Pulire i sedili in pelle | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Pulire i sedili in pelle

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Ivan-320d, 19 Gennaio 2010.

  1. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ha qualche effetto collaterale il latte detergente??
     
  2. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    se il latte detergente per pelli e ottimo e serve a pulire, se invece si usa il latte detergente per la pelle umana (tipo nivea ecc) nn fai altro che lucidare la pelle senza trarre nessun vantaggio futuro anzi tutt'altro, appena finisci ti stupisci per la lucentezza ma e' tutta apparenza senza sostanza.
     
  3. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Quindi mentre il primo idrata entrando in profondità,l'altro rimane in superficie e crea solo un effetto lucido....
     
  4. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    si perfetto il prodotto per pelle entra in profondita infatti si consiglia di passarlo e lasciarlo asciugare per una decina di ore minimo, prova ne metti un pò sul sedile e chiudi la car di quello per pelle nn rimane niente il giorno dopo perchè piano piano lo assorbe fino in fondo dell'altro rimarra la patina lucida che sara' il residuo del prodotto passato che nn e arrivato fino in fondo
     
  5. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ma io non lo riesco a trovare il latte detergente per pelli.Conoscete qualche sito o venditore??
     
  6. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    cerca unicreme o mild della collonil sono latti detergenti per pelli, la stessa casa produce un pultiore specifico per i sedili della macchina proprio per il tipo di pelle cn cui vengono fatti i sedili
     
  7. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ma la glysolid quella rossa per le mani che fa miracoli non va bene anche per i sedili?
     
  8. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    no perche la tua pelle le tue mani hanno un ph diverso dalla pelle un morbidezza e un modo totalmente diverso di assorbire in generale, per lo stesso principio quelle per le scarpe i sedili divano dovrebbero andare bene per la nostra pelle ? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. sartine

    sartine Aspirante Pilota

    37
    2
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    4
    Fiat Panda 1.3 Multijet
    Ho da poco effettuato una energica pulizia ad un'interno in pelle di un'auto acquistata usata con circa 5 anni di strapazzi, è un'interno color beige / sabbia molto chiaro. La pelle presentava profonde crepe evidenziate dallo sporco accumulatosi e il divano posteriore mostrava i segni di due sedili per bambini rimasti montati a lungo, quindi pelle schiacciata e sporca dove sfregavano i sedili.

    Ho agito con una energica pulizia a base di Chantecler, davvero ottimo ed efficace sui sedili, anche troppo infatti non bisogna insistere troppo e risciacquare velocemente con una spugnetta e tanta acqua dopo aver fregato un po'.

    Ma il prodotto che ho trovato davvero fenomenale, che ha ridato morbidezza e tono alla pelle dei sedili, strapazzata dal profondo lavaggio, è la LEOCREMA fluida idratante.

    La crema è a base acquosa quindi viene assorbita rapidamente e totalmente, lasciando i sedili davvero morbidissimi e donando nuova vita a pelli dure a effetto "cartone" perchè abbandonate da troppo tempo. Io l'ho distribuita abbondantemente su tutti i sedili lasciando l'auto nel box tutta aperta per tutta una notte e al mattino successivo era stata completamente assorbita.

    Quello che mi ha piacevolmente sorpreso è stato l'effetto di naturale morbidezza che la pelle ha riacquistato, senza tuttavia tracce di unto o lasciando la pelle troppo lucida, infatti rimane piacevolmente setosa e vellutata anche nell'aspetto.

    Insomma, risultato consigliatissimo e davvero fenomenale, considerando anche l'investimento fatto!! (circa 3 euro all'esselunga!!!)
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Dopo essermi letto tutta la discussione, ieri ho preso "il toro per le corna" e ho pulito i sedili in pelle grigia chiara della mia e46 cabrio.

    Situazione interni: niente crepe, pelle morbida, nessuna macchia evidente, lievemente adombrati per lo sporco accumulato nel tempo (la macchina ha 98mila km) e seduta guida un po' lucida. Nulla di tragico, anzi, però una ripulita seria male non faceva.

    Fase 1: abbondante Chante Claire, strofinamento con spugnetta e asciugatura/ risciacquo con pelle di daino bagnata;

    Fase 2: asciugatura all'aria aperta;

    Fase 3: Gold Leather di Meguiars uniformemente distribuita con panno in cotone.

    Risultato: è venuto via un bel pò di sporco, anche da zone che sembravano linde e pulite (l'acqua nella quale ho sciacquato la pelle di daino era nera...) e il trattamento con la crema ha tolto di mezzo il colore lucido preso per via dell'uso. I sedili sembrano nuovi, ancora più morbidi e, che non fa male, è tutto bello profumato!
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    E quindi,in definitiva,quali prodotti consiglieresti e per la pulizia e per l'idratazione della pelle?:wink:

    Appena il tempo lo permetterà ho intenzione di fare una bella pulizia agli interni:lol::wink:...
     
  12. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    io ti posso consigliare prodotti collonil, reflex, prestige, cerca prodotti di queste marche che li producono da anni soprattutto la collonil fa un pulitore specifico per sedili delle auto il car wash. pensa che la collonil e l'unica casa consigliata dalla the brige per trattare il loro oggetti.
     
  13. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ottimo!!

    Sono prodotti sia detergenti,quindi per pulizia,che per nutrimento??:-k
     
  14. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    collonil principalmente detergenti prestige piu nutrienti
     
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ti ringrazio:wink:
     
  16. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    ciao fede

    sabato potrai toccare con mano i sedili che hanno ricevuto codesto trattamento :mrgreen:
     
  17. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Grazie Mauro:wink:

    Almeno mi faccio un'idea di come possa effettivamente redere al tatto e alla vista:wink:
     
  18. zetaquattrista

    zetaquattrista Kartista

    153
    4
    24 Luglio 2009
    Anzio
    Reputazione:
    438
    BMW Z4 Roadster
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ok, ma colorglò andrà bene in caso di problemi seri (graffi, strappi, crepe), per pulire la pelle e per nutrirla in occasione dei lavaggi settimanali credo che prodotti appositi vadano più che bene.
     
  20. zetaquattrista

    zetaquattrista Kartista

    153
    4
    24 Luglio 2009
    Anzio
    Reputazione:
    438
    BMW Z4 Roadster
    Assolutamente no. Colorglò è adattissima per la pulizia, ridare brillantezza ed odore alla pelle. Anzi penso sia l'unico modo per avere un lavoro a regola d'arte. Colorglò usa prodotti non esistenti in commercio e che vanno usati con dovizia e sapienza, oltre che con apparecchiature particolari.
     

Condividi questa Pagina