Info retrovisore forse fotocromatico............. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Info retrovisore forse fotocromatico.............

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Tony86, 30 Aprile 2011.

  1. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    forse e' meglio se posta una foto, cosi' da renderci conto meglio
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    la foto c'era nel messaggio 12, ma adesso è sparita.

    comunque, ricordo che c'era la foto di tutti e due, e quello che ha comprato, è diverso, e non ha la rotellina.
     
  3. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Esatto ora ho quello senza rotellina, ed è sicuramente fotocromatico.

    Tornando al cavo della retromarcia, ho preso il segnale dal pin 4 (cavo blu/giallo) ma niente...
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    a cosa l'hai collegato?

    colore del filo e n° pin del connettore sullo specchietto.
     
  5. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    allora per il numero pin non saprei visti che quando ho montato lo spechietto per fare le prove ho scollegato tutti i cavi,

    Il colore del filo che parte dallo spechietto è il verde, anche se ora mi hai fatto venire il dubbio che non fosse il grigio....
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non c'è un filo blu/giallo, per caso?

    gli altri che colore sono?
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    comunque, il filo della retro dovrebbe essere quello opposto a quello della massa.

    cioè, se nel connettore, la massa è al primo pin, quello della retro è nell'ultimo.
     
  8. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Ricapitolo attualmente quale è la situazione dei cavi:

    Ora sono collegati i cavi Rosso Pin3 e Marrone pin10 (dovrebbero essere positivo e massa), fino ad oggi erano collegati solo questi due ed il retrovisore ha funzionato ovviamente a parte quando ineestavo la retro.

    Gli altri cavi che partono dal retrovisore, che però non sono collegati al connettore sono:

    Verde, Grigio, Bianco, Nero, Bianco/nero

    Quale di questi devo collegare alla retro?
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    cioè, solo fili rosso e marrone sono collegati al connettore? :-k

    i pin 3 e 10 corrispondono, quindi quello della retro dovrebbe essere quello al pin 1, ma se dici che non ci sono altri fili collegati....

    ho trovato questa foto in una vecchia discussione, ma non viene detto che filo è quello della retro, ma così a naso, mi sa che è quello grigio.

    [​IMG]
     
  10. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Esatto Make, è proprio il grigio, ho appena finito di fare le prove e finalmente posso annunciare che funziona tutto alla perfezione.

    Ho rischiato di brutto di bruciare l' intero retrovisore:

    Ho fatto la prova collegando il cavo verde al segnale della retro.

    RISULTATO:Quando ho innestato la retro il fotocromatico in meno di un millesimo di secondo si è completamente annerito e iniziava a puzzare di bruciato........ i pixel sono rimasti neri per un bel po anche con la corrente staccata. Per fortuna non si è rotto nulla. Comunque mi è venuta la curiosità di capire gli altri cavi a cosa possono servire....

    Magari se riesco faccio un retrofit completo.

    Grazie di nuovo per i suggerimenti
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
  13. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Non ho ancora letto nulla di questa discussione, ma ho fisto che dalla foto quello specchio viene da e38 o e39.... non fidarti dei colori che escono!!! il mio è durato 3 secondi e poi è andato a farsi benedire in un unica bolla di liquido strano dall'aspetto verdognolo..... ricordo solo di aver dato un +12 diretto ad un segnale canbus dello specchio e PUFFF!!!

    poi leggo meglio....
     
  14. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    ah... bon! ci sieste riuscti! meno male... Tony! fidati: 2 secondi in più con uno di quei 4 cavi (a caso... è lo stesso!) e buttavi lo specchio....

    Purtroppo ho voluto rimuovere questa macabra mia esperienza dalla mente buttando lo specchio rotto.... altrimenti ti dicevo come, perché e con che filo hai sentito odore di bruciato!

    Il fatto è che i colori del connettore esterno son diversi da quelli interni.... Io non ho voluto cocciutamente aprire lo specchio e mi son fidato di un cavo che si è rivelato completamente sbagliato.... Risultato: Specchio nero in un nanosecondo, dopo 5 secondi I cristalli dello specchio hanno iniziato a FRIGGERE (e non scherzo.... facevano le bollicine!!) e poi queste bollicine si sono congiunte in un unica grossa bolla e li sono restate per sempre!!!

    Va beh! ho fatto la caxxata!!!... lo so! l'ho detto e mi sono sfogato!!!! Ho ancora un nervoso!!!!!!!!
     
  15. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Aimè devo fare un piccolo aggiornamento.

    ho notato che si è formata una specie di bolla in alto vicino al sensore del fotocromatico. La bolla in questione è di colore "specchio" molto più chiara del complessivo del fotocromatico. Inoltre quando lo specchio si oscura la bolla rimane chiara e la sezione centrale dell specchio impiega piu tempo ad annerirsi.......

    Per finire, spero, la bolla ho l' impressione che si sia espandendo.....

    che faccio butto e riacquisto un altro fotocromatico ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2012
  16. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    AAAAHHHHHIA!!!!!!!!!

    Quella sembra una delle prime bollicine fameliche.... quando non è nero vedi del verde chiaro sotto quella bolla?

    inizia a fare qualche asta su ebay....
     
  17. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    no, non vedo nessun verde, ti ripeto è del colore di un tradizionale specchio.

    Non da l' impressione che si sia rotto qualche cristallo e sia uscito fuori il liquido, almeno per ora.
     
  18. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    la bolla è circoscritta e sembra non ingrandirsi, tuttavia se muovo lo specchietto anche le i si sposta.

    Penso di aprire il retrivisore per cercare di aciugarla.

    Qualcuno sa da quale plastica iniziare a smontarlo?
     
  19. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Lo specchio non ha viti... è tutto ad incastro ed è molto duro; ti consiglio di usare un leverino di plastica e pian pianino lo apri. altrimenti cacciavite piatto ma ti si segna di sicuro!

    Per quanto riguarda lo specchio in vetro non credo che si possa aggiustare/asciugare..... ammesso e non concesso che tu riesca a separare le due parti, ti uscirebbe tutto il liquido
     
  20. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    mi sa che lascio perdere. Quando si guasterà del tutto ne acquisterò un altro
     

Condividi questa Pagina