Interni a led.. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Interni a led..

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da rzz8, 7 Gennaio 2010.

  1. tarantino

    tarantino Aspirante Pilota

    32
    1
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    14
    BMW 318 Cabrio e 36
    non e molto complicato ma ci vuole molta pazienza in alcuni passaggi. per prima cosa bisogna smontare gli specchietti dopo staccare lo specchio facendo attenzione perche e tosto da staccare e ce il rischio che se i ganci sono vecchi si potrebbero rompere e consigliato lavorare ad una temperatura ambientale non al di sotto dei 18°, poi bisogna smontare il meccanismo di movimento dello specchio. A questo punto avremo il guscio vuoto dello specchietto.

    Ora si possono praticare, nel mio caso, tre fori da 5mm dato che io ho usato i led di quella dimensione, ho inserito i led all'interno dei tre fori e li ho fissati con una punta di colla a caldo per non farli muovere durante le operazioni di saldatura.Io li ho collegati in parallelo con le relative resistenze. poi ho fatto passare due cavi insime hai cavi che vanno dal motorino del retrovisore dentro allo sprortello, ho saldato i due fili sui led e il ho pressati in modo da avere il minor spessore possibile a questo punto ho ricoperto il tutto con uno strato d colla a caldo per isolare i led dall'acqua e dall'umidita.[​IMG]

    ora arriva il punto che mi ha fatto imprecare in cinese, bisogna passare altri due fili che vanno dall'interno dell'auto a dentro lo sportello. Bisogna aprire lo sportello al massimo della sua estenzione dopo di che bisogna smontare il tubo plessile che porta il cablaggio.[​IMG] E ora che iniziano le imprecazioni perche apparte che smontiate lo sportello le due viti da svitare sono scomodissime da svitare io ho usato una chiave a crikketto di quelle piccole e con un po di pazienza le ho svitate. Poi ce un altro problema come passare i due fili dalla spina, io ho utilizzato due pin vuoti e li ho passati prima dall'interno dell'auto verso l'esterno dopo, facendo attenzione a passarli negli stessi pin della spina del tubo flessibile, li ho fatti entrare nello sportello e li ho collegati a i fili passati in precedenza dallo specchietto. per quanto riguarda il collegamento, io li ho collegati al cavo di accesione che va nella plafoniera centrale dell'auto il positivo, il negativo sul punto di raccolta dei negativi. con questo collegamento quando apro la macchiana con il telecomando mi si accendono i led negli specchietti ed e molto comodo per evitare eventuali pozzangere inaspettate. spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedetemi pure chiarimenti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    chiarissimo... infatti era quello che mi serviva... solo che io mi sto impazzendo perchè voglio farlo tipo le serie nuove che portano i led nella maniglia...vedremo cosa ne esce...
     
  3. tarantino

    tarantino Aspirante Pilota

    32
    1
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    14
    BMW 318 Cabrio e 36
    avevo pensato anche io nella maniglia ma e impossibile metterli la perche non sporge ed e completamente diversa da quella dalla serie nuova. metterli all'interno non avrebbe senso perche non avresti la luce diretta per terra. comunque studia pure una soluzione potrebbe essere interessante se riesci a puntare la luce per terra dalla maniglia.
     
  4. Da_boss

    Da_boss Direttore Corse

    1.726
    19
    4 Febbraio 2009
    Reputazione:
    495
    318is coupè; 320d touring e46
    ok appena riesco ad elaborare qualcosa ti faccio sapere...
     
  5. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    dimenticavo..

    led anche par gli angel eyes con tubetto o tondino di plexiglass..

    personalmente..

    rispetto ai filmati che girano,

    non ho fatti i taglietti su tutta la circonferenza.

    non mi piacevano tutte le righette

    preferisco la luce continua..:cool:
     
  6. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Rispolvero il topic per una domanda....

    I led, hanno un voltaggio unico o puo essere variabile? Nella spiegazione si parla di led da 3 volt l' uno, quindi ok, per far si che non brucino ne servono 4 e fino a qui ci siamo...

