318is M44, pc e cavi in mezzo!

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Gizzo, 21 Novembre 2010.

  1. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se ai più appare come un argomento trito e ritrito.. ho provato ad usare la funzione cerca ma non ho cavato un ragno dal buco! :sad:

    Vorrei collegare l'auto al portatile per potermi fare da solo le diagnosi, azzerare gli errori e, magari, leggere i dati in tempo reale (magari anche la possibilità di personalizzare qualcosina :wink:)

    Tralasciando il discorso software, che qualcosa ho e se non basta cerco, vorrei capire come crearmi un interfaccia da collegare al pc via seriale o usb (ho un vecchio P4 con entrambi i collegamenti da usare ad hoc).

    Ho visto vari interventi con link ad ebay ma erano tutti vecchi con oggetti ormai inesistenti! Quando ho fatto fare la diagnosi però ho visto che alla fine erano solo 2 fili da collegare alla presa.. magari con uno schema elettrico me la posso creare anche da solo! :razz:

    Qualche dritta? Consiglio, schema o altro?
     
  2. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    non e' un semplice connettore a 2 fili, serve un convertitore protocollo bmw-rs232, non escludo che li trovi li schemi in giro, ma una interfaccia diagnosi su ebay viaggia dai 30 ai 100 euro per te che hai gia il protocollo piu recente, basta che cerchi il nome del programma che vuoi usare su ebay, il piu semplice e meno utile e' il carsoft senno ci son inpa ed ediabas
     
  3. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    2 fili per il collegamento alla centralina motore... altri 2 per il collegamento alla centralina abs, e così via x tutte le centraline.... onde per cui se vuoi una diagnosi completa sono qualche filetto in +
     
  4. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Ma veramente con lo strumento "textar" (mi pare si chiamasse così) il meccanico si è collegato con solo due fili sulla presa diagnosi (io ho il connettore tondo nel cofano con il "pacman" al centro) e da lì ha controllato tutte le centraline e mi vedeva i dati in tempo reale!

    Come SW ho INPA e DIS ma non li ho mai provati per mancanza di interfaccia! Ediabas non so che sia che se ne ho sentito parlare!

    So che ci sono vari tipi di interfaccia.. in base a cosa scelgo quella che va bene a me?
     
  5. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Probabilmente lo strumento che intendi tu si chiama "texa". Questo strumento è "nato" per obdII, però esisteno i connettori che vanno da obdII a qualsiasi spina.

    Il tuo meccanico aveva questo connettore che da pochi fili li ha tramutati in tanti! Poi il Sw del texa pensa a "tradurre". Ecco il perchè con pochi fili si è connesso ad una spina che ne prevede tanti!

    (p.s. io questo connettore l'ho preso su ebay in china, l'ho pagato 4,99 euri spedito, è arrivato dopo un mesetto, l'ho provato col texa e funzia!! ora però devo approfondire! cosa che non ho fatto per mancanza di tempo)

    Detto ciò: il texa costa una barcata di soldi!! Esistono computerini e/o sw via seriale (con cavo adatto) che ti ha già detto Def.... però finchè non conosco Def di persona e li vedo usare da lui non mi pronuncio!!
     
  6. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    TEXA giusto! Io per l'audi avevo il cavo per la presa diagnosi (quello simile alla scart dei tv per intenderci) e con il software VAG-COM incluso potevo fare di tutto, check errori, lettura dati in tempo reale e personalizzazione delle funzioni (chiusura porte, l/km, frecce ecc)

    Ora vorrei fare la stessa cosa con il 318 anche perchè devo cambiare a breve il sensore albero a camme e vorrei cancellare da solo l'errore della centralina senza dover andare sempre dal mecca! (Che ovviamente chiede soldi!)

    Ma su questa c'è un connettore tondo nel cofano che non è il classico OBDII (però se non sbaglio l'auto è OBDII ma ha il connettore OBDI)

    Che connettore devo prendere (che costi poco) per collegarla al pc con i SW scritti sopra?
     
