allora i supporti van montati quelli dell'm... secondo poi, le questioni omologazione, non le guardate proprio, la mia è targata estera, e non ho nessunissimo problema ad omologarla... proprio 0.... secondo poi montando e46, è quasi un copia incolla... certo per il 35d è un sogno, ma dovrei andare a prendere una centralina motec a 2400 euri + tutti i sensori, 800 euri l'uno, difventa una spesa spropositata solo x avviare il motore... adesso sto sondando l'opzione 30d e46 o 20d e46 anche xkè prendere un 30d a 224 cv... a sto punto prendo il 20d e con un bel lavoro di centrale ne prendo 200 di cv... xkè rovinare un is... bhe sarà che tengo + alla carrozzeria che al motore e venderla non mi conviene... prenderne un altra peggio che mai... ho solo la mia
vedi,si torna sempre all'ostacolo n1: $ cmq è già molto diverso per un 2.0d o 3.0d(e46/e39..).quelli si trovano dai 2k€ in su.e visto il prezzo molto simile,io andrei di 3.0d e parti già da 200 e passa cv. ma anche là,anche se i motori si trovano e non hanno costi altissimi,cmq torniamo di nuovo all' ostacolo n1
bhe oddio... nell'ostacolo n1... ho trovato un e46 coupè 320d scrokkiata in vendita a 1500 euri con meccanica sana... li prendi smonti, rimonti sotto e36 e ti porti tutto l'impianto elettrico, già che ci sei ti monti anche cruscotto e interni e46 e hai fatto
scusa driftboy ma non riesco piu a leggere sta discussione e non dire la mia... ma perche tanta smania di montare un 35d?? un motore piu assurdo no??? che ci vuoi fare?? ha una eslosione di coppia che un e36 lo fa sgommare all'impazzata e avendo neanche 3000 giri utili sul piu bello finisce tutto... ci son altri 12 milioni di motori piu adatti a un e36 che ha fatto la bmw, perche buttarsi proprio sul piu incasinato di tutti poi?
proporà uno swap con qualche motore nipponico turbobenza che sicuramente arriva con non troppe difficoltà a 400cv si trovano video e foto e vanno tutte fortissimo. anche qualche v8 americano small block.
io dovevo prendere il 320 se avessi un 320,andrei subito di 325(non tds )/328.tanto esteticamente sono uguali e si trovano a pochi €.
..io propongo uno dei miei. Un bel ford 302 per esempio e ci passa la paura.Costo minimo e resa massima. Non serve più una autoradio.Mai più direi. Nessuna grana elettronica, dato che non ha proprio l'elettronica. Unico lavoretto da fare..magari dare una fresatina al cofano per far venire fuori un bell'airscope sul carburatore (a fare le cose fiche ci mettiamo i tre tondi che si aprono con la molla quando premi il gas). http://www.v8-engine.com/store.htm Ci metti la bellhousing delle Cobra e ci abbini lo zf delle vecchie renault 25 (costo 0 pure qua). Con un avanzo di motore (i ford 302 li trovi anche da noi a costi bassi) abbiamo 400 cavalli col carburatore LOL, se invece siamo ricchi ci mettiamo gli IDA 48 della weber e ne prendi 500 (però mi sa che l'ida 48 costa come la m3 intera..quindi lascia quello suo cazzuto) .Il tutto è meccanico e settabile col cacciavitino in garage.Le bielle sembran quelle dei Tir, non le spacchi manco a fucilate.I pistoni di sti motori hanno un qualcosa di feticistico che fatico a spiegare, ma penso che ci siam capiti. Consiglio di studiare bene gli attacchi alla scocca perchè temo che la e36 si divida in due con sta roba sotto. e se vogliam fare sto GDA sulle cose serie... http://www.moroso.com/catalog/categorybrowse.asp?CatCode=11000 come dite?sto loovegittì è impazzito?..assì?... senti che rumore..io GODO. ..altro che il tremiladdì.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io nn credo che sti ragazzi abbiano così esperienza in più di drift..se si parla di meccanica io dico che ce la può fare. se si parla di elettronica..non mi esprimo (van nel pallone le officine dei ricconi su quelle robe). Vai driftt ..faccè sognaaaaaa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma dipende anche da te insomma.... sicuramente non un disel, metti su un m62 o un m54 e fallo a gas se proprio non vuoi spendere troppo a mantenerlo... se poi trovi un s62 a pochi soldi... swapparci roba giapponese per carita non è una idea malvagia ma è bello la prima volta che è fatto, gia la seconda è una copia ormai è anche troppo inflazionata come soluzione tanto che non dice piu niente... in piu un m50/52 predisposto a dovere e poi fatto turbo non ha granche da invidiare a rb25 o 1 e 2jz che poi ultimamente ne vedo sempre meno di swap coi compatti turbo, anche sui silvia che li montano di serie li levano e mettono su i grossi V8 da 4 a 6 litri dei modelli di lusso o delle jeep...
def, il top è mettere un v8 e turbinizzarlo... mi piacerebbe anche il v12 bmw e farlo biturbo.... ma cmq una macchina che usi tutti i giorni... non fai uno swap di questo tipo... e ripeto con la macchina ci viaggio anche... con un motore benzina serio sali con dei consumi che fan paura... con un motore diesel fatto bene in città non tocchi nemmeno l'acceleratore....in + col d aumento cavalli e rimango sui consumi is avendo anche il turbo e la coppia bassa
drift, se posso dirti la mia, secondo me non sono lavori da fare sulla prima automobile! se si ha un muletto per tutti i giorni sull'altra auto ci si può sbizzarrire senza dover pensare che potresti metterci tanto tempo, che potresti avere molti problemi di ogni genere prima di arrivare ad uno step definitivo, affidabile e senza problemi, e altre rogne varie! oltretutto quello che vuoi fare te non è un lavoretto semplice... poi, parere del tutto personale: l'E36 coupè diesel non è mai esistita e questo è un gran bene!!! IMHO
ogniuno ha propri pensieri e propri pareri è ovvio.... e ovviamente quando intraprendi un lavoro del genere lo metti in conto che la macchina resterà ferma per molto tempo... cioè regà quì nessuno dice che si fa in una settimana... ovviamente ci saranno mesi di lavoro... poi la simpatia per motori benzina o diesel che sia è soggettiva... io per primo preferisco benzina ma per primo devo dare i meriti ai motiri diesel che hanno.... e sicuramente in confronto erogazione consumi i motori diesel sono superiori di molto ai benzina.... certo hanno i loro limiti... ma a parità di motori originali e equilibrio consumi, un motore diesel eroga molto d+
allora la metto in altri termini (sempre personali, ovvio:wink:): ma se prendi una E46 d che le vendono a poche migliaia di euro e piano piano rimetti in sesto l'E36 col suo motore o al limite con un ///M? puoi anche turbinizzarlo se non ti soddisfa... ti rimane l'auto che ti piace, sistemata a puntino, che puoi utilizzare quando vuoi per divertirti...e sopattutto che non devi utilizzare tutti i giorni per le strade merdose di roma e non devi lasciarla parcheggiata vicino idioti che in manovra nemmeno la vedono...