con 8:1 a di compressione puoi spingerti oltre i 2 bar e 400cv, ma con un lag pauroso chiaramente... io direi che fino a 0,7 bar e 220cv si possono tranquillamente tenere pistoni e bielle di serie, la bmw e' stata molto generosa come durezza di componenti, oltre e fino a 300cv bastano i pistoni stampati e decompressi, oltre servono bielle, pistoni, albero del 320d 136cv, una bella lavorazione dei condotti, cammes dedicate e allora il risultato e' stupefacente, non c'è m3 che tenga
Non mi intendo di elaborazioni, ma se i costruttori adottano rapporti di compressione per le versioni turbo attorno all'8:1, ci sarà un motivo. Se poi si persegue solo la potenza senza consieare l'affidabilità e la guidabilità è un altro paio di maniche.:wink:
è da anni che non si usa piu 8:1 sui turbo... tanto per farti un esempio i nissan anni 90 citati prima hanno 8,5 o 9, mentre il 335i biturbo ha addirittura 10,2:1! ad ogni modo la compressione non è un valore a caso, e' strettamente legata alla pressione del turbo, piu va su e piu si abbassa la compressione, e piu aumenta il lag pero!
certamene, in fatti ho scritto che è "attorno" a 8:1, ovviamente a seconda di molti fattori tra i quali pressione di sovralimentazione, forma camera di scoppio, diagrammi di distribuzione. Il limite tecnico è dato dall'insorgere della detonazine, ecco perché negli indiretta il rapporto di compressione manometrico globale non può salire oltre un certo valore, inferiore di norma a 10 nei motori moderni. Negli N54, n55 si arriva ad un rapporto di compressione volumentrico superiore a 10 perché c'è l'iniezione diretta che in pratica elimina il pericolo detonazione.:wink:
ma no! le punterie vanno cambiate solo quando vuoi andar su parecchio coi giri oppure devi mettere cammes mooolto spinte! la detonazione l'abbassi ingrassando, non solo decomprimendo... calcola che il limite fisico della benzina 96 ottani è circa 16:1, quindi col 10-11 delle auto di serie sei piu che tranquillo! tornando al discorso n54/n55, lavorando a pressioni bassissime si possono permettere tranquillamente un rapporto 10:1, anche con una iniezione normale sarebbe possibile. Infatti anche un m42 turbo va benissimo, pero chiaramente avendo 2/3 della cilindrata a parità di pressione della turbina la potenza di conseguenza sara piu o meno 2/3!
bhe se turbinizzi il motore o almeno se lo faccio io, non vedo xke non alzare i giri motore, le piu potenti macchine turbo al mondo lavorano intorno ai 10.000 rpm in quanto con il turbo non c`e il problema dell`aspirazione insufficiente a giri elevati
quali sarebbero le auto turbo che lavorano a 10000 giri ? da quel poco che so io, per non avere problemi di aspirazione a quei giri lì, dovresti mettere una turbina da scania, con un enorme turbo-lag almeno fino a 3000 giri, quindi praticamente un'auto da usare solo in pista. non credo che sia questo il fine dell'autore del topic.
la skyline per esempio... il turbo lag sui turbo benzina e` inevitabile, non parliamo di motori diesel che han un turbinino da far ridere, ma di motori benzina che necessitano di turbo decenti, e mi spiace informarti che nel caso di turbo benzina il lag fino a 3000/3500 e` di rigore poi con turbina su cuscinetti scendi a 2500 con lo stesso set, in piu ricorda che un motore turbo e non dico versioni uscite turbo dalla casa, ha un incredibile predisposizione ad andare fuori giri oltre limitatore giri, di conseguenza anche se vogliamo che lavori ad un massimo di 7500 un motore predisposto a lavorare a 10000 sicuramente e` molto piu` affidabile di uno preparato precisamente per il range di giri che vogliamo sfruttare
il turbo-lag sarà anche inevitabile, ma certe auto lo manifestano anche solo sotto i 2000, dipende dalla grandezza della turbina, oltre a d altri fattori. sul discorso affidabilità, son d'accordo con te, ma se un motore deve lavorare fino a 7500 giri, la turbina non deve per forza avere la portata d'aria per arrivare a 10000 :wink: poi, lo ripeto, dipende sempre da cosa vuoi: se cerchi solo un pò di coppia in più o se vuoi una bestia da pista.
io se trovassi i collettori a buon prezzo per il mio 1600 ci proverei visto che turbina la ho e l'officina meccanica la posso avere.....
si si lo so è il costo che non mi va tanto... quest'estate se vado in sicilia provo a sentire i maghi della saldatura a messina che mi dicono
senno prendi un collettore per 325 da ebay usa, costano 100$, tagli 2 cilindri e poi ci adatti le flange... se avevi un m42 andava su diretto
la portata d`aria si regola per i giri che vuoi, il motore preparato a qualche giro in piu per avere una tolleranza di giri di sicurezza
una qualsiasi di saab, di solito montano quelle di derivazione mitsubishi, hanno nomi tipo td05 o td06 o te05 ecc... poi c'è un altro numero col g tipo 16g che indica la grandezza del compressore, piu grosso lo metti piu lag hai e piu potenza pero potrai tirare fuori, piu piccolo lo metti hai meno lag ma anche sarai limitato in potenza massima... per ottenere 180-190cv come volevi te basta anche la piu piccola della famiglia, quella dei saab 900 o 9000 la TE05-12b