dubbio climatizzazione | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

dubbio climatizzazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da lovegt40, 27 Maggio 2011.

  1. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    fatto...togliendo il tappo c'è una specie di valvola...con un pò di pressione e un pò di attenzione è uscito il gas!

    Ma la centralina che sta vicino al cambio riguarda solo il gruppo condizionatore bi zona manuale o rimane anche per il climatronic?

    Se devo toglierla come si sfila?! sembra incastrata ma non capisco dove...anche perchè viti non ne vedo da svitare!
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, puoi toglierla, fa tutto il climatronic.

    credo che sia avvitata, guarda bene.
     
  3. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Abbiamo provato anche ad alzarla ma non riusciamo a capire dove e con cosa sia mantenuta... proverò a togliere i connettori allora e vedere se si capisce come sta fissata... l'unico problema è le due viti che stanno vicino al piantone per togliere la barra...perchè credo che se non togli la barra non esce il gruppo (abbiamo tolto solo quella di sinistra)... Sono viti particolari che sono messe tipo a pressione e quindi non si svitano come le altre con la chiave esagonale...
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    la centralina è giù a pressione in clip angolari con arpioni.

    la barra ha i bulloni autotrancianti, si levano col bulino, se hai fortuna, oppure col dremel fai un intaglio per cacciavite.
     
  5. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Grazie! Quindi la centralina la tiro su con un po' di forza e dovrebbe staccarsi dalle clip? Le viti invece sono l'ultimo ostacolo in quanto non avendo il dreamel mi sono un po' arrangiato e tutte e due a circa mezzo centimetro dall'estrarle girano a vuoto e non scendono....
     
  6. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Fatto...smontato tutto...dal gruppo che ho tolto però dopo averlo poggiato a terra ho visto che ha perso un pò di liquido..non ho capito se fosse acqua o cosa... Ora che monto l'altro gruppo come faccio a rimettere quel liquido?!

    Per provare il funzionamento dei motorini e della centralina posso solo collegare i connettori bianco e nero grandi oppure lo devo per forza prima collegare ai due tubi nel cofano e a quello piccolino centrale nell'abitacolo!?

    Scusate ma io in materia me ne intendo poco... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    ciao a tutti...

    Ho montato il tutto e ho provato se funzionava l'impianto...Ricollegando la batteria c'è stato uno strano rumore tipo uno scatto...credevo fosse saltato qualche fusibile ma invece sembra tutto ok...ricontrollo il tutto e non avevo collegato i due connettori bianco e nero del gurppo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ogni caso sembra funzionare tutto (anche se ora che ci penso non ho provato a mettere in moto la macchina)eccetto la luce dei km ke sembra bruciata...ho anche acceso le luci e si illuminano correttamente i tasti del climatronic!

    Provando a toccare qualche tasto sembrava non accendersi nulla...dopo qualche tentativo (forse ho rispento il quadro non ricordo) si accende...provo per qualche secondo e spengo... riaccendo e provo questa volta se funzionano i motorini....sembra tutto ok...l'unica cosa è che è rimasto una specie di brusio..lo faceva anche al manuale bi zona che avevo prima ma dopo qualche secondo non si sentiva più...stacco la batteria allora dopo un pò e noto che come accendo il quadro si aziona questa specie di ventola dei comandi clima...rispengo e si spegne...

    Dopo altri tentativi provo a premere i tasti ma non si accende nulla...funziona solo l'illuminazione dei pulsanti!

    A dir la verità quando ho provato la centralina avevo come l'impressione che i tasti non rispondessero proprio bene...

    Volevo chiedervi secondo voi è la centralina che è difettosa? non c'entra niente il gruppo!??!!?

    Il gruppo forse stava montato su una "M" se non ricordo male mentre la centralina l'ho presa allo sfascio da una macchina malandata...non so se ci sono diverse versioni di centraline climatronic

    Grazie in anticipo a chi mi può aiutare!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2011
  8. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    fa la prova a sostituire il condensatore della centralina, 40 centesimi e ti togli un grande dubbio. molte volte è lui il problema e la centralina impazzisce. in caso io ne ho una bizona e te la potrei mandare, almeno per fare le prove!
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il liquido può essere acqua o anche liquido refrigerante rimasto all'interno dei radiatori, quindi niente di preoccupante.

    il brusio che senti, credo sia dovuto alla ventolina di raffreddamento che è parte integrante del climatronic.

    mi sembra che ci siano due versioni del climatronic, ma i collegamenti sono rimasti gli stessi, quindi non è un problema, se vengono da auto diverse.

    poi, sul gruppo, ci sono solo sensori e motorini elettrici, e può anche guastarsi uno (difficile), ma gli altri dovrebbero andare; quindi, se non va, sono più propenso al climatronic malfunzionante, cosa che è già successa.

    non so dirti che tipo di problemi abbia, e se cerchi sul forum, c'è anche un reportage per la riparazione, ma non sò se è per il tuo problema.
     
  10. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Grazie... allora proverò a fare la sostituzione del condensatore... chi mi sa dire però le caratteristiche precise? ho letto il reportage c'è chi dice polarizzato chi no, poliestere o ceramica, voltaggio....

    Grazie!!!!
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    vai con un non polarizzato, in poliestere; 0,67microFarad e 63volt.
     
  12. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    io ho preso quello nn polarizzato 0,47 microfarad e funziona!
     
  13. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Grazie ragazzi!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    Ciao ragazzi! Ho finito di montare tutto, ho messo il condensatore nuovo alla centralina che sembra funzionare eccetto la non pronta rispondenza di un paio di tasti... l unico problema e' che quando spengo la macchina anche dopo parecchio la ventola della centralina non si spegne...alla fine ieri sera ho aspettato dieci minuti circa e ho deciso di staccare la centralina...consigli?
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    questo non saprei se è normale o no.

    hai provato spegnendo il clima, prima di spegnere la macchina?
     
  16. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    si...sembra però che stamattina non accendendo il clima quando ho spaento la macchina la ventola poi non sia partita...però è una cosa un pò strana e non so come fare dato chea non posso stare sempre a staccare la centralina...

    Il gruppo però è sottochiave giusto?! non rischio che parte il clima a macchina spenta... al max funziona solo la ventola?
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì, è sottochiave
     
  18. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    almeno quello...il fatto è che non posso nemmeno camminare senza centralina altrimenti come accendo la macchina si accende il gruppo...ma la ventolina eventualmente non si può modificare e metterla sottochiave?
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ci avevo pensato, ma sugli schemi non è segnato come è connessa, in quanto si suppone che il comando venga dato dalla centralina.

    quindi non so aiutarti sul tipo di collegamento, e non saprei dirti neanche quanti volt gli servono.
     
  20. juspik

    juspik Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 318 e36
    vedendo la centralina ha un collegamento a parte con un connettore a due fili...non è integrata con la scheda....

    In fondo a macchina spenta dopo un paio di minuti non serve più raffreddare la scheda....però non saprei!
     

Condividi questa Pagina