318 is E 36, attacco di panico causa raffreddamento. | BMWpassion forum e blog

318 is E 36, attacco di panico causa raffreddamento.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Federico_Genova, 27 Luglio 2011.

  1. Federico_Genova

    Federico_Genova Aspirante Pilota

    45
    2
    11 Luglio 2011
    Reputazione:
    150
    BMW 318 is E 36
    Ciao a tutti, il titolo della conversazione è abbastanza chiaro: possiedo un 318 is del 1992 da 4 giorni e oggi scopro che il livello dell'acqua del radiatore a motore spento da poco è ben al di sotto della linea del "kalt". Il guaio è che la lancetta del termostato era bella ferma a metà come se tutto andasse a meraviglia e che il motore era ancora bello calduccio due ore dopo lo spegnimento anche se non ho notato fumate o stramberie se non un pò di caldo proveniente dalla zona leva del cambio che mi ha messo sul "chi va là".
    Ricordo che c'era da qualche parte una discussione che accennava a un problema simile e la diagnosi era abbastanza terrorizzante ma, al momento non riesco proprio a trovarla.
    Se foste così gentili da girarmi qualche informazione, ve ne sarei estremamente grato.
     
  2. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.755
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    quant'acqua hai rabboccato per arrivare a livello normale?
     
  3. Federico_Genova

    Federico_Genova Aspirante Pilota

    45
    2
    11 Luglio 2011
    Reputazione:
    150
    BMW 318 is E 36
    Non ho ancora rabboccato, siamo almeno 3 dita sotto al Kalt. Macchina ferma, me ne sono accorto tre ore fa
     
  4. Federico_Genova

    Federico_Genova Aspirante Pilota

    45
    2
    11 Luglio 2011
    Reputazione:
    150
    BMW 318 is E 36
    fai anche 4 dita...
     
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.755
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    mah, guarda ,secondo me il tuo motore non si è surriscaldato, un po di acqua in meno non è un disastro,

    cmq rabbocca al più presto e tieni sotto controllo il livello .

    aspettando anche una conferma da qualcuno più esperto di me..
     
  6. Federico_Genova

    Federico_Genova Aspirante Pilota

    45
    2
    11 Luglio 2011
    Reputazione:
    150
    BMW 318 is E 36
    Risolto, con la luce del giorno ho visto il maledetto olio nel radiatore. Guarnizione della testa. Gloria in excelsii Deo, Amen.
     
  7. Federico_Genova

    Federico_Genova Aspirante Pilota

    45
    2
    11 Luglio 2011
    Reputazione:
    150
    BMW 318 is E 36
    tornato adesso dal meccanico: a quanto pare l'unica guarnizione che perde è quella della MIA testa paranoide. Il presunto olio era un riflesso e, alla fine, l'unica cosa da cambiare è l'indicatore della temperatura del raffreddamento. Scusate l'incomodo, se esiste qualche punizione per i falsi allarmi, sono a disposizione.
     
  8. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    è difficile vedere bene in quel caspita di radiatore, non avendo la vaschetta di espansione del liquido refrigerante!

    cmq bene come ti è andata, meno male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'unica punizione te la darei per l'errore nel latinorum... "Gloria in excelsiS" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Federico_Genova

    Federico_Genova Aspirante Pilota

    45
    2
    11 Luglio 2011
    Reputazione:
    150
    BMW 318 is E 36
    Ma è anche normale che ci metta delle ore a raffreddarsi dopo aver spento il motore?

    Legittima osservazione... c'è anche da dire che le gomme del mio prof. di latino e letteratura sono sotto sequestro nel garage di un mio compagno di classe dal giorno del mio diploma (Giugno 2003), a distanza di anni posso serenamente dire che eravamo dei discreti antisociali... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque, è tutto a posto. Gloria in Excelsis deo, amen...
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sotto al cambio c'è lo scarico, se il gommone che isola il foro da dove passa la leva è spaccato, entra calore.
     
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    federico tra motore e cambio su un 318is hai oltre 150kg di alluminio/ghisa da raffreddare, oltre a svariati litri di olio e acqua... se poi fuori fa caldo è normale che ci metta 1 giorno intero a raffreddarsi completamente!
     
  12. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Non capisco perchè devi sostituire lo strumento temp acqua? Fin che c'è acqua nel vaso di espansione, anche pochissima, il radiatore è comunque pieno e quindi l' impianto di raffreddamento funziona normalmente. E' giusto che la lancetta stia sulla temp di esercizio quindi a metà. Personalmente preferisco girare col livello acqua nel vaso piuttosto un dito più basso che più alto, almeno il liquido ha più spazio per dilatarsi e spinge meno nelle tubazioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    se l' indicatore è fermo a meta' è tutto ok, tanto se ti fa aria per mancanza del liquido ti schizza la lancetta subito al max in meno di un minuto e si accende la spia rossa in fondo scala,e li devi fermare tutto a volo.

    mi è capitato gia due volte e per fortuna mi è andata bene
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    l'unica cosa che ho capito è che ci sono stati un po troppi allarmismi!
     
  15. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ecco... io il livello ce l'ho alto a caldo... ma parecchio! sabato avevo il livello un dito sotto il tappo!

    A freddo è sempre spaccato a metà....

    Che mi dite?
     
  16. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Lo spazio vuoto nel vaso serve a consetire al liquido di dilatarsi, se poi la pressione sale troppo, il tappo entra in azione e sfiata l' eccesso. sarebbe meglio però non raggiungere tale limite. Io toglierei l' acqua in eccesso e la porterei almeno al livello indicato dalla tacca sul vaso
     
  17. Federico_Genova

    Federico_Genova Aspirante Pilota

    45
    2
    11 Luglio 2011
    Reputazione:
    150
    BMW 318 is E 36
    @rotalapi: guarda, mi è stato suggerito dal mio meccanico di fiducia (Yanmar): misurando varie parti del motore (condotte raffreddamento, testata, collettore..) con un altro strumento, abbiamo rilevato temperature dai 50° ai 70° circa, mentre la lancetta segnava temperatura d'esercizio (che dovrebbe essere intorno ai 90°, credo...). Per quanto riguarda il livello del liquido, mi trovi pienamente concorde... il guaio è che il concetto di liquido del precedente armatore era liquido adatto alle diete povere di sodio. Domattina provvedo.

    @VinZ4: capito tutto, grazie di cuore, un macigno in meno...

    @deftones: grazie mille, una conferma fa sempre tanto piacere, altro macigno...

    @maurizioryan: niente di tutto questo, per fortuna. Spero tu possa risolvere il tuo problema. Grazie.

    @patone 86: se non sei abituato a qualcosa, gli allarmismi sono molto facili.
     
  18. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    @ rotalapi. Il problema (se è un problema) è che a freddo il livello è SEMPRE tra "il min e max".... cresce solo quando faccio della strada e se tolgo il liquido quando è alto, significa che è caldo, mi erutta in ogni dove e mi ricoverano al centro grandi ustionati ;-)

    Ho pensato e mi è stato consigliato (da alti vertici) di sostiuire i tubi dell'acqua che oramai son vecchi e probabilmente non si dilatano a dovere, però volevo sapere se qualcuno è nella mia stessa situazione per avere un confronto diretto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2011
  19. mulder82

    mulder82 Kartista

    84
    0
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 525ix TOURING
    ciao carissimo Fabiano lascia perdere i livelli di sta cavolo di vaschetta io sia con l' e30, e36 e ora e34 non ci ho mai capito un ***** fattosta' che nelle mie bmw con tale vaschetta l'acqua a freddo non e' mai stata su KALT ma 2/3 dita sotto e a caldo 2/3 dita sopra e piu' ne aggiungi + cala , l'altro giorno ho guardato l'e36 di Nicola e l'acqua era 4 dita sotto kalt ...boooohhh io la lascio cosi se no mi ricoverano e mi fanno le pere di prozac quando brucio tutto rifaaro' il motore....
     
  20. Federico_Genova

    Federico_Genova Aspirante Pilota

    45
    2
    11 Luglio 2011
    Reputazione:
    150
    BMW 318 is E 36
    Nuova ansia, nuovo regalo: sterzando a sinistra, solo in marcia e un pò allegrotto, sento uno suono secco, "tipo Stonk", provenire dalla sospensione anteriore destra, viceversa il fenomeno non avviene... guai in vista?

    OT, si potrebbe rinominare la discussione in "tutte le ansie di Federico", almeno tra 5 o 6 attacchi di panico finisce con quelle dei vari Me93 nel topic delle discussioni deliranti...

    Per il resto, rivestimento portiere e cielino tetto a parte, la macchina va da dio, sia a gpl che a benzina... fino al prossimo panico... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scusate il disturbo ma sono un autentico neofita, una scatola vuota...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2011

Condividi questa Pagina