E' la terza volta che mi capita il seguente problema: Le luci dell' abitacolo iniziano a lampeggiare anche se l' interruttore è su off, se alzo o abbasso i finestrini non succede nulla... anzi alcune volte si abbassano i vetri e solo dopo tanti tentativi riesco a rialzarli, quando apro le porte il finestrino non esegue il piccolo scorrimento per poter aprire la porta, infine se chiudo la macchina con la chiusura centralizzata dopo aver premuto girato la chiave devo aspettace circa 5 secondi per sentire il suono delle chiusure. Il problema svanisce con il passare del tempo: dopo una mezzoreta che la macchina è spenta tutto ritorna come prima. Cosa diavolo può essere? E' possibile che tutto questo sia causato dai fari allo xeno (vi rimando ad un al topic dove segnalo il problema degli xenon :http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?218440-problem-fari-xeno...)?
Io comincerei con lo scollegare le centraline xeno, poi provi se senza funziona tutto regolarmente e trai le conclusioni
il punto è che non mi capita sempre.... a distanza di mesi mi capita.... dovrei scollegare gli xenon e sperare che si ripeta il problema.!!
Non sembra un difetto da poco, meglio girare per un mese con le lampade alogene e individuare il problema!
ma da quanto tempo hai il problema? da prima o dopo aver messo gli xenon? hai provato a spostare le centraline, come ti era stato suggerito nell'altra discussione? poi, da quello che hai scritto di là, è evidente che c'è un calo di tensione all'accensione, che porta allo sballamento dei comp. elettronici a bordo, e non è escluso che sia la batteria. il fatto che non lo fà sempre, non vuol dire niente, dipende dalla carica che ha in quel momento la batteria. nella mia, non ho mai cambiato la batteria, da 4 anni che ce l'ho, e non so quanti anni ha, ma adesso, se accendo, faccio pochi km, mi fermo un attimo, e subito dopo la riaccendo, devo rifare sempre l'inizializzazione ai finestrini, e ogni 2x3 mi sballa l'obc. per ultimo, il collegamento alla carrozzeria va bene, ma quando ci sono tensioni elevate di mezzo, come nel caso dei xenon, dev'essere bene a contatto con la lamiera; se c'è di mezzo la vernice, potrebbe non essere sufficiente lo scaricamento a massa.
il problema si è manifestato per la prima volta un paio di mesi fa comunque dopo aver installato gli xenon, devo ancora provare a spostare le centraline e/o ad isolarle meglio. Appena posso vedo di misurare la tensione della batteria. Secondo te quindi posso lasciare le centraline a contatto con la carrozzeria a patto che non ci si avernice di mezzo?
quindi, direi che un buon 50% di probabilità nella causa, potrebbe essere delle centraline per i xenon. non serve che misuri la tensione della batteria; come ti dicevo, nella mia funziona ancora tutto, anche la messa in moto, a patto che passi un pò di tempo o almeno che abbia fatto un pò di km, però è evidente che è quasi alla fine. sì, d'altronde tutti gli apparecchi elettrici sono collegati alla carrozzeria, ma fino a quando si tratta di poca corrente, non c'è nessun problema, se l'assorbimento è tanto, è meglio il contatto diretto alla lamiera. tanto per farti un'altro esempio: anni fa, nella mia ex auto, e poi anche in quella di mio fratello, in tutti e due i casi c'era la batteria nuova, e ogni tanto capitava che, alla messa in moto, si spegneva tutto, come se la batteria fosse morta, per poi andare in moto subito dopo. non so chi, mi disse che forse il motorino di avviamento non scaricava bene a massa, e di provare a collegare un cavo dal motore alla carrozzeria. l'ho fatto, e il problema è sparito; questo per dirti che, se non scarica bene a massa, un apparecchio, può dare certi problemi.