Che può essere??? ho paura che quando sto ad un incrocio mi vado schiantare L'olio non è. L'ho fatto mettere poche settimane fa ed era anche ok...
prima del cambio olio dei freni lo faceva?? non è che è stato spurgato male ed è rimasta qualche bolla d'aria?
dovrebbe essere una bolla d'aria, fai spurgare il circuito prima che ti ritrovi ai 100 all'ora e pestando vai a fondo senza frenare (cosa che a me è successa, non molto gradevole)
si me lo faceva anche prima, ma era minimo. Cioè lo faceva si e no 2 volte in un mese. Era raro nel mese.... adesso mi è successo che a semaforo rosso, freno premuto, il pedale scendeva fino in fondo.... ed è successo si e no una decina di volte in poche ore.... dici? quanto mi costa il nuovo olio dal meccanico? e quale tipo di olio devo mettere?
purtroppo non sono un tecnico e rischierei di darti informazioni non corrette, ti consiglio di contattare chi ti ha sostituito l'olio e sentire cosa ti dice, riportalo qui e vedrai che qualche guru del forum riuscirà a risolvere il problema :wink:
mimmo dovrebbe essere una bolla d'aria o il servofreno da sistemare. nel tecnico non so dirti, ma i freni, almeno quelli li farei vedere a un meccanico generico.Magari hai un tubo che perde e quindi l'impianto non tiene, ma è ordinaria amministrazione (non per me..per un mecca)
grazie per essere arrivato e per la risposta tempestiva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> domani mattina quando mi alzo la porto e glielo dico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> speriamo solo che sia una bolla d'aria che tutto il servofreno non lo sistemo
Ho un problema simile. Il pedale non è che vada proprio a fondo, ma ad una prima pressione sembra che freni poco. Se invece lascio il freno e premo subito dopo, è molto più efficace e ha una corsa minore. Li hanno controllati in concessionaria e pare sia tutto a posto.. ma non son convinto. Potrebbe essre il servofreno? O semplicemente è assuefazione all'E46 che frena decisamente di più?
nbz le opzioni son 3, o devi spurgare per bene, oppure si è rovinata la pompa e per cui va a vuoto, e per ultimo, perdita di olio nell'impianto e badate bene che non è il servofreno.... l'olio freni è il DOT 4 specifico olio idraulico resistente ad alte temperature
Il cedimento di cui soffri, potrebbe avere imho alcune spiegazioni, e 2 ossibili risoluzioni. Ma prima mi servono 2 risposte: hai aggiunto olio freni o cambiato totalmente l'olio con uno spurgo bene fatto? Da quanti anni non veniva cambiato l'olio dei freni? Risposte queste 2, scegli quanto sotto: -olio solo aggiunto, o solo cambiato nella vaschetta senza spurgo. causa del problema o olio ko del tutto con bolle d'aria ex fading risalite in pompa, quindi cambi l'olio (20 euro 2 lt olio, 1 ora lavoro) oppure gommini marci da olio vecchio, per cui o revisioni la pompa, se ate fornisce i gommini (dubito, ma indicativamente 2 ore lavoro+ 40 eu kit gommini) oppure pompa nuova. -olio cambiato bene dopo anni di trascuratezza meccanica- pompa a rigenerare o cambiare -olio cambiato regolarmente ma malino, bolla d'aria, rifare spurgo olio cambiato regolarmente, anche l'ultima volta fatto bene, pompa finita per usura. mi serve il telaio per essere certi delle compatibilità, ma vedo pompe nuove a 80 euri... NB vedi se leggi ate o girling sulla pompa...
Allora ti dico tutto. L'olio lo cambiai all'ultimo tagliando, ossia circa 5.000 km fa e giusto un paio di mesi fa il meccanico aggiunse un dito di olio per i freni ma c'era tutto ancora..... Senza spurgo, solo aggiunto. Bat, toglimi una curiosità. Allora io stamattina ho cambiato la pompa dell'acqua e come da codici, un 318i E36 del '91 motore M40B18 ha la pompa con numero 660 BW o PW non ricordo adesso.... Appena rimontata, la vecchia pompa era diversa.... aveva i perni completamente diversi.... allora ho detto al ricambista: "Mi fa vedere quella del 318i E30 sempre M40?". Era identica. Non vorrei che la pompa del servofreno della mia E36 è la stessa identica della E30.... Perchè siccome la mia E36 è tra le prime prodotte, mi sono detto che sicuramente per smaltire gli ultimi motori della E30 li hanno installati su E36 appena uscita...... possibile? Perchè se è così, mi sa che cercherò la pompa del servofreno per la E30, e non per E36...
scusami, ma la pompa dei freni è una cosa, il servofreno qualcosa d'altro e non ha pompe sui benzina. :wink: ergo, proprio per le compatibilità dammi il telaio della tua che vediamo se è comune con e30