Problema finestrino risolto senza spese o quasi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problema finestrino risolto senza spese o quasi

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Blondevil, 14 Dicembre 2009.

  1. alberto77

    alberto77 Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw318is coupe' Mcar
    Buonasera,

    io ho un altro problema che credo possa risolvere solo un elettrauto....](*,)

    il finestrino lato guida quando schiaccio il pulsante per aprirlo non da segni di vita, per cui attualmente è completamente chiuso (ma fa regolarmente il movimento all'apertura e alla chiusura dello sportello) se invece schiaccio il pulsante per alzarlo (anche se completamente chiuso) sento cmq il rumore del motorino che cerca di alzare il finestrino.

    Qualcuno ha avuto un problema simile che ha già risolto?

    ciao
     
  2. bmw_e36_coupè

    bmw_e36_coupè Kartista

    127
    10
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    693
    320 coupè e36 728 e38
    io ho lo stesso problema ma non l'ho ancora risolto...ho dovuto staccare il motorino perchè mi è capitato con il freddo che si è aperto del tutto e non si richiudeva più!!!
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    innanzitutto verificherei se è un problema del pulsante, scambiandolo momentaneamente con il sinistro. se non è il pulsante, c'è un filo interrotto dal pulsante al modulo. se dici che il vetro fa lo scatto su e giù all'apertura, vuol dire che il modulo vetri e il collegamento dal modulo al motorino è a posto.
     
  4. alberto77

    alberto77 Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw318is coupe' Mcar
    Infatti...

    problema risolto... era la meccanica del pulsante che non funzionava...

    lo devo sostituire....

    meglio cosi...:mrgreen:
     
  5. giannimpower

    giannimpower Collaudatore

    340
    7
    16 Gennaio 2008
    Reggio Calabria
    Reputazione:
    1.538
    bmw m 3 e36 3000 cc
    ciao....ho avuto per mesi il tuo stesso problema sulla mia ex bmw berlina......ho fatto tutte le prove....si sono pure rotte le mollette dei brcci che alzano il finestrino.....sono uscito pazzo smontando e rimontando il panello e ingrassando tutto........alla fine sai cos'era..........non ci crederai....la guarnizione del vetro che faceva resisenza nella parte dove c'e' lo specchio......se vuoi assicurarti prima di cambiarla prova a pulirla o ad allaggarla senza rovinarla e vedi come per un po' va' bene,,,,,,,,,io stavo per cambiare tutto lo sportello intero pur di risolvere il problema.......ahahahah...mettiti con un po' di pazienza e cambiala.....
     
  6. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    =D>=D> otttimo Giuanni ero quasi sicuro al 100 % che foss lo zozzo e le guarnizioni secche a dare problemi al normale movimento dei vetri
     
  7. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    Ciao ragazzi,

    io ho un problema ulteriore con i vetri, premettendo che è una cabrio, praticamente lato guidatore, il vetro si accavalla con quello posteriore, per cui quando chiudo lo sportello devo prima abbassarlo altrimenti rischio di spaccarlo, e poi una volta che ho chiuso e l'antifurto fa salire il vetro, questo fa fatica perchè fa un attrito enorme con quello posteriore.

    Ho smontato il pannello mille volte, per vedere se ci sono delle viti da regolare, ho staccato la batteria, ho tolto l'hard top sperando che con la capote si regolassero con la centralina.........AIUTOOOO!!
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non ho capito bene, il vetro si accavalla tutto, oppure solo la parte superiore?

    se è solo la parte sup. è semplicemente storto, e si può raddrizzare

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3522991&postcount=7

    altrimenti potrebbe essere un problema con le guide.
     
  9. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    Si accavalla lateralmente, praticamente invece di appoggiare sopra la guarnizione nera del posteriore, ci passa sopra e fa una fatica enorme, e sicuramente prima o poi scoppia!

    Ti ringrazio, ora controllo il post che mi hai segnalato, certo che smontarlo non è una passeggiata.... Grazie infinite!
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non ho ancora capito bene. gli faresti una foto?

    basta anche se è su a 3/4.

    per raddrizzarlo non devi smontare tutto, basta il pannello, e poi basta allentare la vite n°3.
     
  11. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    Si spero di farla oggi, anche perchè magari può servire anche agli altri, comunque grazie sei gentilissimo!!
     
  12. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    Spero si riesca a capire:

    [​IMG]
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    :sadomaso un pò più vicino, no?

    comunque, sembra proprio che sia solo storto. puoi provare a fare come ti ho detto. spostando il braccio tenuto dalla vite n°3 dovrebbe raddrizzarsi, altrimenti c'è qualcos'altro che ha ceduto.
     
  14. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    AHAHAHAHA Scusami, comunque quando ho tolto il pannello sembrava tutto ok, nel senso che sembra tutto intatto, credo sia proprio come dici tu, perchè il problema ora che ci penso è sorto quando l'ho ritirata dal carrozziere che mi ha sostituito la maniglia e credo che abbia dovuto smontare tutto.

    Grazie ancora per l'aiuto, se risolvo vi posto le foto ovviamente da più lontano! ahahahaha
     

Condividi questa Pagina