Stò provando a dare uno sguardo, certo che di messe bene ce ne sono veramente poche in giro! Un consiglio: per quanto riguarda gli optional a èarte il tettuccio che sarebbe mooooolto gradito, quali mi consigliate di cercare in particolare? ho visto ad esmpio che ci sono diverse opinioni sul clima!
Pre 95 è facile trovarle con tetto senza clima o con clima senza tetto. Io ho il tetto e non ho il clima. Ma tanto non lo uso.
E la miseria! Una Panda attuale ha più elettronica di un 318is m44. Comunque è vero, anche a me non risulta che l'M42 abbia particolari noie di elettronica (ne ho avute 2). Sappi che il clima, di qualsiasi tipo sia, in termini di prestazioni, non regge il confronto con il clima di una qualsiasi utilitaria attuale. Se sei uno che soffre il caldo come me, ti consiglio di non prenderla nera come ho fatto io.
benvenuto quattrofrecce, fa piacere leggere che ti piace la e36.In effetti le coupè sono bellissime anche quando le vedo impilate dal demolitore. Sicuro una delle più belle BMW mai fatte, nulla a che vedere con gli orrori moderni. Per i motori, uno vale l'altro, se non hai particolari velleità.Sono tutti quanti polmoncini, sta a te avere la fortuna di trovarne una decente in ordine, dato che quelle belle sono rarissime e quando le trovi se le fan pagare bene. Le differenze te le hanno già elencate, io aggiungo solo a quello che ha detto il def, che la mia, che è una 318 con l'm43 ha tutti e 4 i freni a disco pieni, e non i tamburoni dietro.Non so se era così in quanto fine serie del 97.Il motore m43 della 318 e36 è stato usato anche sulla e46 successiva.E' uno dei motori più affidabili mai fatti. Mimmo (nbz318) ha fatto quasi 300 mila km con quella. Se le tratti bene hanno percorrenze di un autobus, anche se...a dirla tutta (ne parlavo proprio oggi col demolitore) quasi tutte le auto di marca ella stessa generazione, se tenute decentemente, raggiungono percorrenze mostruose.Lui stesso aveva lì nella pigna da cannibalizzare per i ricambi una 318 berlina con 740.000 km e il motore ancora funzionante. Cerca quindi con pazienza un esemplare sano,sicuro ti darà belle soddisfazioni, oltre ad essere una macchina che in strada fa ancora la sua porchissima figura.
edit. Mi è scappato un messaggio in più per sbaglio xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quando chiesi spiegazioni sul perchè avevo i tamburi dietro al 316 mi dissero che allora per 316 e per 318i i dischi dietro potevano essere richiesti come optional
SETTECENTOQUARANTAMILA...non ho davvero parole E straquoto il fatto che la E36 fa davvero ancora oggi una bellissima figura. Io quando guardo la mia ne resto tuttora ammirato, sembra avere una linea che ha fermato il tempo. Ricordo che quando uscì la prima E36 io ed un mio amico ci spalmavamo sulla vetrina del concessionario di Milano lungo la cerchia dei navigli, mi sembra si chiamasse Saro S.r.l. E andavamo lì apposta per ammirare la E36, una vettura con cui si voltò davvero pagina. Concordo nel cercare una 318 che non sia stata maltrattata, e per far questo non si deve guardare la macchina, ma chi te la vende. Chiaramente la cosa migliore è trovarne una da uniproprietario, questo è fuori discussione. In bocca al lupo!
Ma sei sicuro? dieci anni fa circa, io avevo il calibra e il mio migliore amico un 320i coupe 150cv, nera (o antracite.. non ricordo bene, comunque scura). Bhe quando andavo con lui con il clima acceso.. porca miseria si gelava!! e sul parabrezza si formava la condensa all' esterno! Sul mio calibra invece il clima faceva proprio pena... ma era anche una della prime prodotte...
Grazie a tutti per i suggerimenti!! Diciamo che tirando le somme la mia ricerca ha questa priorità: 318is (m44 o m42) in alternativa 318i o in alternativa 316! Certo vorrei proprio incrociare il tipico pensionato appassionato di motori che nel 97-98 coi risparmi di tanti anni si è comprato il suo bel e36 coupè, magari nero ultracessoriato portandolo a passeggio fino a oggi e tagliandandolo regolarmente, e oggi dopo 70 mila km decide che non è più ora di guidare e che è arrivato il momento di venderlo!!! Magariiiiiiiiiiiii.... Tornando IT, vi ho chiesto info sul clima per suggerirmi quale sarebbe da preferire (elettronico, manuale, automatico, bizona)....visto che mi è sembrato di capire che in qualche caso si è verifiato qualche problemino!
Correva l'anno 2006. BMW E36 Coupè, 73.000km in 9 anni, uniproprietario (un commercialista che la usava solo per andare al mare). Ci ho messo circa 2 minuti a decidere che sarebbe stata mia La mia ha il clima automatico elettronico bizona. Come a tutte le E36 dopo un pò impazzisce ma se hai manualità lo ripari con 5 euro, anzi se ti interessa ho ancora da qualche parte le istruzioni su come fare; se vai a vedere nel vademecum trovi un pò tutti i pro e contro di questa vettura e finirai inesorabilmente per SGEGLIERLA
hai capito abbastanza bene, correggo topper che si sbaglia, tutti gli m42 hanno la catena. anche i 318is e30. differenze tra m42 e m44 c'è un po tutto, diciamo che di blocco son molto simili, ovviamente uno ha quei 100cc piu che stento a credere si notino realmente, poi la piu gran differenza sta nella testata, quella dell'm42 è a punterie idrauliche, con la camma che le aziona e preme la valvola invece gli m44 hanno i bilancieri. probabilmente è diverso il disegno delle cammes, dando la stessa potenza di punta ma con una erogazione piu lineare (anche qua cosa che vedo dura da notare con 140cv...) a elettronica siamo la come complicazioni, l'm42 usa bosch che è piu semplice, l'm44 ha siemens che è un po piu complicata ma trovi strumenti diagnosi a 30 euro come affidabilita siamo la, anzi l'm42 è piu robusto perche ha ancora tanti pezzi in alluminio che poi sull'm44 son stati rimpiazzati con la plastica dovrebbe essere cosi sui modelli che di base avevano i tamburi post
Ecco, proprio quello che cerco io!! Però i commercialisti le maltrattano i pensionati no! Ok ti ringrazio per il chiarimento!! Ora mi concentro nella ricerca e speriamo bene, quando si acquista un auto di quest'tà bisogna avere anche tanta fortuna!
Dai non dirgli così che altrimenti si scoraggia... Se hai un amico meccanico, portalo con te al test su strada. E' la miglior garanzia, di più difficilmente puoi fare :wink:
Nulla contro i pensionati, per carità...ma io ci andrei piano con fare di tutta l'erba un fascio, ho visto certi elementi in giro... Il commercialista di cui parlo...non è un agente di commercio, attenzione a non far confusione. Comunque come dicevo...bisogna guardare chi ti vende la macchina :wink: Personalmente sono stato fortunato, ho fatto l'affare!