Chi ben comincia... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Chi ben comincia...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da 335i_CH, 16 Dicembre 2010.

  1. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    ma sul mozzo devo tirargli le mazzate proprio dove si attacca il perno conico lateralmente a 90° o da sopra a 90° (dove si avvita il bullone)

    Penso che sia lateralmente, per poter far vibrare bene...ma visto che mi hai detto che rischio di rovinare il mozzo se sbaglio, voglio essere sicuro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma quel cavolo di silent numero 5 http://static.bmwfans.info/images/epc/MTAzNjEzX3A=.png si tira giù tagliandolo e poi ci si arrangia a ripulire il pezzo dai residui, oppure lo martello fuori? (su alcuni video ho visto che lo bruciano...roba matti O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  2. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    c'è il sistema anche per il numero 5 ma spiegare così a parole è complicato... dovrei farti delle foto su cui indicare il tutto....

    per il mozzo devi colpire sempre lateralmente ma sulla parte ove si inserisce il conico....

    ti dico di stare attento solo xkè se colpisci a spigolo intacchi il mozzo.... per cui devi cercare di colpire il + possibile in piano
     
  3. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    dai perfetto, domani provo e vediamo che succede ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il silent N°5 vedi di farlo fare ad un meccanico, tanto per mettere il nuovo ho bisogno una pressa che non ho...tanto vale fargli fare tutto a lui e via ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ti farò sapere.

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    io non so che idea ti sei fatto..... ma sto cercando di spiegare le cose a te per darti una mano....

    e il n° 5 si fa tranquillamente in morsa
     
  5. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Non capisco cosa intendi...che idea mi dovrei essere fatto?
     
  6. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    scusami credo a sto punto fosse solo un errore di battitura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq sia se ci vuoi provare per il num 5 ti spiego per bene come fare
     
  7. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    senno danilo per sfilare la testina usa un estrattore

    [​IMG]
     
  8. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Si scusa, ho sbagliato a scrivere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vedo oggi cosa riesco a combinare e poi vediamo thx ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Andata...1 oretta e 40 di lavoro...e il boomerang era già smontato....solo il tempo buttato per sbloccare quel cavolo di perno...

    l'ho martellato come suggerito, ma non ne voleva sapere...il mozzo l'ho al quanto scalfito, perché la rabbia ha preso il sopravvento...però non ho compromesso niente per fortuna...

    Ho provato anche a tirare giû l'ammortizzatore e a battere direttamente sul bullone per sparare in giu il perno (scomodissimo da fare da soli, perché devi tenere il mozzo mentre gli dai di martello....il crick non c'era...che culo)...niente da fare, non ne voleva sapere...incredibile

    Alla fine ha ceduto quando preso dal ultimo attacco di rabbia, gli ho tirato di quelle mazzate con un martello grosso come più di un pugno...ovviamente si è rovinato tutto...ma amen...viva la calma ahahahaha

    ora li porto a far sistemare dal meccanico e che si arrangi lui tra presse e morse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie Driftboy e Def =D>

    Visto che ho la vostra attenzione, vi chiedo subito:

    Per il cambio dell'olio differenziale, c'è bisogno di una chiave imbus immensa...meglio chiederla ad un meccanico o la si trova a poco?

    Quella dei freni me la compro che è meglio...
     
  10. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    fattela prestare tanto la userai 2 volte nella vita
     
  11. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Si infatti...per il differenziale visto che la uso per traversi, meglio cambiare olio ogni 15000 km?

    Come olio ho preso il Motul Gera Competition http://www.turnermotorsport.com/html/detail.asp?PRODUCT_ID=MOGRCMP-75W140

    Dovrebbe reggere meglio le sollecitazioni e le temperature...spero...anche perché costicchia rispetto ad altri oli
     
  12. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    se la usi per fare solo drifting è facile che tra 15000km il differenziale lo devi ritarare... quindi non sta neanche diventarci tanto matto dietro
     
  13. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    I trapezi sono su. Per ora sono solo appoggiati, perché devo sistemare gli attacchi della rollio, ma domani monto definitivamente tutto.

    Immagino che per montarli correttamente, dovrò infilare un crick sotto al bullone centrale per farlo imboccare bene ed evitare che giri a vuoto, come mi avete suggerito quando dovevo tirarlo giu ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il silent numero 5 http://bmwfans.info/parts/catalog/E36/Sedan/Europe/325i-M50/LHD/M/1991/october/browse/front_axle/front_axle_support_wishbone/

    è molto meglio dell'originale BMW, perché non ha aperture all'interno e quindi è un blocco unico di gomma ultra dura...mentre quello tolto aveva 3 aperture e formava come una specie di elica con la gomma intorno al foro centrale.

    Magari reagirà meglio, vedremo.

    Per il cigolio che ho al posteriore da quando ho montato il filettato, credo che inserirò nuovamente il gommino numero 16 http://bmwfans.info/parts/catalog/E36/Sedan/Europe/325i-M50/LHD/M/1991/october/browse/rear_axle/single_components_for_rear_spring_strut/ tra molla e ghiera superiore, perché muovendo la molla con le mani, si sentono dei cigolii proprio tra i due, mentre tra ghiera e telaio non ci sono rumori o segni d'usura...bho...

    Per questa operazione, posso smollare il bullone inferiore della sospensione posteriore e far scendere cosî il mozzo a forza per far uscire le molle, oppure è meglio/pratico smollare altro?

    grazie ancora ragazzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la soddisfazione è tanta a fare sti lavori...specie per uno come me che non ne ha mai avuto la possibilità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    naturalmente buone feste ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    nessun nuovo consiglio durante le feste? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    :popcorn:
     
  16. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Oggi ho fatto cambiare il filtro benzina...

    Un disastro...era fissato con fascette devastate...il meccanico ha dovuto fare un lavoro da cani! 50 minuti abbondanti per fare il lavoro! Il filtro lo ha infilato da sopra (cofano motore), perché gli alloggi erano a dir poco un casino...

    Se la prossima volta ci mette tanto anche con le nuove fascette e tutto il resto, facciamo la modifica e lo sposto per evitare di diventare matto ogni volta...

    comunque il filtro avrà avuto qualche anno sicuramente...dopo averlo sostituito ho messo un additivo per la pulizia del sistema...poi farò un pieno normale e poi un altro trattamento per le valvole e gli iniettori. (anche trattamento pulizia olio motore + cambio olio con anti attrito + pulizia aspirazione...magari così rimetto in sesto il motore...)
     
  17. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    ma sull'e36? dove sta messo?
     
  18. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    praticamente sta affianco alla scatola del cambio, sotto alla scocca...un posticino moooolto infelice
     
  19. Bocetto

    Bocetto Direttore Corse

    2.346
    59
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    6.644
    BMW 32?i coupè
    e quel povero meccanico ci è dovuto arrivare da sopra? da sotto non si poteva? Dato che dovrò farlo anch'io mi preoccupa la cosa
     
  20. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Si può da sotto, ma il filtro non era liscio ma aveva il bordo superiore sporgente e quindi non entrava nella sua sede...ed ha dovuto farlo scivolare da sopra...

    Però la tua può darsi che lo ha da un altra parte, ne sentivo diversi che lo hanno in altri posti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina