Salve,come faccio a staccare lo stemma del cofano?lo devo cambiare va ad incastro o ci devo mettere qualcosa per fissarlo?perchè ho visto sulla mia auto ha del materila etipo silicone per tenerlo fermo o forse per non farlo fregare
cacciavitino piatto, piano piano lo infili e fai leva. ai lati dx e sx ci sono i due piedini che si infilano nel cofano. tiri via e dovresti vedere i gommini che reggono lo stemma. se ci sono bene, altrimenti vai in conce e li prendi, dieci centesimi. li metti, metti lo stemma nuovo e stai apposto, non serve ne colla be adesivo, vanno abbastanza bene i gommini
non incollarlo tanto lo fregano ugule se va via facile magari ti risparmi i graffi sulla vernice..........
Metti un foglio o qualche cosa di simile tra il cofano e il cacciavitino quando fai leva, così non rischi guai... Puoi usare anche una spatolina o qualche cosa di simile al posto del cacciavite...
Allora: dopo aver chiamato 7 demolitori e 2 ricambisti (per fortuna non pago le telefonate) ho trovato un bel fregio cofano nuovo nuovo da un carrozziere. Costo della punturina :10 euri.
Lascia fare le concessionarie... è stato il primo posto dove mi sono fermato quando mi sono accorto di non avere piu lo stemma sul cofano. Mi hanno sparato 27 euro, mentre oggi con 10 euro e una piccola chiacchierata, mi sono pure fatto un potenziale cliente. Comunque, mi sento di dare un consiglio per fissare definitivamente lo stemma in modo saldo... Ho infatti notato che sotto è abbastanza fondo, pertanto la concavità richiede parecchio mastice. Una buona soluzione puo essere quella di riempire la parte piu centrale ( 3 cm di diametro sono sufficienti) con mastice quasi a livello, lasciare essiccare per un giorno, e il giorno successivo montare il fregio mettendo il mastice ovunque, ma senza esagerare per evitare che poi fuoriesca dai bordi. Una volta fatto, apllicate del nastro gommato da 50 mm e lasciare a riposo per un giorno intero. A questo punto dovrebbe essere ben saldo. Qualcuno ha detto che i gomini di per se dovrebbero bastare, ma in realtà col tempo questi si induriscono e si sgretolano letteralmente come ho potuto notare quando il carrozzaio ha tolto la base dove era appoggiato il fregio.
Io non incollerei con del mastice. E se un domani devi sostituirlo come cavolo fai a scollarlo? Io cambierei i gommini di fissaggio, non penso costino una follia...
Nel caso che una volta incollato col mastice si presentasse la necessità di toglierlo, è swufficiente andare sotto con un coltellino affilato e tagliare lo strato sottostante come ha fatto il carrozzaio. Da me era rimasta solo la base del fregio che era gia stata incollata in precedenza, quindi tolta e sostituita con un nuov fregio completo. Dico cosi solo per il fatto che i singoli gommini col passar del tempo si seccano e crepano. Poi va a sentimento...
ma alla fine dove li avete trovati questi stemmi e a quanto? a me servirebbe sia ant. che post. perchè con il tempo si sono scoloriti... P.S.: e se invece del mastice si usasse del silicone, che è anche più facile da togliere?
Li trovi in concessionaria dai 25 ai 30 euro (anteriore), su ebay hanno un prezzo variabile o sono in asta e alcuni vendono il set completo (Anteriore, posteriore e cerchi) oppure se hai un po di fortuna e con un po di sbattimento lo trovi come me dal carrozzaio per una decina di euro (tra le cianfrusaglia qualche stemma vario lo conservano sempre). Io ho preferito il mastice per una pura questione "anti-furbo"!
Guarda, è piu facile trovarlo dal carrozziere... ho constatato che su 7 demolitori, 7 non amano perdere tempo con queste richieste. Te lo dico perche non vorrei che ti avvilissi come era accaduto a me.