Mi ritrovo di fronte a un dilemma... amo la mia macchina ma ha anche i suoi anni ed è anche molto sfortunata per chi sa i problemi di carrozza... ma ora sono di fronte ad un altro dilemma.... dovrei fare i seguenti lavori: Riverniciatura completa (di nuovo) 2000 € sostituire testine delle stabilizzatrici, e silentblock ponte posteriore guarnizioni interne vetri a compasso modanature superiori intorno ai vetri guarnizioni inferiori vetri a compasso guarnizione esterna sportello lato guida interni completi sedili e pannelli radiatore aria condizionata convogliatori aria sotto griglia cuscinetto albero trasmissione in + a 240 mila km l'm42 necessiterebbe di qualche intervento sostituzione catena distribuzione (e già che smonto il motore) fasce bronzine paraoli revisione completa testa frizione Ora dopo sta bellissima lunga lista, per fare i lavori al motore ho da spendere circa 1500 €, a sto punto pensavo se non mi conveniva d+ montargli un bel motorello e46 2000 cd da 150cv, oppure andare di matto con un 3000d o un 3500d (che è 3.0 biturbo) Voi che mi consigliate??? Amo la mia coupè ma sono incerto sul suo futuro, tral'altro la uso molto e l'is non è l'ideale per il traffico cittadino, in + non amo il gas e ad essere sincero mi piace la reattività degli ultimi motori diesel...
Io farei solo il tagliando. Stop. Al limite verificherei catena e paraoli. E' un motore che arriva anche a 400000km.
revisiona il tuo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi non hai idea di che modifiche dovresti fare per montare un turbodiesel, spenderesti più del doppio per avere una macchina non in regola...
io la posso omologare è li il punto, e per le modifiche me ne rendo conto pienamente... ecco xkè mi chiedo se non fosse meglio mettergli un po di tecnologia fresca sotto al cofano con un erogazione migliore e consumi più umani calcolando anche che la benzina sale e co sta crisi grava ancor d+ sulle spalle
io forse sbaglio..ma cambiare radicalmente motorizzazione dal milleotto benza al 3.0d mi sa che fai direttamente prima a cercare una 330d e46, visto che adesso han quotazioni da campo rom. Montare tutte le parti diverse e adattarle alla e36 (per cui il 3.0d o peggio il 3.5 biturbo della e90 non sono stati progettati) son sicuro che è un bel casino, anche perchè devi adeguare tutto..freni, assetto, adattare tutta l'elettronica sperando che non dia rogne...tutto insomma.. Rischi che a metà lavoro o prima le grane siano tante e tali da farti venire voglia di buttare via tutto. Non so se poi il telaio della e36 regge i 200 cavalli del 3.0d o i 280 (non so se ne ha così..so che ne ha una cmq marea) del 3.5d biturbo..e poi la 3.5 è molto recente come auto,e un motore SANO della e90 direi che costa un botto.
Quoto. :wink: Oppure revisiona il tuo. Non pensare al diesel come un risparmio, perchè anche quello sta aumentando, secondo me entro fine anno supereranno entrambi 1,5 EUR/litro.
modifiche impossibili da fare...faresti prima a prendere una E46 d e renderla almeno bella quanto la E36 imho! per i pezzi che devi cambiare posso dirti che in germania li trovi a prezzi bassissimi, soprattutto le parti meccaniche... dovesse servirti ho i sedili e il radiatore dell'aria condizionata!:wink: secondo me devi farti BENE i conti prima di muoverti in ogni direzione. devi avere le idee ben chiare...:wink:
ecco bat ha detto tutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq il fatto di prendere un e46 non ci penso nemmeno... ho sempre detto in ogni post che la e36 è l'ultima vera bmw e non cambio idea... il telaio e36 regge benissimo i cavalli del 35d avendo esso qualcosa circa 277cv mentre il telaio e36 sopporta i cv m3 che sono 320 nella versione 3.2 per quanto riguarda elettroniaca e via dicendo a 2000 euri trovato motore 35d + centraline e cablaggi, mi mancherebbe cambio manuale e differenziale col rapporto giusto sicuramente è un lavorone che fa non poca paura ma il risultato è una carrozza che amo, interni che adoro con un motore che fa paura!!!(con la centrale fatta tira fuori i 320 cv /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ovviamente impianto frenante m, e la cosa + importante è che posso omologare il tutto, dando anche a un e36 il brio di un motore come quello sinceramente l'aspirato mi ha stufato, il turbobenzina è insostenibile come mezzo... resta il turbodiesel e proprio per la mole di lavoro che ne deriva l'ideale sarebbe puntare direttamente al top
così..a occhio..15k € non ti bastano per fare quel "lavoretto".poi è vero che l'm ha 320cv,ma ha anche il telaio rinforzato.visto che vuoi swappare a tutti i costi,io andrei di un v8 + fiat cinquecento per lavoro.
eh no, voglio swappare con intelligenza, se no swappavo m no???? parlo di un lavoro per il futuro, non vorrei levarmela e mettendo un bel d ho quel che voglio come erogazione sulla macchina che amo calcolate anche il fatto che la manodopera non la pago, per cui si parla solo di materiali
Domanda... ... e pensare di trovare un'altro mezzo diesel x fare tanti km e tenere la 318IS per il tempo libero!?... ... Restauri x bene il 318IS, magari già che parli di aprire il motore ne approfitti x bombardarlo un pò... ma utilizzando sempre il tuo motore ovviamente dopo averlo rinfrescato... ... ed utilizzi un'altro mezzo x fare i km pesanti... Di che anno è la tua Biemva?... Tieni conto che tra poco potrai assicurarlo d'epoca, e già ora qlc compagnia assicurativa fa già polizze semi-storiche... ... inoltre parliamo di un coupè che è sicuramente un veicolo di futuro interesse storico... quindi ha un valore (anche se modesto x ora ma con prospettive future quanto meno incoraggianti...) Se poi non ti va o non puoi mantenere due polizze puoi sempre prendere in considerazione di metterla in esenzione x qualche annetto attendendo la storicità... ... intanto lavori con un'altro mezzo... ... ma fare una modifica così radicale mi sembra un pò troppo azzardato sotto troppi fronti su 360°... (oltre ovviamente a perdere l'originalità di base del veicolo...)
per quanto riguarda le spese, questa macchina mi costa 200 euro l'anno, per cui non è li il problema... ho il cuore sportiveggiante e l'unico compromesso che vedo è un td ma dei + recenti :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perchè cercare di farla a gasolio cosa sarebbe? una revisionata al tuo motore solo nelle parti che lo richiedono e vai avanti che dura ancora tanto.