Aiuto per cambiare la guarnizione della Testata - della mia e36 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aiuto per cambiare la guarnizione della Testata - della mia e36

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cristianmoi, 8 Dicembre 2010.

  1. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Ragazzi posso chiedere un'informazione? la catena di distribuzione ha la falsa maglia?
     
  2. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    In poche parole volevo sapere come devo comportarmi per smontare la catena di distribuzione... e in quale posizione devo mettere il tendicatena...

    Vi ringrazio anticipatamente...
     
  3. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    devi portare il motore al punto morto superiore del cilindro 1, lo vedi perche le valvole di asp e scarico al cil 1 non son caricate, poi dovresti anche trovarti un segno sulla ruota fonica che coincide con un segno sul carter davanti se c'e' e anche dovresi avere un buco per infilare una vite da 8 sul volano vicino al motorino di avviamento.

    quando hai messo al pms sviti le 4 viti che tengono la puleggia dell'albero a cammes che ti viene via con la catena e tutto (ovviamente prima devi mollare il tendicatena) e ti conviene infascettarli assieme in modo da non fargli saltare denti. cosi quando vai a rimontarlo non c'e' il rischio che sbagli fase
     
  4. costantino cesenatico

    costantino cesenatico Aspirante Pilota

    33
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318.i 1994
    ciao se mi po rispondere anche a me gentilmente ho una domanda

    quando si tocca la catena di distribuzione si devono cambiare anche tenditore e le guide de la catena .O si cambiano solo se sono usurate ?

    per che anche io o l'intenzione di smontare la testata quando arriva un po di caldo

    grazie
     
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    di solito il tendicatena si cambia se la catena fa rumore, la catena e i pattini invece se son usurati oppure e' consigliato attorno ai 180-200000 km
     
  6. fede m3

    fede m3 Collaudatore

    285
    3
    11 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.039
    lady blu avaus m3 e36
    innanzitutto ciao poi volevo kiederti ma sto cavolo di autodata l'ho scaricato ma nella crack x l'attivazione mi manca 1 file "generator site code" puoi aiutarmi? la versione è 3.18
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  8. costantino cesenatico

    costantino cesenatico Aspirante Pilota

    33
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318.i 1994
    grazie per la risposta

    la mia 318 i del 94 ha 220.000 km ancora non si sente niente ne quando metto in moto ne quando cammina

    adesso appena arriva un po di caldo lo smonto la testata e li faccio anche la distribuzione .e una vecchiotta ma e ancora spettacolare

    grazie di nuovo un salutone
     
  9. fede m3

    fede m3 Collaudatore

    285
    3
    11 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.039
    lady blu avaus m3 e36
    ok chiedo scusa finisco qui il discorso.............cmq. la stessa cosa dovrebbe valere x chi ha lanciato il discorso del tis e etk
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  11. fede m3

    fede m3 Collaudatore

    285
    3
    11 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.039
    lady blu avaus m3 e36
    ok chiedo scusa ancora
     
  12. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Ragazzi sapete come posso diciamo mollare il tendicatena? c'è qualcosa che posso fare per scaricarlo cosi in modo da poter rimontare l'asse a camme? non so come fare... vorrei evitare di fare danni
     
  13. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    nella parte sinistra della testata, a circa 5 centimentri verso il basso dal coperchio punterie, c'è 1 tappo che blocca il tendicatena idraulico... svitalo e sfila tutto con attenzione (catena libera) poi però metti il tenditore in morsa... e stringendolo a tratti svuotalo dell'olio per scaricarlo e solo dopo reinseriscilo
     
  14. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    m cavoli non ho presente ora... riesci a farmi vedere per foto?
     
  15. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
  16. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    il problema è questo ovviamente smontando asse a camme e corona... il tendicatena si è aperto... quindi il pistoncino si è allungato. c'è qualche modo per poterlo rimettere a zero senza aprire tutto il carterino anteriore? :-( non so come andare avanti per il rimontaggio aiutooooooooo
     
  17. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    scusa ma è proprio uscito dalla sede o premendo riesci a farlo rientrare?? perche se è uscito dalla sede dubito riesci a far niente senza aprire tutto!!

    pero secondo me ti converrebbe farlo, dai una bella pulita a tutto e controlli stato di puleggia tendicatena ecc ecc... quanti km ha poi quel tendicatena? non è che è l'ora di cambiarlo??
     
  18. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputazione:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    la macchina ha 170.000 km... ma quindi cavoli quindi l'unico modo è quello si smontare il carterino e quindi portare il pistoncino in posizione chiusa? e riportare il pistoncino in posizione originale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2011
  19. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    gia... comunque a 170000km potresti anche valutare di cambiare un po di roba... come son messi puleggie pattini tendicinghia ecc ecc?? perche tipo anche i pattini se cominciano ad avere solchi potresti cambiarli, senno tra 20-30k km ti tocca rismontare tutto per rifarlo!
     
  20. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    scusate se mi intrometto ma tis ed etk sono programmi bmw che sono stati linkati poichè sono software privati. al contrario di autodata che è un software proprietario ovvero che è in commercio. e quindi potremmo violare qualche regoletta... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina