aria fredda parte dx abitacolo | BMWpassion forum e blog

aria fredda parte dx abitacolo

Discussion in 'BMW Serie 3 E36' started by well1, Jan 20, 2010.

  1. well1

    well1 Aspirante Pilota

    10
    0
    Oct 9, 2009
    Reputation:
    10
    bmw e36 coupè
    salve sono nuovo, e vorrei un aiuto se possibile: sul mio coupè 318is motore m44 con clima automatico bizona, da un paio di giorni dalla parte destra dell'abitacolo fuoriesce solo aria fredda, mentre a sx tutto regolare.
    cosa può essere, mi potete aiutare? grazie a tutti
     
  2. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2,742
    67
    Jan 11, 2007
    Reputation:
    2,718
    318is e36 + 320i e30
    un problema alle sonde probabilmente, oppure ti si è rotta l'alettrovalvola che fa entrare l'acqua sul radiatore dell'abitacolo... dovresti smontare la plastica sotto al volante e sentire che temp hanno i tubi... di dove sei esattamente?
     
  3. well1

    well1 Aspirante Pilota

    10
    0
    Oct 9, 2009
    Reputation:
    10
    bmw e36 coupè
    abito in prov. di venezia. ma se non sbaglio ci dovrebbero essere 2 rubinetti dato che il clima è bizona, o sbaglio? grazie
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15,219
    571
    Apr 29, 2007
    Reputation:
    21,521,754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il rubinetto bizona si trova e si cambia solo all esterno del abitacolo e precisamente nel cofano anteriore (un tubo entra due escono e vanno nel abitacolo attraverso la parete parafiamma )esso e comandato elettricamente con una serie di impulsi temporizzati in assenza di essi il rubinetto rimane aperto cioe fa sempre caldo
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    o può "grippare" in qualsiasi posizione, come è successo a quasi tutti gli e36 che conosco.

    nb. il termine "qualsiasi posizione" è puramente indicativo. in realtà si blocca su tutto freddo in inverno e su tutto caldo in estate... ](*,)](*,)sono auto che anno un'anima... burlona

    cmq è un'oprazione facile da eseguire, io l'ho vista fare al mio elettrauto (sulla mia) e poi mi ci sono cimentato su un'altra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2,792
    28
    Jan 12, 2008
    Reputation:
    6,518
    Carretto a 6L
    Si quoto,e se hai un po di manualità li potresti anche riparare perchè a volte si bloccano a causa delle incrostazioni che si fanno intorno alleletro valvola,ma stai attentissimo perchè ci sono dei fili piccolissimi e delicatissimi.
     
  7. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2,742
    67
    Jan 11, 2007
    Reputation:
    2,718
    318is e36 + 320i e30
    io l'ho aperta una e siccome e' plastica di 20 anni fa si crepa al 99%, l'unica e' andare in demolizione e prenderne una! senno nuova ti costa sui 80-100 euro.

    comunque volevo sapere di preciso da dove eri, perche abito anche io in provincia di venezia e non siamo in tanti su sto forum!
     
  8. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2,792
    28
    Jan 12, 2008
    Reputation:
    6,518
    Carretto a 6L
    Io l'ho riparata pulendo l'eletro calamita,e rimontando il tutto facendo attenzione ai fili minuscoli che si rompono facilmente.Ma non c'è tanta plastica...!
     
  9. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2,742
    67
    Jan 11, 2007
    Reputation:
    2,718
    318is e36 + 320i e30
    ah si giusto hai ragione francesco, c'è da mollare le vitine e si apre, poi resta tutto legato per i filetti delle bobine! Ora mi ricordo! poi si da na pulita agli stantuffi e agli steli delle valvolette e torna come nuova!

    Se poi ancora non va non possono esser altro che le sonde o il radiatore intasato
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    ma a quel punto (credo che) avrebbe avuto un problema "simmetrico", mentre a lui non funziona solo da un lato :-k
     
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2,742
    67
    Jan 11, 2007
    Reputation:
    2,718
    318is e36 + 320i e30
    il radiatore è diviso in 2 meta'!
     
