Ciao a tutti, sono nuovo e come tutti voi ho un debole da sempre per le bmw e come detto in presentazione, a breve mi libero della mia fiat punto e voglio adottare una bellissima e 36. Con tutta sincerità potrei tranquillamente acquistare un auto ben più recente,magari un utilitaria nuova, metterci carburante e andare per anni,ma per chi ha la passione dei motori come me tutto questo è insignificante.:wink: Invece l'idea di mettere mano su un auto come l'e36, con la sua qualita costruttiva che oggi sembra essersi ormai estinta, con ormai più di 10 anni di vita e trasmetterle tutta la mia passione per riportarla a nuovo non ha prezzo... Ho bisogno di voi però per fare una scelta nell'acquisto anche se come ben sapete gli esemplari in ottime condizioni e soprattutto con un chilometraggio contenuto non sono tantissimi. La scelta ricadrà sicuramente su un coupè, il più accessoriato possibile e leggendo già da qualche settimana sul forum ho già diverse idee su come farla "rinascere". Premetto che non ho intenzione di comprare un auto per smanettare, ma per la qualità costruttiva, la precisione di guida e il comfort che solo un bmw sa dare!! Il mio dubbio più grande riguarda la motorizzazione, sono indeciso tra un 316 e un 318 però ho notato ad esempio che di entrambi esiste la versione "i" e "is", quindi vi chiedo di aiutarmi a capire quali sono le differenze principali e magari un parere di chi possiede questi motori su prestazioni e consumi!! Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno nella scelta con la promessa di presentarvelo non appena sarà mia. Ciao!!
ciao e benvenuto. mi fa piacere che vuoi entrare a far parte della famiglia di e36isti... ti spiego subito per le versioni coupè 316i motore 1.64cyl 8valvole m43 non ricordo di preciso ma circa 100cv 318is motore 1.8 4cyl 16v m42 140cv 318is restyling 1.9 4cyl 16v m44 140cv berlina invece 1.6 4cyl 8v e 1.8 4cyl 8v 115cv o 1.8is 4cyl 16v 140cv. il 320 6cilindri 150cv... io ce l'ho e sinceramente è bello solo per il sound... a mio parere. come ho già detto ad un altro ragazzo io preferisco il 318is... è il miglior rapporto tra consumi-prestazioni-manutenzione-gestione. poi ad ogniuno la sua. ciao e benvenuto ancora.
Il 320 lo escluderei proprio, inizia a essere già troppo per "passeggiare".. Il 316 lo escluderei quasi, mi dà l'idea di essere troppo contenuto per un auto di 1400-1500 kg sbaglio? magari si rischia addiritura oltre ad andare meno, consumi più di un 318, confermate o smentite?? Per quanto rigurda il 318 la differenza tra la versione "i" e la "is" stà solo nei cavalli o c'è qualche altra differenza sostanziale?
Andrebbe bene anzi ala grande un 318i o meglio ancora come già stato detto un 318is! Ma personalmente non sputerei sopra a una 316!
Si si avevo letto, grazie! No comunque il 316 ancora non l'ho escluso definitivamente! Mi piacerebbe avere qualche opinione di chi li possiede o li ha provati, sarebbe interessante capire numericamente anche la differenza di consumi tra il 316 e il 318 e tra 318 i e i 318 is.. Vi ringrazio comunque per le prontissime risposte!
Per i consumi ci sono moltissime discussioni aperte in questa stessa sezione, se usi la funzione CERCA le trovi tutte con calcoli precisi di persone che appunto le posseggono! Puoi farti un'idea sulla spesa per il mantenimento in questo senso..
Immaginavo che il 318is consumasse meno di un 316, ma pensavo qualcosa in più rispetto a un 318i, come pezzi di ricambio e manutenzioni ordinarie invece stanno tutti più o meno sulla stessa linea?
si x quanto mi riguarda trovo sempre cose convenientissime su ebay.de x il coupè (si presta di più alle modifiche in generale)... x il berlina nemmeno ci faccio caso...
il 318i ha i dischi pieni davanti e i tamburi dietro, l'is invece ha gli autoventilanti davanti e i dischi pieni dietro... dal 318is al 328i montano tutti gli stessi freni, trai te le conclusioni. io andrei di 318is senza pensarci, il 316i e' fermo e per andare avanti bisogna che tiri e quindi consuma, il 318i consuma come l'is ma va meno, l'is non e' comunque un gran missile ma comunque e' il miglior compromesso tra consumi e prestazioni di tutte le e36 secondo me
Ok, stò iniziando a farmi un'idea ben precisa! Mi è sembrato di leggere da qualche parte che il 318i ha la distribuzione a cinghia mentre l'is è a catena, ricordo male? Nel caso quale sarebbe da preferire?
La catena è su tutti i modelli più recenti, mentre quelli più vecchi hanno la cinghia, indipendentemente dal modello. In ogni caso è sempre preferibile la catena per quanto riguarda l'affidabilità. Come ti è già stato detto sopra, esistono 2 versioni di 318is il 1,8 M42 e il 1,9 M44 (più recente). Se non ti interessano le elaborazioni e non vuoi correre, il 1,9 è un po' più moderno e consuma leggermente meno.
Bene bene, allora m44 sarebbe l'ideale giusto? anche perchè si parla di un auto con qualche annetto in meno! giusto per curiosità che differenze principali ci sono tra l'm42 e l'm44? certo trovarne qualcuno in condizioni ottime come lo cerco io non sarà facile...
Qua deftones potrebbe tenere un corso, per cui lascio a lui i dettagli tecnici. Comunque, sono molto simili. La base è la stessa e le prestazioni si assomigliano molto. L'M42 a suo vantaggio ha alcuni componenti, come l'albero e le valvole, un po' più sportivi, che lo rendono più "nobile" e adatto alle elaborazioni pesanti. L'M44 ha la catena di distribuzione, la ventola elettrica e qualche dettaglio utile più che altro all'affidabilità e ai consumi.
Addiritura! Ho provato a dare uno sguardo con la funzione cerca e mi è sembrato di capire che pur essendo abbastanza simili l'm 42 è un pochino più nervosetto in erogazione e si presta più a eventuali elaborazioni (che comunque a me non interessano) ma ha qualche rognetta in più sopruttutto sull'elettronica, mentre l'm44 è un pochine più lineare ed essendo successivo come produzione è leggermente più affidabile. Siete d'accordo?