Sostituzione elementi di scorrimento alzacristalli: Qualcuno può aiutarmi? | BMWpassion forum e blog

Sostituzione elementi di scorrimento alzacristalli: Qualcuno può aiutarmi?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Tony86, 17 Giugno 2011.

  1. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Rieccomi,

    suguendo il consiglio di un nostro amico del forum, ho acquistato gli oggetti citati nel titolo del 3d, con l' auspicio di riuscire a risolvere il problema dei finestrini.

    Riporto brevemente cosa mi succede: Quando alzo i finestrini elettrici sia sx che dx in alcuni tratti della corsa il finestrino si blocca per riscendere di un paio di cm (come quando accade se mettiamo la mano a fine corsa). In un precedente post mi hanno detto di sostituire il pezzo numero due della seguente immagine (sono due per finestrino):


    [​IMG]

    ho smontato il pannello della porta e ho notato che c'è troppo poco spazio per poter lavorare e sostituire i pezzi. Qualcuno ha percaso effettuato questa sostituzione è può darmi qualche consiglio?... a mali estremi proverò da solo... sperando di non combinare guai seri :biggrin::biggrin::biggrin:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2011
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    il pezzo numero 2 e' bloccato da un perno infilato dentro, devi togliere la molletta, sfilare il perno, e far scorrere il pezzo fuori dalla guida per estrarlo.

    Lo spazio c'e', basta tenere il finestrino nella giusta posizione per averlo a portata di mano.
     
  3. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Ho provato a sfilare la molletta ma il perno nel punto in cui si collega con il pezzo ha una specie di sferetta, non sono riuscito a sfilarlo, provo a mettere più forza?
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    "molta piu' forza" e' la soluzione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fai leva con un bel cacciavitone.
     
  5. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    mannaggia anch'io ho lo stesso problema, quando alzo il vetro si blocca e torna indietro, maledetto sensore antipizzicamento!!!

    ho comprato anche io quei pezzi li, a breve dovrei montarli...speriamo bene....
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Comunque.. non per demoralizzarvi.. MA..

    Io l'ho sostituito il pezzetto infame, perche' oltre a fermarsi in risalita, quando faceva caldo dava problemi, saliva storto, ora sale bene ma e' rimasto il problema del blocco in salita, con molta meno frequenza ma lo fa.

    Magari e' stato compromesso il motorino salendo sotto sforzo per anni, non so, comunque la cosa non mi preoccupa molto, basta tenere premuto il tasto, sulla Z4 neanche c'e' la risalita automatica!
     
  7. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ma non si potrebbe eliminare qst fastidioso blocco?
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Per quel poco di elettronica che so..

    A meno che non ci sia un sensore specifico, e non immagino con quale principio funzionerebbe, il sistema "antischiacciamento" funziona col motorino stesso, quando ha un assorbimento maggiore quindi piu' resistenza, il circuito taglia la corrente.

    Se la situazione come penso e' questa, ci si puo' fare poco, evidentemente il meccanismo oppone resistenza in alcuni punti e di conseguenza il sistema si blocca.

    Nel mio caso penso, come dicevo, che magari e' solo una "memoria" che ha preso il motorino nel tempo, in anni di salite sforzate, perche' non mi pare che abbia alcun impedimento in risalita.
     
  9. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    ok appena posso proverò a sostituire i pezzi e a fare una bella pulita alle guide e ringrassare tutto..... speriamo funzioni
     
  10. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Informazione un pò fuori tema:

    Visto che mi accingo a smontare i pannelli porta se possibile avrei intenzione di fare ritappezzare i pannelli in tessuto.

    Domanda: questi sono incollati al pannello porta o vanno ad incastro?
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    incollati purtroppo, ma tranquillo che si scollano anche da soli!
     
  12. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Tornando all' argomento del topic, ho montato i pezzi nuovi ma niente,

    il vetro continua a bloccarsi.....

    Comunque con i bracci staccati dai famosi elementi di scorrimento, noto che il motorino risale tranquillamente senza blocchi (percui l' effetto memoria non credo sia la causa), piuttosto credo che siano le guide incrostate di grasso ormai vecchio.