  7. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    apparte tutto io ieri ho cercato disperatamente diagnosi per e36 su ebay... anni fa se ne trovavano vari tipi... ora invece neanche l'ombra :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    gli adattatori obd2-obd1 lavorano solo se si ha una centralina che lavora col protocollo obd2 ma che ha ancora lo spinotto obd1... le prime e36 sono incompatibili con l'obd2, han bisogno di una interfaccia che supporti quel tipo di protocollo e poi ci vedi tutti i valori. se prendi una interfaccia obd2 vedi solo le e36 ultimo modello... in teoria m52 ed m44 han protocollo simil obd2, m42 e m50 obd1 prima serie.

    io comunque non uso aggeggi strani, ho un pentium 2 con la rs232 nativa che uso con un adattatore seriale-obd2/1

    Con l'inpa dovresti riuscire a leggere la centralina tua, ma probabilmente avrai bisogno anche te di un fisso o comunque un pc con la rs232 nativa. se hai un m42 invece ti serve l'adattatore che supporta il protocollo vecchio
     
  9. 335i_CH

    335i_CH Primo Pilota

    1.024
    25
    19 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.301
    335i E92 + E36 driftcar
    Se te lo dice lui, non ci sono scuse che tengono... :wink:

    MC Gyver gli fa un baffo...Def con un nastro isolante, un cacciavite e del fil di ferro ti prepara la macchina per il DTM :cool:
     
  10. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    ho un portatile pentium4 con la seriale, il motore è un M44 (quindi obd2 se non ho capito male) quindi possono andare bene quelli che ho postato nei link?

    Tu quale usi? dove lo posso trovare?
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    contatta danielesimonelli, ne sa una più del diavolo.
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    devi acquistare questa interfaccia:

    http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-INPA-Ediabas-OBD-ADS-Interface-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem255e7eea41QQitemZ160499165761QQptZMotorsQ5fAutomotiveQ5fTools

    devi prendere un PC con windows Xp nativo e 80 gigabyte di hardisk con almeno 2 gigabyte di ram.

    Poi istalli sullo stesso Vm machine workstation 7.1 e sul vm machine in emulazione inizi con easydis e poi con dis versione 57

    Successivamnte sempre su vm machine istalli il progman V33

    tutti programmi disponibili in rete anche in Italiano.

    Così facendo fai qualunque diagnosi alla vettura codifica e programmazione.

    Devo dirti che l'istallazione dei su citati programmi non è un'operazione facilissima ma fattibile, puoi leggerti meglio il mio thread nella rubrica fai da te.
     
  13. Gizzo

    Gizzo Collaudatore

    450
    4
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    116
    318IS Coupè E36
    Ho letto un pò l'asta che hai linkato.. non capisco bene che differenza ci sia tra quella e quelle che ho messo io..

    questa si collega a più centraline giusto? Differenze tangibili? Ovvero cosa mi fa fare questa di più rispetto alle altre?
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    le differenze sono sostanziali: la prima è solo un cavo e un'adattatore la seconda è la vagcom che per BMW non và bene a meno che tu non voglia prendere il saldatore e modificare i cablaggi e lo schema interno.
     
  15. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    sai per caso se esiste un'interfaccia usb anzikè seriale???? in quanto anche a me interessa sta cosa, e poi è sfruttabile su varie auto o supporta solo bmw?
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    monta una scheda PMCIA sul portatile e connetti in seriale, costa meno, quella in USB costa circa 150 euro.
     
  17. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    peccato che si tratta di un netbook e per cui non alloggia pmci cmq sia a sto punto cerco una porta seriale usb

    cmq sia questa attrezzatura è adatta a fare diagnosi su qualsiasi obdII ?
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    con netbook non riesci.
     
  19. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    a me invece con la pcmcia non andava lo stesso, ho dovuto proprio trovare un pc con la seriale nativa... purtroppo ste interfaccie han bisogno di talmente tanti taroccamenti che alla fine ognuna ha una storia a se' secondo me
     

Condividi questa Pagina