sulla nostra è montata la geometria variabile all'aspirazione ma non allo scarico, e cmq levando il kat fidatevi che non strozza... sugli alti spalanca da morire mantenendola pienotta sui bassi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sui motori is la geometria variabile non deriva dalla doppia valvola a farfalla ma da una geometria a depressione dei conditti d'aspirazione (che tral'altro devo anche aggiustare...)
ah bhe poco ma sicuro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ecco il xkè le nostre e36 non moriranno mai xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'unico difetto delle nostre sono i guidatori, sono auto che possono percorrere tranquillamente i 200000 con una manutenzione ordinaria
la mia ha 240 mila e non necessita ancora di nessun intervento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aggiungerei che anche se qualcosa si rompe è l'occasione giusta per eleborare e montare componenti migliori in sostituzione di quelli rotti ma originali. Sempre però, portafoglio permettendo...
ma quindi raga,ricapitolando perchè mi sa che spesso siamo usciti fuori topic, per fare un'elaborazione leggera alla nostra is...che dobbiamo fare?filtro a pannello o a cono?catalizzatore o no?se si quale??avete detto migliaia di cose ma una configurazione ottimale non si è riusciti ad avere:-P
La configurazione ideale per questa auto è quella che tu hai in mente..mi spiego meglio: se prendi una persona molto appassionata, al limite della pazzia, provi la macchina in tutte le salse per renderti conto di cosa può rendere questo 1800 molto placato alla nascita; se invece hai idee più soft allora il discorso cambia, ci si può limitare ad interventi minimi e mirati ma in entrambi i casi le cose vanno fatte con la massima serietà per avere un risultato ottimale. Cosa hai intenzione di fare su questo modello e di che motore si tratta M42 o M44?
io ho l'm44 cioè il 1900 di cilindrata.vorrei fare una cosa molto soft e cioè scarico centralina e filtro.ma che tipo di filtro?devo togliere il catalizzatore?o forse sarebbe meglio metterne uno sportivo?come collettori di scarico devo lasciare gli originali o devo cambiare anche quelli?capisci,sono tante piccole domande ma che nell'insieme fanno in modo che una macchina ti vada o una bomba o uno schifo pur avendo speso un sacco di soldi
Non sono un esperto ma voglio dire la mia. Io li chiamo "interventi palliativi" ma in verità qualcosina in più danno. Monterei il classico filtro a pannello lavabile, uno scarico artigianale fatto a regola d'arte ed una bella rimappa, senza scatalizzare. Aggiungi anche una leva a corsa ridotta per il cambio che fa tanto racing. Più soft di così... Se hai gli ammortizzatori un pò stanchi potresti cogliere l'occasione d'agire anche sull'assetto. Rigorosamente imho.