    Vinz4 per caso sai come si smonateno le guide? credo che siano incollate al vetro confermi?

    Se riesco a smontarle faccio una bella pulita
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io le guide le ho pulite bene e molto ben lubrificate, quindi non credo. Al massimo si saranno deformate per lo sforzo nel tempo.

    Non ho cercato di smontarle ma alcune parti sono fissate con dei rivetti se non sbaglio, forse non e' molto semplice smontare tutto.
     
  14. NicolaL6

    NicolaL6 Kartista

    104
    2
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 318i !!
    ciao, io ho cambiato gli elementi di scorrimento, ritappezzato le parti dei pannelli delle portiere e adesso è molto meglio di prima.

    gli elementi di scorrimento mantengono dritto il finestrino quando sale, ma ho visto anche io che non influiscono tanto sulla scorrevolezza. ovviamente ho pulito bene e ingrassato per bene la guida.

    per far scorrere bene il finestrino basta spruzzare dello spray al silicone dove scorre il finestrino di lato, quindi abbassate del tutto il finestrino, e dalla parte esterna della portiera glielo spruzzate sulle guide verticali. questo si può fare senza smontare niente.

    il fatto che il finestrino si blocchi secondo me è meglio e non è da togliere, perchè di sicuro il motorino sforza molto quando si blocca, meglio il finestrino bloccato qualche secondo che cambiare il motorino bruciato.

    per la tappezzeria ci ho messo tanto tempo e non è venuto fuori neanche molto bello, però almeno non ho speso quasi niente e non ho la tappezzeria scollata
     
  15. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    problema comune nelle E36. Guide da rettificare, pulire e reingrassare oppure guarnizioni del finestrino da sostituire perchè indurite e trova resistenza in punti specifici. Io finalmente dopo 3 anni non ho più problemi al finestrino lato passeggero che era quello che mi ha fatto dannare di più in questi anni
     
  16. hulk100

    hulk100 Aspirante Pilota

    2
    0
    18 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i /bmw k100 rt
    Cari amici, spero di farvi cosa gradita comunicandovi che la soluzione potrebbe costare solo alcuni euro e cioè (come in effetti consigliato su altri forum) un buon sbloccante al silicone usato senza alcuna parsimonia sulle guide laterali , prima salendo tutto il vetro (caso mai aiutandovi con le mani per la risalita sino allo stop in alto) quindi smontando il pannello, e usando la cannula in dotazione ungere ben bene le guide laterali. fare lo stesso scendendo completamente il vetro con le guide superiori ed infine una spruzzata abbondante sulle guide parallele al vetro (io penso che siano queste il vero problema perchè risultano parecchio indurite). pulire infine il finestrino dai residui di spray senza bagnare troppo il tutto e sopportare per i primi tempi qualche scia di unto sui vetri, ma , almeno nel mio caso l'effetto è stato miracoloso e risolutivo, considerate che avevo già sostituito le slitte in teflon ungendole pure a dovere ma il vetro si impuntava a tal punto da sganciarsi dalle guide stesse, o quanto meno si innescava la ridiscesa. mi raccomando AL SILICONE e non CRC o SVITOL , le guide devono restare morbide ed unte e solo il silicone fà questo effetto.
     
  17. nenne90

    nenne90 Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e36
    Il vostro problema credo sia causato dalla guarnizione del vetro che si pizzica in qualche punto con il vetro stesso facendo faticare il motorino quando si blocca provate a controllare tutta la guarnizione dall'esterno
     
  18. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    ragazzi, ve lo dico x esperienza. quando il vetro fa sali e scendi che sembra sforzarsi nel risalire è il motorino alzacristalli al 100%!!! io l'ho cambiato e da allora il vetro sale che è una meraviglia!! ho provato tutti gli espedienti qui descritti e la cosa migliorava leggermente ma il vetro non saliva comunque!! nulla toglie che lubrificare e pulire faccia solo bene!!
     
  19. nenne90

    nenne90 Aspirante Pilota

    10
    0
    9 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw e36
    Avete provato a registrare il motorino??????
     
  20. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Io ci ho provato, ma proprio non vuole saperne di registrarsi.... qui sul forum..... si è inchiodato :haha
     

Condividi questa Pagina