Aria condizionata. Non funziona tutta la parte elettrica e il compressore. Consigli? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Aria condizionata. Non funziona tutta la parte elettrica e il compressore. Consigli?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da angelfly, 31 Maggio 2010.

  1. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ma te dici di togliere solo la paratia alla base del cassetto portaoggetti?

    Teoricamente si potrebbe fare.... ma il problema è che il filtro viene via svitando tutto il gruppo delle centraline.

    Ho cercato anch'io metodi meno "invasivi"... ma per come è messo, e per come è fatto il filtro, per me non ci sono altri metodi.

    Ovvero... si potrebbe anche non staccarle, però: quando togli il vecchio ri rompe sistematicamente (e ti impolvera mezza macchina!)... e quando metti il nuovo corri il rischio di romperlo perchè gli devi far fare una curva innaturale.

    Tu però hai il clima a controllo elettronico.... non è che per caso si siano differenze?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2010
  2. doctorfabiani

    doctorfabiani Aspirante Pilota

    22
    0
    1 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    318 tds
    ciao a tutti,

    mi accodo a questo post per segnalare un problema alla mia e36 318tds.

    oggi , dopo un giorno che la tenevo ferma , tornando a casa provo ad accendere l'impianto di ventilazione interna (per attivare l'aria condizonata) ma il pannello che segnala la temperatura , la velocità del getto d'aria e tutto il resto rimane desolatamente spento.

    dopo qualche minuto comincia ad uscire aria calda dai bocchettoni allìaltezza dei piedi.

    Così per circa 70-80 km. Arrivo quasi sotto casa , mi fermo ad un rosso , ripremo il pulsante per accendere l'impianto e .. va! anche l'aria condizionata funziona!

    Arrivo a casa , dopo circa 3/4 d'ora che avevo parcheggiato , torno giù a dare un'occhiata , apro il cofano , metto in moto.

    Entrambe le ventole girano , provo ad accendere nuovamento l'impianto interno di ventilazione ma.. niente! tutto spento.aria dai bocchettoni non ne usciva più.

    allora , con il motore in moto (e macchina ferma ovviamente) vadoa controllare il vano motore.

    Le ventole giravano correttamente (anche quella che sta davanti al motore) ma , dall'impianot di aereazione interno ancora nulla.

    Qualcuno può darmi qualche indicazione?

    Ho cambiato la pompa dell'acqua poco tempo fa , mentre viaggiavo x tornare a casa la lancetta della temperatura dell'acqua del motore era non segnalava anomalie.

    Grazie a tutti dei consigli.
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    clima autmatico con display digitale? ci sono le guide per la riparazione.
     
  4. angelfly

    angelfly Kartista

    242
    6
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.779
    bmw 318 cabrio e 36
    rieccomi qui...

    premessa la macchina l'ho guidata l'ultima volta il 3/7 e il condizionatore non si accendeva e non arrivava aria dalle bocchette (anche a condizionatore spendo), sabato sono andato da un autoricambi per comprare il filtro antipolline (previsto cambio nelle prossime 2 settimane di ferie), ma non lo aveva.

    Questa mattina causa pioggia ho preso la macchina per andare a lavorare, provo ad accendere l'aria nel lunotto e..magia funzionava, allora ho fatto partire le ventole e usciva aria a qualsiasi velocita` poi ho provato ad accendere il ricircolo aria e il condizionatore e funzionava....(non fa aria fredda sicuro che e` da ricaricare)

    questa macchina si autoripara basta non usarla:mrgreen:

    a parte gli scherzi che cavolo ha?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2010
  5. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    guarda a me lo fece anni fa, pratiocamente nn usciva aria come da te. La portai in bmw (era LA cabrio del momento) e con mia meraviglia la riparazione fatturata era una roba tipo 15 euri, e p'enso sia solo una stupidata elettrica.

    Prima di avventurarti in smontaggi che rischiano di fare del gran casino informati bene, al limite anche alla bmw stessa.

    Tante officine sono gestite da disgraziati, ma molte hanno personale che ne sa e che 2 chiacchiere le scambia.

    ..e confermo la tua ultima frase: si ripara da sola se sta ferma un po' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. angelfly

    angelfly Kartista

    242
    6
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.779
    bmw 318 cabrio e 36
    rieccomi qui, ho di nuovo lo stesso problema.

    Di colpo ha smesso nuovamente a funzionare, pero` mi sono accorto che le spie (lunotto, aria condizionata e ricircolo) da accese(ma non sunzionanti) non rimanevano accse fisse ma lampeggiavano come se ci fosse un contatto...a quasto punto penso sia un problema elettrico, secondo voi devo smontarlo (e come) oppure andare in conce?

    lovegt40 scrivi che ti hanno preso solo 15 euro, ma da me penso che prendano molto di piu` pensa che visto che ho la spia dell' airbag accesa ero passato per fare una diagnosi, mi hanno detto che dovevo lasciarla mezza giornata e mi sarebbe costata circa 150 euro (solo la diagnosi)..la spia e` ancora accesa!!
     

Condividi questa Pagina