In effetti la differenza dall'M50 all'M52 a prima vista è solo il collettore d'aspirazione, anche quello puoi intercambiarlo con quello del 320 che tralaltro ha una sezione maggiore delle canne, e il coperchio delle punterie che ha il tappo verso il muso anziché verso l'abitacolo, devi lasciare la scatola filtro, il manicotto dell'aspirazione il debimetro e il coperchio delle punterie, del 320 a quel punto ti coincide tutto come se fosse un 320, e sfido chiunque a capire che non è un M50, in termini di prestazioni non cambia nulla perché le sezioni di tutto l'apparato di aspirazione sono simili a parte il debimetro che ha una sezione maggiore, ma si restringe progressivamente fino alla valvola a farfalla
se metto il colletore d'aspirazione del 320 sul 328 la scattola dei iniettori del 328 entrerebe nel collettore d'aspirazione?
Non so che intendi per scatola degli iniettori ma gli iniettori hanno lo stesso diametro e lo stesso sistema di bloccaggio anche il flauto o rampa coincide, metti il flauto( la cannetta che porta la benzina agli iniettori) del 328 perché il regolatore di pressione è tarato diversamente quindi è meglio il suo ha 0,2 bar in +
aspetta ma tu hai montato un m52 al posto dell'm50 che avevi su lasciando l'elettronica dell'm50!!?!??!?!
L'unico problema è che al minimo è irregolare, per il resto non ha grossi problemi, ho parlato oggi con un ex meccanico bmw e mi ha confermato che l'elettronica non è un problema, va solo aggiornata la quantità di benzina e la fasatura delle cammes deve essere perfetta, cosi come la fasatura del vanos, a quanto pare quello che avevo fatto invertendo l'albero di aspirazione non serve, purtroppo non la dima per fare una fase precisa delle cammes, devo procurarmela al + presto... se c'è qualche anima pia che ce l'ha.....
dai...siamo anche un po bravini!!! devi solo vedere come gira trall'altro!!! daniè...sta dima che è in che consiste precisamente?
cosa centra essere bravini, non lo metto in dubbio che lo siate, è che andare contro le leggi della fisica non si riesce... è solo un caso che fatalità l'elettronica di un m50 riesca a far andare un m52, son 2 motori diversi con 2 elettroniche completamente diverse (neanche della stessa marca!!!) quindi che fatalità le posizioni dei sensori e i tempi di apertura/anticipi siano compatibili è solo una botta di fortuna... paradossalmente potevate trovarvi una mappa magra con anticipi spinti e dopo un po di sgasate probabilmente avreste avuto i pistoni bucati... per quanto riguarda la dima è nient'altro che una staffa con 2 scansi per tener bloccati in posizione gli alberi a cammes intanto che ci si mette le mani... ogni tanto si trovano anche su ebay.de a 80-90 euro
guarda che la mia era na battuta è che x la fretta nn ho messo le faccine!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />_
Beh diciamo che cmq prima di montarlo ci siamo informati, i sensori sono uguali cosi come le posizioni dove sono messi, l'elettronica è cmq siemens ms 40.1 e ms 41, una semplice evoluzione della prima, con eprom saldata anzichè removibile, come giustamente dici tu Def, si rischiava una carburazione magra, ed infatti è stata la prima cosa ad essere modificata dalla centralina, ma infine non era cosi magra, un piccolo ritocco all'anticipo ed il gioco è fatto! Risultato un motore in coppia da 1500 giri a 5000 la correzione alla carurazione era proprio per farlo arrivare più in alto di giri, altrimenti a 5500 si piantava.
raga ma per far andare alla perfezione il 328 sul 320 serve motore completo + elettronica (quali parti di elettronica)? impianto raffreddamento, cambio e differenziale quindi vanno bene?
solo il differenziale ha una conica più corta e se sollecitato troppo potrebbe e dico potrebbe avere problemi, ma finora per esperienza personale non ho avuto nessun problema il resto è tutto compatibile
o ma me pare che qui nn si vuole capire... nn è che nn ce l'abbiamo voluta mettere- nn abbiamo potuto!!!!! certo che l'elettronica è meglio cambiarla......ma se nn ce l'hai che fai vai a compra na centralina che costa un botto un cablaggio intero ecc..ecc.. pe mettelo su na macchina che vale 1000 euro???? o prima provi se puo andare??? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> certo che se anndava male se sarebbe fatto...ma prima de
beh finche tieni il differenziale libero ok, ma se monti un 168 autobloccante sicuro che ti esplode, ci vuole un 188