dubbio climatizzazione | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

dubbio climatizzazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da lovegt40, 27 Maggio 2011.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la ventola funziona in dipendenza con la temperatura del sensore temperatura abitacolo, lei aspira sia per fargli sentire la temp aria che per raffreddarlo, ecco perchè a freddoa volte non parte e a caldo si spegne finoa 30 minuti dopo lo spegnimento del clima/riscaldamento.
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ecco la spiegazione.

    quindi è normale.

    w la nostra BMWpidia.
     
  3. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    quindi bat tu dici sia normale?! fino a 30 minuti devo stare tranquillo? o è un problema di sensore che può essere difettoso?! (il sensore in questione è quello che si vede nel retino di fianco al display giusto?). Nel mio vecchio bi zona manuale a volte quando spegnevo l'auto capitava che sentissi il rumore della ventola ma girava per non più di un paio di minuti...non vorrei mi si scaricasse la batteria a lungo andare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2011
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    guarda, sulle 2 che ho avuto con climatronic andava così.. di più nin zo ;-)
     
  5. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Beh direi che già ne sai abbastanza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi lasciava perplesso questa attività così prolungata della ventola...tutto qui :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Anche a me lasciava perplesso sulla prima nel 96, e quindi chiesi, mi cambiarono centralina eventola, tutto uguale, chiesto lumi, ricevuta conferma;-)
     
  7. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    confermo anche io, la ventolina continua a girare anche dopo parecchi minuti dallo spegnimento della macchina. per il fatto che si scarichi la batteria mi sembra un'ipotesi alquanto remota
     
  8. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    ieri sera però senza accendere per nulla il clima percorsi una decina di km ho spento la macchina e ho contato 14 minuti prima che si spegnesse la ventola....
     
  9. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    gira cmq anche se nn accendi il clima
     
  10. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    non avere così tanta paura....non ti morde!!! :-P
     
  11. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    ahahaahhah mi sembra solo una cosa strana, tutto qua!
     
  12. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    ma la temperatura del motore come è messa? sempre al centro oppure surriscalda?

    secondo me hai qualche problema con i bulbi.
     
  13. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    La temperatura del motore è ok...comunque ho rimesso anche il condensatore (da 0.47) perchè in un post precedente makepalle2002 mi aveva detto di metterlo da 0.67 (il negoziante mi ha anche detto che non era una misura commerciale e me ne ha dato uno da 0.69 microF...

    Ora incronciando le dita sembra andare meglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    chi di voi mi può aiutare?! altri due quesiti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    1) nonostante abbia provato a cambiare 2 centraline rilevo sempre il seguente problema: metto la ventola al massimo del riscaldamento ma il gettito d'aria è lieve...se apro i bocchettoni superiori e quelli frontali il flusso d'aria che esce è quasi impercettibile... se attivo il ricircolo senza attivare il clima, il gettito d'aria aumenta notevolmente credo a livelli normali...

    2) a riscaldamento attivato si sente una strana puzza..di polvere credo.. ricordo che questa estate ho sostituito l'intero gruppo passando all'automatico bi zona..(anche con il vecchio clima bi zona manuale l'aria calda che usciva non era proprio pulitissima ma comunque poteva andare...) non ho sostituito ancora la boccia che contiene il filtro e ricaricato l'impianto di climatizzazione ma non credo sia questo il problema...il filtro dell'abitacolo invece l'ho sostituito un mese fa! Mi sembrava di aver letto sul forum che esistevano prodotti per pulire i condotti dell'aria ma non riesco a trovarli...
     
  15. BavareseBlue

    BavareseBlue Aspirante Pilota

    41
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    975
    320d E91
    Filtro antipolline intasato?

    Il fatto che col ricircolo la portata d'aria aumenta lo confermerebbe.

    E' dietro il cassettino portaoggetti... dopo averlo cambiato un paio di volte lo eliminai... ogni smontaggio del cassetto portaoggetti ne minava seriamente l'integrità...
     
  16. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Anche io avevo pensato al filtro antipolline ma l'ho sostituito un mese fa e il risultato è sempre lo stesso...
     
  17. BavareseBlue

    BavareseBlue Aspirante Pilota

    41
    2
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    975
    320d E91
    Allora non saprei... :confused:

    Quando lo cambiasti provasti per caso ad accendere la ventilazione senza il filtro?

    Giusto per avere una controprova...
     
  18. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Potrei anche provare però non penso dipenda da quello...appena ho montato il filtro subito ho provato e non era cambiato niente...

    Credevo fosse un problema di centralina ma nulla...ho sostituito anche il condensatore in maniera preventiva... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    concordo,e una volta tolto prova a vedere se le bocchette daria che provengono dal motore sono ostruite,non vorrei sbagliare ma credo di ricordare che ci fossero degli sportellini mobili in quella zona magari son bloccati
     
  20. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    grazie per il consiglio...proverò anche se non credo dipenda dagli sportellini...se ho capito bene quali intendi si chiudono quando attivi il ricircolo...(si sente il rumore quando si chiudono quindi presumo funzionino...)

    Ho provato a cercare informazioni su come pulire la ventola per fare un altro tentativo ma non ho trovato nulla..so solo che si deve smontare sotto i tergicristalli per arrivarci... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina