sono d'accordo ma la mia intenzione era mettere un olio che comunque copre la gradazione consigliata dalla casa, con una copertura migliore alle temperature piu alte. Almeno provo prima di smontare mezzo motore per cambiare la punteria, che tra l'altro devo anche cercare di identificare... a occhio, anzi, a orecchio, credo che sia la prima aspirazione dal davanti (lato ventola per capirsi).
...sei sicuro che il problema non sia invce il vanos (variatore di fase)?, che tipo di rumore senti? Saluti!!
Scolta a me Mobil 1 0W40 è il miglior olio che puoi mettere e rispetta anche le gradazioni BMW, fammi sapere. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
butta dentro un pulitore motori di qualità, greenstar o liquimoly, segui le istruzioni, cambia olio e filtro con castrol 10w40 fine e stop
non credo che un motore con 40 mila km e regolari cambi olio abbia bisogno di una pulita... mi hanno consigliato molti il mobil 1, penso proprio che metterò quello. Non è il vanos, è proprio una punteria, su questo non ho molti dubbi... Qualcuno ha visto come sono fatte le punterie? Hanno qualche segmento di tenuta che col tempo puo deteriorarsi?
non mi risulta che abbiano delle tenute, hanno dei micropassaggi che permettono alle punterie di caricarsi solo con la pressione e di non scaricarsi da sole. se una punteria picchia è perchè c'è qualcosa che non fa arrivare la pressione dell'olio (morchia o detrito) a spanne. le punterie durano una vita.
ti pareva che mi capitava la punteria sfigata... pecato non avere lo strumentino per la pressione dell'olio per vedere se il problema è anche quello, quasi quasi ne monto uno...
ciao a tutti ho casmbiato l'olio alla mia auto oggi per motivi credo delle punterie rumorose. il motore gira bene ma mi è venuto un dubbio sul fatto degli oli. se mescoli un minerale con uno sintetico che problemi ci sono??? ciao a tutti e grazie
aggiunto olio a quello che già esisteva...e credo che quello precedente fosse minerale e io ne ho aggiunto uno sintetico...
mescolare oli diversi non è il massimo... soprattutto se uno dei due è minerali. Alla fine usare un buon olio e cambiarlo spesso non è una gran spesa... e il motore ringrazia. in fondo guidiamo delle bmw, non delle uno fire...
Sicuramente non è successo nulla, comunque mi sembra difficile che fosse stato usato un olio minerale, oramai non li usa pù nessuno.
ciao credo che il tizio abbia fatto il cambio olio 2/3 anni fa quindi penso che abbia usato il minerale. visto che il rumore è cambiato dal momento che ho inserito il sint. cmq adesso è tutto ok anche la fluidità del motore è fenomenale. ciaoooo
mah non saprei proprio cosa dire. il proprietario precedente la teneva da dio .... eccetto forse la qualità delle manutanzioni... devo dire che il filtro che ho tolto era marchiato BMW... quindi deduco che il tizio della tamoil abbia fotto il furbetto visto che ha cambiato l'olio e non il filtro... roba da matti tutti ladri e furbi. cmq adesso la manutenzione normale me la faccio da solo che è meglio ciao
mammamia troppi numeri,,, mettete un 10 ,40 io sono 20 anni che lo metto mai avuto problemi ,basta far sempre i tagliandi regolari le punterie si rovinano solo se nn cambi lolio ese rimane basso di livello ,non fatevi infinocchiare
Pure io, stesso problema, la macchina la uso solo in pista e a caldo fa casino, non so che olio abbia dentro, ma il vecchio propietario non l'aveva cambiato da molto, ma evidentemente fa schifo. Visto che mi ci trovo bene sul lancer ,sulla BMW pensavo di metterci il motul V-300molti lo usano per pista, e dicono sia il top. Va bene anche 15W50?? O meglio se sto su un 10w40?? In teoria col 15w50 basta scaldarla bene, non dovrebbe far danni... Dimenticavo: M52B28