  12. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2,792
    28
    Jan 12, 2008
    Reputation:
    6,518
    Carretto a 6L
    Yess,Per prova a macchina calda e aria tutto su caldo dagli qualche bottarella sulla valvola,che se si sblocca sai per certo che è lei,ma poi dopo devi pulirla altrimenti si riblocca alla prima occasione.
     
  13. dadolova

    dadolova Aspirante Pilota

    2
    0
    Dec 29, 2008
    Reputation:
    10
    BMW 318IS COUPE E36
    anch'io ho lo stesso problema !!!!

    ciao anch'io sono nuovo ed ho lo stesso problema, vorrei un aiuto se possibile: sul mio coupè 318is con clima automatico bizona, da tanti mesi dalla parte destra dell'abitacolo fuoriesce solo aria fredda, mentre a sx tutto regolare. cosa può essere, mi potete aiutare? grazie a tutti.

    Corrado

    3803690779

    dadolova@libero.it
     
  14. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    Mar 1, 2008
    Reputation:
    4,969
    323Ci (Coupè)
    Salve ragazzi..

    Ho cercato molto e nessuno sa darmi risposte precise..

    Ho l'aria bloccata su freddo da giorni..

    Secondo me è questa famigerata valvola! dato che prima faceva rumore ed ora non più..

    Ho una e46 coupè, quindi monozona, facendo dei test sul comando elettrico(una comune luce di posizione):

    Macchina fredda, chiave tolta da più di 15min: luce spenta

    Macchina fredda, chiave tolta da meno di 15min: luce accesa

    Macchina fredda, chiave al 1° o 2° scatto: luce accesa

    A motore quasi caldo, la stessa situazione.. non dovrebbe lampeggiare?

    Invece la valvola se comandata con dei "colpetti" di corrente dalla batteria non fa il rumore di una volta..

    Ho letto che c'è chi ha già avuto esperienze.. Vado di valvola? posso pulirla o cambio? dove la trovo? campo recupero?
     
  15. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    Mar 1, 2008
    Reputation:
    4,969
    323Ci (Coupè)
    Ho risolto.. Pulizia della valvola:wink:.. Un lavoretto abbastanza semplice..

    Cmq è normale che il cilindretto della bobina sia pieno di liquido?:-k
     
  16. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2,792
    28
    Jan 12, 2008
    Reputation:
    6,518
    Carretto a 6L
    Si è normale!
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    certo alla fine è un rubinetto...
     
  18. ALEX-88

    ALEX-88 Collaudatore

    369
    6
    Mar 1, 2008
    Reputation:
    4,969
    323Ci (Coupè)
    Allora a che serve la guarnizione nera?

    Che l'acqua non esca acqua dai bordi ok, ma serviva farla così grande?

    Ho una foto.. la freccia rossa naturalmente è la guarnizione.. la gialla invece è la zona zeppa d'acqua..

    [​IMG]

    Scusate se insisto, ma credo che si sia appena "ri-bloccata"..
     
    Last edited by a moderator: Feb 9, 2010
  19. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    Jan 5, 2007
    Reputation:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Per caso avete una foto di dove si trovano questi rubinetti? Anche io ho il problema dell'aria caldasolo a sx...:sad:
     
  20. well1

    well1 Aspirante Pilota

    10
    0
    Oct 9, 2009
    Reputation:
    10
    bmw e36 coupè
    grazie a tutti e scusate se non ho potuto rispondere ma sono stato molto impegnato. comunque vi aggiorno perchè può essere utile a qualcuno. allora, dopo qualche giorno anche a sx usciva solo aria fredda e si presentava contemporaneamente un altro problema, ben più grave: con l'auto ferma, il motore in moto, anche su di giri, la lancetta della temperatura acqua motore rimaneva al centro dello strumentino, mentre in corsa, a qualsiasi velocità, andava a fondo scala e si accendeva la spia rossa. se ralllentavo e mi fermavo la lancetta tornava a metà, a segnare una temperatra normale. insomma per farla breve ho scoperto che si è rotta la girante della pompa acqua. sostituita la pompa è andato tutto a posto, compresa l'aria calda nell'abitacolo, in entrambi i lati
     

Share This Page