anche se non si ha tale accessorio..

    Un'altra cosa..secondo me gli interni creati sotto la direzione bangle non sono impersonali ne banali..sono lineari..minimalisti..mia moglie dice che sono spartani e ciò può piacere o meno agli utenti ma non si possono definire impersonali..

    Il ritorno alle origini..il ridisegnare ll posto guida intorno al pilota lo vedo come un volersi distinguere dalla "massa" delle altre berline premium ma non credo che preluda ad un ritorno alle "origini" della guida sportiva..con auto sportive..almeno da quanto ho letto in altri thread..

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> probabilmente mi sono espresso male ma capitemi...sto in spiaggia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    certo, il fatto che il navigatore non sia il pezzo centrale della baracca non significa poterlo mettere a caso, sia dal punto di vista estetico che ergonomico...però si fa più caso a quello che alla mancanza di pezzi di strumentazione che superficialmente vengono definiti inutili, obsoleti

    Bangle (a cui segherei le mani) ha reso gli interni per il guidatore degli interni di appartamento, la plancia di un'E60 sembra un impianto Bang&Olufsen, bello, minimalista, ma con la guida non c'entra una fava

    e sicuramente, come dici, il ritorno ad una leggera piega verso il guidatore sicuramente non coinciderà con un ritorno ai capisaldi del marchio

    marketing di m_rda...
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto...

    questo va bene su una lancia, o su una citroen, auto improntate alla comodità da salotto, non su una BMW..

    una bmw deve essere guidata; è pur sempre una berlina sportiva (quando non addirittura una coupè a 2 porte)
     
  15. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    oggi guardavo altre auto di diverse case automobilistiche, nuove o comunque fresche di produzione ed ho notato che quasi tutte negli interni e nella fattispecie nei cruscotti, adottano lo stile essenzialista, ma l'impressione che ho avuto è che siano costruiti con linee più indovinate, più raccordanti o se vogliamo dire più armoniche... se guardo le palpebre del cruscotto dell'e9x sinceramente non percepisco una effetto volutamente ricercato di minimalismo, ma un senso di incompletezza o di contrasto; quando guardo quei due strumenti circolari davanti al volante non posso fare a meno di provare un senso di insoddisfazione estetica, come se fossero stati messi li per finire l'auto in fretta senza badare troppo al risultato; non sò se a voi fà lo stesso effetto, ma in definitiva la e9x è una bella auto nel complesso mi piace molto, ma imho il suo interno non le rende giustizia come dovrebbe
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esatto.

    alcune utilitarie moderne hanno dei cruscotti molto più riusciti stilisticamente.

    la linea minimalista nella E90 la si ritrova solo nella fascia centrale che corre lungo tutto il cruscotto.

    ma poi, se scendiamo verso il tunnel troviamo un insieme di pulsanti-pomelli-radio che definire poco consoni è riduttivo

    per non parlare delle serie 1

    al posto del sintonizzatore o del navi sembra che abbiano una radio degli anni 80...

    [​IMG]

    [​IMG]

    qui non è minimalismo, è poca eleganza bella e buona.

    quel designer dovrebbe prendere un pò di legnate sul groppone invece dei lauti compensi che probabilmente riceve..
     
  17. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    L'interno della serie 1 non mi è mai piaciuto, e di certo va detto che comunque l'interno dell'e46 è e resterà ineguagliabile sotto tutti i punti di vista!

    Però secondo me sull'e90 e sull'e60 hanno solo sbagliato a non ruotare la strumentazione verso il guidatore, come linee non sono male... Io personalmente preferisco di gran lunga la sobrietà (o "spartanaggine" a seconda dei punti di vista :lol: ) dell'e90 piuttosto che un interno in stile audi dove ovunque guardi vedi tasti e lucette a non finire.
     
  18. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    anche su questo ti do ragione..non ha senso mettere strumenti importanti come la temperatura dell'acqua in menù segreti o cose simili..

    Lo stile bangle ha sempre trovato estimatori o detrattori..a me il suo stile ha affascinato..non tanto per lo stile minimalista (anche per quello ) ma perché ha voluto dare una svolta, uno scossone in un ambiente forse considerato "tradizionalista" ..All'inizio pure io sono rimasto scosso da questa svolta..non solo per lo stile negli interni ma soprattutto per le linee delle auto fatte di spigoli, tagli etc..

    Avrà fatto bene? Avrà fatto male? Questo non lo so..forse si..le vendite registrate sono state molto elevate..forse no..Visto la marcia indietro dei designer bmw..

    Sicuramente ha lasciato il segno..e sicuramente non si può definire uno stile impersonale..piace o non piace..ma non lascia indifferenti..
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    è tanto che non guardi il listino del nuovo bmw, eh... :sad:

    va bene non lasciare indifferenti, ma lo fa anche la multipla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ammetto che la gamma di Bangle invecchia meno, o meglio, ma forse è perché tutte le altre case stanno seguendo questo stile tipo "tessuto appoggiato su telaio", più ammaccature e tagli vari

    ha aperto un solco, gliene va dato atto, nel bene e nel male

    per me più nel male >:>
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non me lo sono mai potuto permettere.

    in effetti oggi vi sono in gamma anche dei modelli assai strani..

    mezze monovolume-furgone-ultrasportivo di lusso...

    ma restano comunque in listino anche le berline sportive e le coupè, da sempre vanto del marchio.

    mi riferivo più che altro a queste
     

Condividi questa Pagina