Ciao Ragassi, vi espongo in breve il problema... Mio padre ha preso da qualche settimana una e91 nuova, preallestita dal concessionario. Oltre ad alcuni optional molto simpatici come servotronic, cruise control e modanature fiche, ci hanno montato i sedili in pelle sensatec. Il problema fondamentale è che mio padre è un purista della pelle "vera" e si è fissato pesantemente sul fatto che ci sta scomodo, non odora ecc ecc ecc...E' arrivato persino a dire che preferirebbe la stoffa!!!!!!! Senza stare a soffermarmi troppo sulle fisse esistenziali di mio padre sto cercando di trovargli una soluzione, IMHO le possibilità fattibili sono: -Rifoderare tutto da un bravo tappezziere (magari con la stoffa per tentare di risparmiare) -Cercare qualcuno che ha la stoffa e fare lo scambio (soluzione un po' problematica per alcuni aspetti logistici, tipo che non si può guidare la macchina senza sedili...) A questo punto chiedo a voi se avete qualche soluzione da propormi, il mio vecchio sta diventando piuttosto noioso
e ha ragione da vendere :wink: il sensatec e' plastica della peggiore specie, chiamarla pelle è un delitto una soluzione valida puo' essere quella di andare da un tappezziere che rifa' i sedili in vera pelle (sicuramente migliore di quella che monta la casa madre).
Si ma non credo che il babbo sia felice di spendere più di 1000 euro da un tappezziere... Eventualmente sai se ritappezza anche in stoffa?
Io dico la mia.......... ho il sensatec sulla E91 che sto per rendere al conce, e sinceramente sono piuttosto deluso dal fatto che tale rivestimento non sia disponibile sulla X1 che sta per arrivarmi. Secondo me, ma è una mia opinione personale, il sensatec è fantastico: ovvio non è pelle, ma nessuno ha mai voluto spacciarla per tale!! E' un materiale sintetico, migliore in qualità della stoffa (infatti si pulisce facilmente e non prende la polvere) ed è anche più resistente della pelle. Poi ognuno ha le sue esigenze, io ho un bimbo di 3 anni e ritengo che sia stata la scelta migliore fatta quando ho ordinato l'auto. Se poi uno vuole la pelle vera deve mettere in conto di spendere quei soldini in più (cosa che ho fatto sulla nuova in arrivo). Io sinceramente lascerei perdere il passaggio da sensatec a stoffa, penso che potresti pentirtene.
da sensatec a stoffa, in effetti, io non tornerei piuttosto, tra i 1.200 e i 1.400 € una buona impresa di tappezzeria te li fa in vera pelle, migliore di quella di serie se proprio non li vuole, valuterei uno scambio con qualcuno che vuole il sensatec
Eh ma infatti io pensavo a quello, visto che sono nuovi di pacca con un colpo di straccio tornano nuovi. Però ho paura che sia difficoltoso sostituire i sedili posteriori...per gli anteriori credo si riesca a fare anche home made....quasi quasi metto un inserzione....
strano, io mi trovo bene con il sensatec, voglio dire ovvio che non è pelle ma come già detto si tiene pulita e per me è più bella del tessuto. Tappezzarla in pelle spendi minimo 1350 euro...prova con l'inserzione per lo scambio.