ovviamente... anzi, se fossero solo elogi sarebbe peggio pure per lui! le critiche, se ben fatte, sanno essere molto edificanti!:wink:
puccio io le critiche le accetto eccome, l'unica cosa che non mi piace è sentir dire che so accrocchi e via dicendo, xkè le makkine che tu vedi gareggiare o fare rally o fuoristrada, non son mezzi usciti da una catena di montaddio ma mezzi fatti da cristiani come me e te... con un esperienza nel campo...
ma stai tranquillo che sono mezzi + sicuri e efficenti della macchina che gira per strada, è solo che sono un pelino + potenti e non seguono alcune normative di peso e limitazioni
In Germania passano di tutto, basta che sia fatto bene, ho visto una 190e mb con v8 5litri della 500e, ben fatta, bocciata dapprima per i freni e pneumatici insufficienti, con le modifich passare, ma sono seri davvero.
e sistemi di sicurezza e urto pedoni ecc ecc sono mezzi sicuri per l'uso preposto, alla stessa maniera in cui con una volvo v50 stock non ci fai un rally
urto pedoni, skiacciamento veicolo quello che vuoi, ma per chi sta dentro, 1 sono precisissime nella guida e affidabilissime 2 sono carroarmati.... ma sicuro son tutto ma sicuramente non accrocchi
quello secondo me è una cavolata...ma non mi dilungo!:wink: secondo me l'auto deve essere sicura nel senso che non esploda in marcia senza motivo, o che si stacchi una ruota in curva, ecc ecc...perchè oltre al conducente potrebbe danneggiare altri sulla strada! airbag, cinture e tutto quello che può far danno solo al guidatore dell'auto non importa, ci va di mezzo solo lui...
ragazzi... se si fa una cosa del genere, si fa col criterio di farla bene... io non faccio questo lavoro x farlo e giocarci qualche volta, ma lo faccio col pensiero del poi.... il che vuol dire che deve andare bene per i prossimi 10 o anche 20 anni.... ed è ovvio che tutto deve funzionare perfettamente... tu puccio parli di affidabilità e sicurezza, io in 3 anni che ho bmw ho visto 3 e36 originali col ponte strappato dalla carrozzeria e un m3 e90 con lo stesso problema, per cui di serie è perfetto???? direi di no... chi ha m3 e36 te lo può dire tranquillamente che tutti rinforzano barca anteriore e attacchi ponte posteriore xkè si strappano...
Su questo ho i miei dubbi. Meccanicamente potranno anche avere dei coefficienti di sicurezza più elevati dato l'impiego da competizione o gravoso. Ma l'intera omologa, la struttura a deformazione programmata, il setup di tensionatori, attenuatori di impatto ed altro si fa con dei test, con prove....
Se ci sei dentro e la porti su strada - quindi targata - devi tener conto anche di chi ti è intorno. Se la tua struttura irrigidita, non si deforma, nel momento in cui entri nella fiancata di una panda, stai sicuro che la Panda la apri in due pure con le barre antrintrusione che ha e le 5 stelle Euroncap. IMHO se vuoi deliziarti nel fai da te a riprogettarti l'auto, accomodati, ma fallo su pista, non per strada. Tanto se il tuo cruccio è montarci un motore diesel di E46 bmw lo ha già fatto con la E36 2.0 CDTi con motore Rover per la 24 del Nurburgring.
conosco SVA test e MOT inglese, penso siano al pari del TUV, secondo me (sono ukofilo sulle auto io..) anche più seri e per certi versi di manica larga rispetto ai tedeschi,soprattutto in materia di antinquinamento. La preomologazione (sva test) è una droga....becchi l'ingegnere che è appassionato come te,e più che un esame pare una chiacchiera tra amici tecnici.Non ti bocciano, perchè chi si presenta ha conoscenza e competenze notevoli..se c'è un errore ti dicono come risolverlo e come ripresentarti la volta dopo,spesso sono loro stessi ad aiutarti,anche fuori dall'orario di lavoro. Le omologazioni inglesi sono LOL da matti...la più bella che ho visto io, è stata la mini col ford 302 montato posteriormente su chassis CAV-gt40.L'han targata lo stesso anche se ha solo corso negli hill climb.esattamente come avere una targa prova, anche lì per evitare buffonate tipo la targa del cuggino dell'amico del cognato che ha l'officina e mi ha prestato sta targa..ti danno le targhe Q (query) che significa che TUTTO quello che si ha di fronte è comunque abbastanza provvisorio, esattamente come lo potrebbe essere da noi la macchina di Drift. Da loro una targa simile si usa davvero pochissimo (non perchè non puoi..ma perchè l'usabilità di certi oggetti è davvero limitata)e solo all'occorrenza dato che è una macchina da corsa...da noi si userebbe per andare a fare il fesso durante gli aperitivi coi raga in piazza...è un po' lì la differenza tra noi e loro. il MOT è invece la revisione definitiva, se una vita non è conforme a quel che ti è stato detto tu non esci da lì. Se paragoniamo questi mondi al paese di pagliacci dove viviamo, viene davvero voglia di cambiare nazionalità...e pensare che le stupidate a motore più belle son tutte italiane...
ecco, è per questo che mi preoccupa moltissimo e che, per certi versi, mi fa apprezzare il sistema italiano. come al solito non si bada alla collettività, che generalmente è la peggior maniera di vivere in un paese democratico
i ponti e36 sono stati riparati in garanzia, tutti, e la versione migliorata non ha problemi, se non sei un animale, nel senso che abusi senza criterio, o che monti assetti assurdamente rigidi, magari coi powerflex, ma lì sta giusto bene che uno resti per strada, è una segnale d'allarme: sei pirla.
si ok bat.. ma era solo per rispondere alla questione accrocco... ok che sono stati riparati in garanzia, ma è anche vero che una macchina uscita dalla linea di montaggio, ha questa delicatezza... e non parlo di e36, parlo anche di e46 (nella quale ho assistito nel fare i rinforzi poi) e anche di e90 *P.S. per chi non lo sapesse, in italia esiste una targa di nome targa prova e con la quale chi ha i soldi, può girare con veri accrocchi che nemmeno in pista si potrebbero presentare, eppure può andare su strada, per cui... di cosa stiamo parlando??? per rispondere ad altro, io non altero la schiacciabilità del mezzo... l'intenzione è cambiare meccanica, che oltre a volerla fare + recente, non va a rendere la macchina + instabile, ma tutto il contrario e di conseguenza + sicura, per quanto riguarda gli urti, se vado a sbattere contro un panda con l'is d'adesso o con un motore diverso, l'apro in 2 uguale..... non è il motore a fare la differenza
e proprio per questo si strappa in 2.. io non ho la caldra in plastica che si disintegra e il paraurti in abs di 1 mm