Si quello della T è chiaro, ti ringrazio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (infatti dovrò poi trovare una T adatta al filetto del sensore originale) Per quanto riguarda il collegamento alla lambda, intendi che vanno saldati a quelli? quindi relativamente facile (almeno questo) no?
ma veramente per come la vedo io... tutto il complesso è semplicissimo, sia la questione manometri che la questione radiatore olio.... e cmq in quasiasi negozio di tuning o preparazioni vai trovi il t con tutti i sensori... per la questione lampba l'unica cosa complicata è individuare il cavo giusto da collegare.... nulla + nulla -
Ad averceli i negozi "tuning" ehehe...farò un giro in italia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per la lambda, credo che alla fine si troverà la soluzione...spero eheh
oh calma driftboy te parli di manometro carburazione che va collegato alla lambda, invece 335i parla di sensore di temperatura dei gas di scarico, son 2 cose diverse!!! il manometro carburazione lo puoi collegare alla lambda normale ma ti legge dei valori molto relativi, praticamente da poco sopra a poco sotto alla carburazione di serie, per fare un bel lavoro dovresti mettere una lambda wideband ma se la lasci sempre su poi dopo 2 mesi ti si brucia il sens temp gas di scarico invece devi fisicamente bucare i collettori saldarci un attacco e mettercelo dentro, il piu possibile vicino ai cilindri. se guardi bene i collettori di serie han gia un tappo per collettore predisposto per questa misura
Sembrava stranamente troppo semplice...eheh Quindi con i colli originali dovrei riuscire a montarlo senza grossi problemi (a parte il poco spazio per lavorarci), mentre per quelli in Inox dovrei farglielo io, perché hanno solo i due fori per le lambda. Perfekt /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La wideband non mi interessa molto, perché non essendo preparato un gran che, la carburazione non mi interessa moltissimo...se fosse stato un motore spinto o trasformato in turbo, allora sarebbe più interessante montarne uno...mi limito al monitoraggio delle temperature /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
per lo stesso discorso che non monti la wideband allora non ha neanche senso che monti la temp di gas di scarico... son 2 strumenti equivalenti piu o meno complicati da montare a seconda delle circostanze
In effetti ti darei anche ragione...ma sono curioso di vedere a che temperature lavora il motore prima/durante/dopo i turni di drift...e poi mi resta un buco vuoto nel porta strumenti...questo è un gran bel motivo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ehehe scherzi a parte, per quello che mi costerebbe lo strumento con il sensore e visto che il montaggio sul collettore originale non dovrebbe essere difficile, lo monterei volentieri...perché altri manometri utili non ce ne sono nel mio caso...
ma la temp dei gas di scarico cambia solo in base alla carburazione, non in base al motore se e' surriscaldato ecc!
Si esatto...ma voglio vedere il cambiamento con auto "stock" e quando monterò il collettore e la nuova centralina...tt qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ev poi quando e se monterò le camme M USA, vedrò anche li se ci sono eventuali cambiamenti...tanto per quello che costa...almeno soddisfo la mia curiosità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />