no secondo me un turbo e molto piu forte di un aspirato...avrà sicuramente piu spinta in basso e poi ormai non mela tolgo dalla testa la turbina quindi non sarò mai soddisfatto...e oltre alla turbina si devono fare un po di modifiche giusto?
ehm mi pare di capire che son cose di cui non te ne intendi tanto, e siccome il motore e' una cosa parecchio delicata, secondo me faresti meglio a farti aiutare da qualcuno di piu esperto... ad ogni modo trovi una lista di tutto quello che ti serve pagine addietro
Volevo chiedere se per il 6 cilindri il discorso componenti è lo stesso (turbo, iniettori e inercooler saab); poi serve altro? per i collettori, stesso disorso o è possibile adattare qlc?
col 6 cilindri vai di lusso perche con 100 euro prendi i collettori dagli usa o dall'inghilterra gia pronti, poi di turbina ti serve qualcosa di piu grosso, la te05 del saab e' piccola ti serve na td05 di un volvo 2000 turbo almeno, sarebbe perfetta quella dell'850 T5
circa 1 mese fà per qualche minuto ho visto su subito.it in vendita un 318is turbo(dakar) a 2.900€.annuncio è sparito dopo neanche un'ora.
Invece per quanto riguarda intercooler collettori o altro, cosa dovrei cercare? Lo stesso discorso credo sia uguale per un eventuale swap con il 2.8l...
col 2.8 e' un po diverso, ti serve na turbina ancora piu grossa! la devi prendere una T3/T4 che non trovi di serie su nessuna auto! per il discorso intercooler ti conviene andare di ebay.com, con 100 euro te la cavi e se sei fortunato ti trovi anche i manicotti nell'inserzione! comuqnue collettore: http://cgi.ebay.com/ebaymotors/92-98-BMW-E36-M3-320-325-328-STAINLESS-TURBO-MANIFOLD-S-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem23066bc78dQQitemZ150431582093QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories turbina http://cgi.ebay.com/ebaymotors/T3-T4-TURBO-CHARGER-T04E-0-50-A-R-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem4cef13cfa2QQitemZ330428567458QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories chiaramente non e' roba di qualita, ma per fare un lavoro in economia va bene... in pratica prendi componenti sovradimensionati, che poi fai lavorare al minimo, cosi punti sull'affidabilita a scapito dell'erogazione
il collettore è fatto alla ca2zo di cane, e vabbè, ma la turbina, che è, di plastica, per costare così poco? se dovessi usare l'auto tutti i giorni, io non mi fiderei a montare una cosa così. magari mi sbaglio, ma per quei soldi, sì e no che ti compri la girante.
il collettore è fatto per costare poco, e rispetto a quelli fatti bene che costano 5 o 6 volte tanto la resa non è poi cosi tanto inferiore... la turbina invece è roba cinese, chiaramente la paghi poco, pero tieni anche presente che è una T3/T4, sta qua se fosse di qualita potresti farla lavorare a 1.5 bar e otterresti circa 400-450cv, se la fai lavorare a 0,7 per quanto male sia fatta non credo ceda
vedo che ne sai abbastanza... Qualcosa per un 318i? varrebbe la pena montarci sotto il motore della 180SX oppure della 200SX (senza contare i soldi da spenderci su eh? ma solo da usare la pista...) oppure c'è modo di montare il turbo anche sul 4L? Se è possibile montarlo, rende di più un 1.8 benzina BMW turbizzato oppure un trapianto completo del 180/200SX Nissan?
il nissan nasce gia turbo, mentre il bmw va decompresso per essere turbizzato seriamente, ma alla fine la resa diventa molto simile... diciamo che l'm42 come potenza resistenza ecc è la con il ca18det del 180sx, anzi forse anche piu duro, mentre il 200sx è decisamente piu performante come motore! ti basta pensare che un 318is al massimo tramite stroker e rialesaggio arriva al massimo a 2100cc, un sr20 del 200sx arrivano anche a 2.3 o 2.4! quindi sarebbe da paragonare piu con un S14 che con un M42... su un 318i senza decomprimere ho visto tanti americani farla turbo con 180-190cv, il problema è il collettore di scarico che va fatto su misura e non puoi fare come ad esempio con il 318is che usi i collettori per 6l tagliati... se poi un 318i lo decomprimi allora puoi spingere su di pressione, ma ci vogliono un casino di soldi e comunque con la testa a 8v soffrirai sempre di piu lag di un 16v. su driftworks addirittura mi ricordo che un pazzoide di svedese girava solo in pista con un 318i con motore di serie a 1 bar o forse piu e faceva 220cv! (non penso gli sia durata tanto comunque) per il discorso swap per l'auto da pista si puo anche fare, pero a sto punto ci darei piu di cattiveria montando un V8 m62
no il v8 della m5 e' s62, l'm62 e' 4.4 300cv, c'e' anche la versione 3.5 ma e' ridicola.... come anche l'm60 v8 in ghisa... pero un s62 non ci starebbe male! solo che chissa quanto costano!
e da dove esce questo 4.4 da 300 CV scusa? non penso sia il motore del 550i O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il motore dell 850 è già pesante sull 850 su un e36 avresti un aumento non indifferente, già sull 850 si sfondava tutto x via del peso in ogni caso non è stato sto granchè come motore. ultimamente vedo che ci sono sempre più collettori di scarico x e36 turbo specie su ebay.. se uno diciamo volesse fare il passo(per esempio sul mio m52b28, che pare si presti a sto genere di cose) mantenendo una pressione non troppo alta, in ottica affidabilità, dovrebbe cambiare l'elettronica di serie o si può mantenerla?(a patto di rivedere tutti gli anticipi chiaramente...)