smontaggio cappotta | BMWpassion forum e blog

smontaggio cappotta

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da mariocabrio96, 4 Aprile 2010.

  1. mariocabrio96

    mariocabrio96 Collaudatore

    259
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 318 cabrio e46
    allora ieri ho smontato tutta la cappotta e il cielo
    sono rimasto col telaio
    ho smontato anche le cinghie che ora dovro far sistemare.
    qualcuno di voi ha smontato mai le cinghie interne?
    lungo le cinghie ci sono cuciti degli elastici a rinfozo (credo perche ormai sono come dei pezzi di stoffa) essendosi rovinati col calore.
    e poi ci sono i famosi elastici ( rovinatissimi)che serono per far tornare indietro il pezzo morto posteriore che fa inceppare tutto il meccanismo.
    ora vorrei far scucire e ricucire dei nuovi elastici sulle cinghie ma nn so quanto siano lunghi.
    qualcuno sa qualcosa in merito?
    Ho ripulito il sottotetto levandogli tutta la pellicola protettiva che si era lacerata e lasciava brandelli.
    poi aspetto che arrivi il lunotto per poi rimontare da capo tutto.
    vi terro aggiornati
     
  2. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Qualsiasi informazione riguardante il soft top, è per me "valuta pregiata" ....

    Purtroppo non so aiutarti (non sono arrivato a questo livello...) ... però ti prego di documentare con foto e, se possibile, video, qualsiasi mossa che fai.

    Dato che hai "denudato" il tetto , se posti le foto e/o i video è meglio per tutti coloro che si avventurano nel "famelico" mondo del cabrio...

    Quel "brandellamento" che hai tolto... era il rivestimento termico....che oramai non hai più! DOMANDA: siccome a tutti, oramai, si è "sbrandellato"... non ci sarà modo di rimetterlo nuovo?... com'era fatto?... come si rimette?
     
  3. mariocabrio96

    mariocabrio96 Collaudatore

    259
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 318 cabrio e46
    rivestimento

    quel rivestimento è incollato al telo interno

    chiaramente.....costa una tombola......tanto per cambiare

    quindi...l'unica soluzione è levarlo...

    cmq credo serva piu d'inverno per la condenza

    io ho l'hard top :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    credo che quel rivestimento sia un isolante di coibentazione per l'inverno
     
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    scusa mario, tu hai la capote semiautomatica (con maniglione) o totalmente automatica?

    se hai la tot. auto, mi piacerebbe vedere anche a me qualche foto di com'è fatta.
     
  6. mariocabrio96

    mariocabrio96 Collaudatore

    259
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 318 cabrio e46
    semiautomatica

    io ho la semiautomatica

    ce ne sono 2 versioni una con le branche laterali sulla cappotta (questa versione ha il pezzo morto finale azionato da 2 molle messe esternamente) quindi nn hai problemi di inceppamento e si alza perfettamente a 90 gradi.

    io ho la versione normale quella con gli elastici che sto sostituendo...per i sopracitati motivi...

    cmq la totale automatica ha solo il 3 motore davanti....tu hai quella?

    cmq ho trovato sul forum tedesco molto materiale e schemi elettrici di questa cappotta che ha qualche microswich in piu'.
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, ho il maniglione anch'io :sad:

    per quello ti ho chiesto, sono curioso di sapere come funziona quella automatica.

    per branche laterali, intendi quelle posteriroi per facilitare la piega della capote?

    io ho quella, dovrei verificare se ci sono le molle, però ti posso dire che anche la mia si inceppa, ogni tanto.
     
  8. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    la mia invece non da segni di vita....
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    niente di niente? sarà qualche microinterruttore.
     
  10. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ma mitico...te fai i drift col 320 cabrio? hai l'autobloccante sotto?
     
  11. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    si e controlli sempre disattivati \\:D/
     
  12. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    21 Maggio 2005
    Reputazione:
    410
    e36 cabrio 318i
    se può essere d'aiuto io ho risolto il problema dei 2 elasticoni per alzare il pezzo morto posteriore bypassandoli con 2 cordicelle elastiche di 3 mm di diametro.

    le ho annodate nei punti degli archi dove sono attaccati i 2 elastici slassati col tempo.

    costo della spesa 3 euro contro i 200 e forse più degli elastici originali!
     
  13. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    aprofittare per chiedervi un aiutino?

    ho anch'io tolto il telo per far cucire una nuova cerniera per il lunotto ma ora non riesco più a far funzionare le due alette di plastica azionate da una cordicella che fa un giro molto complicato :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    qualcuno potrebbe postare una foto così che possa copiare il 'tragitto' della cordicella?

    grazie

    [​IMG]
     
  14. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ecco..io ho un pezzettino di quella aletta dentro che si è rotto. a capote chiusa devo dare una spintarella per mandare l'alettina in sede di fianco al vetro.La parte che mi si è rotta è quella di plastica dove passa la cordicella. ho provato con tutte le colle del mondo ma non tiene (è come se ci fosse un ponticello di plastica)
     
  15. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Alla mia, che ha tutti gli anellini di plastica rotti, gli hanno incollato la cordicella su quel che resta della plastica con la colla a caldo nera...è un po che sono li e non si sono mai staccati...
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    forse non si capisce molto, ma è meglio di una foto

    [​IMG]

    a tal proposito, l'altro giorno gli ho dato un'occhiata; è vero, la colla non tiene #-o

    a me si sono rotti tutti e due i ponticelli, oltre alla cordicella.

    allora, io avevo risolto così: un capo del filo, quello ancora con il piombino, l'ho infilato nel buco che si vede sotto al punto che si è rotto;

    all'altro capo, gli ho aggiunto un pezzo di filo, poi ho bucato l'aletta, ho infilato il filo, e gli ho fatto un nodo dall'altra parte. :wink:

    se non ti è chiaro gli farò una foto.
     
  17. beeky

    beeky Secondo Pilota

    804
    8
    21 Maggio 2005
    Reputazione:
    410
    e36 cabrio 318i
    il mio consiglio è quello di comperare le alette nuove, anch'io ne avevo una rotta e non c'era verso di sistemarla, tutti accorgimenti che dopo un po' non tenevano.
     
  18. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    io li ho rifatti in aluminio e ho messo 2 cupilie per passare la cordicella. ma a me servirebbe sapere il tragitto della cordicella (quella arancione nella foto) .... riuscite a postare una foto delle vostre?
     
  19. el_brus

    el_brus Aspirante Pilota

    23
    0
    28 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318i cabrio
    mi era sfuggito il disegno ... chiedo scusa e ringrazio infinitamente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />))))
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma fare una riparazione sostituendo i pezzi rovinati pare brutto? Sono auto di classe non si possono rappezzare, siamo seri..
     

Condividi questa Pagina