    Stamattina ho trovato una pila con 5 led, la cui testa entrava perfettamente nell' alloggiamento della plafoniera in sostituzione della lampada.

    Ergo: possibilità di avere un cerchio con 5 led gia raggruppati.

    Ho preso 2 spezzoni di filo, li ho saldati ai contatti della testina e poi ho provato a toccare i contatti della plafoniera... ma nulla!#-o

    Per controprova, ho provato a collegare un led rosso tipo spia antifurto e quest' ultimo funzionava (lampeggiando ma me lo aspettavo).

    Come si spiega tutto cio?
     
  7. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    prova ad eliminare un led dei 5...

    cmq in alcune torce a led sono collegati in parallelo,quindi se tu mandi i12V li bruci...

    di solito prima fanno una forte luce x 1 secondo..e se li guardi bene a volte hanno anche un puntino nero al centro dei 2 filamenti interni..

    le lampadine fanno più o meno luce rispetto al Voltaggio

    cioè con pile scariche si accende anche solo il filamento..

    i led hanno poca tolleranza.. i V di alimentazione devono essere quelli con poca variazione.

    ok?:wink:
     
  8. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Tutto chiaro. Ma non contento ho fatto una prova con una lampadina di posizione a 10 led + 1 centrale piu grande che avevo tra i vecchi residuati, quindi nonostante fossero 11 questa funzionava. Peccato che la luce sia rossa.#-o

    L' unica utilità che puo avere un colore simile è quella di illuminare il pomello del cambio, visto che le serigrafie di quest' ultimo riflettono molto bene la luce rossa. Ma per questo avevo in mente un' altra cosa vista su una mercedes credo, dove c' era un led di serie che illuminava tunnel centrale e cambio dando un effetto molto caldo. Il problema è dove inserire il led per via che funzioni a tale scopo, anche perche a quanto ho capito questi fanno fatica a superare un angolo di illuminazione superiore ai 20 gradi

    Per quanto riguarda la plafoniera, quando mi sentiro ispirato creero un supportino ad hoc sul quale alloggiare i 4 led in serie in modo che non siano volanti.

    Su un sito straniero tra l' altro, ho visto un tipo che aveva sostituito tutti i led della strumentazione, OBC, climatronic e pulsanti vari con dei led blu chiarissimo. Il risultato era davvero bello, anche se a dir la verita preferisco il rosso.
     
  9. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    le lampadine a led già fatte,

    hanno la resistenza..

    tipo quelle x gli stop degli scooter...
     
  10. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    ciao ragazzi!! io ho appena montato i siluri a led nelle plafoniere interne ma ho un problema: quando si spengono le luci i led delle 2 plafoniere posteriori mi restano un pò accesi!!! con il tester infatti ho visto che passa un pò di corrente.. ho provato quindi a staccare i 2 led dietro e rimane un pò acceso il led della plafoniera davanti!!! cosa posso fare??:sad:
     
  11. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    ti dà anche l'errore come se avessi una lampadina bruciata??

    sono quelli comprati fatti??

    se sono come divevo in questa discussione prova a mettere la resistenza x far credere che cè continuità (x non visualizzare l'errore di lampadina bruciata)

    altrimenti se sono comprati fatti non saprei..

    ((sulle e36 che ho fatto non è mai successo..

    sulle punto abarth l'abbiamo eliminato con le resistenze..))

    fammi sapere cmq!!!
     
  12. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    no no!! non ho il computer di bordo!! :biggrin: rimangono un pò accesi, sono i siluri già fatti con 8 led... come se ci fosse solo il polo positivo e non il negativo e quindi il led non si accende del tutto!

    penso quindi che si scaricherebbe la batteria se li lasciassi...
     
  13. rzz8

    rzz8 Collaudatore

    256
    3
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    31
    E36 320i coupè
    prova con una resistenza x parte tanto costano 0,50cent..

    collegale tra i 2 poli.. come se fosse una lampadina..
     
  14. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    ok grazie... non so da quanto metterla però... :confused:

    ma è normale oppure ho una dispersione? perchè se spengo del tutto la plafoniera con il pulsante verso sinistra per intenderci non restano accese!!
     

Condividi questa Pagina