salve a tutti, ho intenzione di installare 2 lampadine sotto il cruscotto nella zona piedi e anche sotto i sedili anteriori per illuminare il fondo nel posteriore...qualche consiglio? la luce la vorrei "calda" quindi pensavo alle classiche lampade a siluro, poi mi attacco all'alimentazione della plafoniera principale...
hai il cruscotto rosso metti una luce a led rossa :P ci sono delle barre a led in abs flessibile con 10 led da 20 cm son ottime per quel che vuoi fare, ho intenzione di fare la stessa cosa ma montarli sotto gli sportelli in modo da illuminare anche l'esterno dell'abitacolo quando scendi
sarà pur vero ma meglio barre a led che montare portalampada e poi illuminazione pavimento meglio rossa che giallina...
da dove posso prendere l'illuminazione senza dover smontare pure il tetto?? da dove passano e quali sono i cavi della plafoniera principale?? passeranno bene lì sotto lo sterzo!!
si ma io vorrei che si accendessero insieme a quelle della plafoniera principale...tipo quando si aprono le portiere...qualcuno sa da dove passano i fili della plafoniera? nel montante di sinistra non mi sembra di aver visto niente...
prova anche il montante di destra... molti dei "servizi" sono dietro il cassetto portaoggetti... nn ci vuole niente che da lì salga lungo il montante di destra. Se è lì smontare il cassetto portaoggetti è una banalità.. sono 6 viti.
sai che non ci sono riuscito? è che viene via anche il coperchio dell'airbag quando provo a togliere tutto il portaoggetti, come devo fare di preciso?
le viti sono 6 se nn ricordo male... le 2 sotto, 2 in alto dentro il cassetto e 2 sono nelle griglie di areazione... forse ti manca di togliere quelle... guardaci bene con una torcia
c'è anche un dado da dieci con filettatura parker sotto il portalampada del cruscotto...devi sfilarlo e lo senti tanto il port.... è messo ad incastro e poi il cruscotto vien via tranquillo io l'avro smontato un milione di volte
io ho fatto così: per iniziare mi sono procurato da un demolitore i due portalampada a sportello complete di spinotto che originalmente abbiamo nelle due colonnine posteriori come luci di cortesia, da mettere sotto i pannelli che per intenderci stanno sopra i piedi dei due passeggeri anteriori. poi mi sono procurato i due portalampada che originalmente stanno dietro i due pannellini parasole anteriori, da mettere nella parte bassa delle due colonnine delle cinture di sicurezza anteriori, in modo che la luce sia diretta nella zona piedi dei passeggeri posteriori. In seguito ho collegato i fili prendendoli dal portalampada centrale, facendoli scendere dalle colonnine anteriori. Poi ho ritagiato con facilità le sagome (ma un po più piccole)dei port.lamp.(in modo tale che loro stessero ad incastro, e si potessero estrarre con facilità dall'esterno quando dovesse fulminarsi una lampadina). Per i posteriori invece; ho collegato i fili prendendoli dai nuovi port.lamp. ant. e facendoli passare per i battitacco interno ant. a questo punto,ho allontanato la moket dalle colonnine per poter ritagliare un rettangolo nella lamiera che mi permettesse di alloggiare il nuovo port.lamp.post. Infine ho ritagliato nella moket la sagoma rettangolare (ma molto più piccola)che mi permettesse di estrarre con facilità il port.lamp. dall'esterno qualora dovessi sostituire la lampadina. Io inoltre ho istallato per i miei interni grigi delle lampadine multi led di colore bianco (a 8-10 led) che in contrasto con tutti i led rossi della strumentazione e le "scritte"del mio 18 tasti sono a dire di chi l'ha viste uno spettacolo, quando aprendo gli sportelli si illuminano letamente tutte insieme, anche perchè con questo sistema la modifica sembra tutto tranne che artigianale.... P.S. non appena potrò vi farò vedere le foto.....
i fili della plafoniera passano dal lato destro e sono nella treccia di fili che passa vicino alla cassa che sta in basso devi cercare il filo viola con la striscia bianca. lo usato per collegare il positivo dei led che ho montato sugli specchietti e al vano piedi.