per darti una bella resa ti consiglio quello che uso io che tral'altro è consigliato dalla casa Castrol Magnatec 10/40W A3/B3 mai metterei l'agip sulla mia stellina
Infatti avevo senito che il CASTROL va meglio per le BMW, siccome al tagliando fatto poco fa hanno messo L agip SINT, se quando devo rabboccare aggiungo Castol non va bene vero??? è meglio se aspetto il prossimo cambio olio e gli metto il castrol???
io personalmente non ti consiglio di mischiare gli olii apetta l'altro tagliando anche perchè sono fatti con molecole diverse e non è l'ideale rabbocca con agip ma non metterlo più dopo l'altro tagliando
La casa consiglia il Castrol ma può avere una controindicazione: se il motore è sporco e incrostato, un olio troppo buono sgretola e mette in circolo tutte le incrostazioni. Appena ho comprato la mia ho messo il Castrol e subito ho avuto questo problema. Adesso uso l'olio Sint100% della Tamoil.
al cambio d'olio bisgna ricordarsi sempre di aggiungere una boccetta di trattamento al tefoln e una bella pulita a tutta l'aspirazione con il sintoflor e una fiala ogni 10.000 km di pulitori per motori da aggiungere alla benzina e mai più problemi del genere
Concordo. Dopo il problema con le incrostazioni che ho detto prima, ho usato l'additivo, ho pulito il corpo farfallato e tutto è tornato a posto.
eh si nella macchine è molto importante il corpo farfallato comuqe ora il mio numero lo hai quindi chimami anche quando sei dal meccanico e gli spiego dove agire
Con le gomme nuove va molto peggio. Sottosterzo vergognoso per un 318is. Va bè! Rimedierò. Però oggi ho trovato la perdita d'acqua. Dopo aver smontato il plasticone sotto al motore ho notato dell'umidità in uno spigolo del radiatore, nella zona in cui la parte metallica si aggancia a quella in plastica. Nessuna perdita dalla pompa dell'acqua. Ho tolto la valvola del termostato, ho svuotato il radiatore e ho messo solo acqua e turafalle, con poca speranza e molto scetticismo. Poi sono andato a fare 2 tornanti in collina, tanto per far girare bene l'acqua. Funziona! Ho appena verificato. Perde ancora leggermente ma la situazione è migliorata tantissimo!
Oggi l'ho maltrattata un po', per cercare di risolvere il problema di assetto, ma nonostante tutto nessuna perdita d'acqua. Appena ho tempo rimonto il termostato e mi metto a lavorare sulla ventola del condizionatore.
Devo cambiare anche i dischi anteriori. Avete da suggerirmi dei buoni dischi che magari costano meno degli originali BMW? In giro ho trovato tantissime offerte per le altre e36 coupè, ma quasi nulla per il 318is.
Oggi ho lubrificato la ventola, ho aspettato 10 minuti, sono entrato nell'abitacolo e ho acceso il condizionatore a palla. Spettacolo! Mi ha spettinato! Complimenti Sardinian! Non pensavo fosse così facile. Il mio meccanico era diventato pazzo. Rep+
cari amici mi salta il fusibile lavavetri della mia 318IS coupé E 36 appena giro la chiave di accensione. Il mio elettrauto brancola nel buio. Qualcuno sa darmi qualche dritta? il solito elettrauto dice che ilmotorino non ha problemi. Grazie in anticipo Scarampola (Maurizio)
quello del tergicristallo e del lavavetri e di "altre strumentazioni di bordo ? " a me funziona tutto nella plancia, salvo che appena giro la chiave di abvviamento salta il fusibile, il terzultimo da destra della prima fila grazie - l'elettrauto non sa che fare (dice che il motorino funzionabebe) a presto
su quel fusibile son attaccati il motore del tergicristallo il rele relativo, il computer di bordo e il check control... se il motore è sano probabilmente è il rele... senza che fai saltare fusibili a rotta di collo prova a misurare col tester se è a massa uno dei 2 capi del fusibile
fusibile tergicristallo 318 IS coupé grazie a tutti domani sera passo dall'elettrauto e gli giro i suggerimenti poi vi faccio sapere a presto Maurizio