Ciao a tutti vi posto le foto della prima tappa del lavoro di restyling della macchina, se può servire posso scrivere anche un tutorial per far passare i cavi dietro il baule. Il sistema attualmente è formato da: Ampli fronte anteriore: phoenix gold sa 3.0x tweeter: hertz space one mid-woofer: impact pg-65 mid: da sostituire woofer posteriori originali ampli sub: 2x proel PRSL120 sub: 2x jbl 1202d in carico simmetrico link foto: http://picasaweb.google.it/GabrielDpe/Car# ps: non fate caso alle tasche devo finirle di rivestire in sky c'è solo del nastro telato attualmente foto realizzazione tasche: http://picasaweb.google.it/GabrielDpe/Tasche#
il lavoro fatto sullo sportello mi piace ma il resto mi spiace non posso condividerlo... prima cosa l'amplificatore anteriore... non mi piace la posizione in cui l'hai messo, secondo poi con quel sub ti sei completamente privato del vano bagagli contando il fatto che gli spazi potevano essere sfruttati in altro modo... ho da chiederti una cosa xò... dove hai passato i cablaggi fino al vano bagagli?
Quoto quello che ha detto drift, con quel sub ti sei privato del bagagliaio. Pure io ce l' avevo così, ma se dovevo mettere delle valigie o smontavo tutto o mettevo tutto sui sedili posteriori. per drift: se smonti lo schienale sul lamierato in alto vicino agli sportelli ci sono due tappi di gomma smonti quelli e fai passare i cablaggi.
per quanto riguarda la posizione dell'ampli è solo temporanea come la cassa del sub, una volta decisa la componentistica definitiva la sezione d'amplificazione andrà tutta dietro il bagagliaio con relativi crossover elettronici; la cassa me l'ha regalata un amico e fin quando non trovo il modo di disegnare una cassa in reflex che non mi occupi tutto il bagagliaio tengo quella, tanto per il momento nella macchina il massimo che carico è la spesa per mia madre e mi bastano i sedili posterioriXD per il passaggio cavi il metodo più conveniente è passacavi cofano dietro i sedili posteriori - moquette retrosedile guidatore - moquette tunnel centrale - cornice cambio - cruscotto sotto volante, se servono posto le foto
Complimenti per la realizzazione in proprio, ma il soob ha per forza i cablaggi esterni, perchè quel filo che passa nel tubo reflex? E se lasci così fai i fianchetti dove hai gli ampli così nascondi i fili, se no a sto punto meglio mettere tutto attaccato dietro il divano e metterci il soob davanti. Se vuoi un consiglio metti i due soob in dei fianchetti, puoi fare tutto un ambiente o due diversi e ti recuperi spazio! Se posso venerdì faccio la foto all'impianto di un mio amico col passat che ha sfruttato davvero bene gli spazi!
un cono ha il filo che passa per il reflex perchè in origine i coni erano in serie e quindì ha solo una morsettiera la cassa, ora sono su 2 ampli da 400 watt rms l'uno e quindì un cono è attaccato alla morsettiera e l'altro tramite il cavo diretto, la mia idea è di fare una cassa chiusa estraibile da agganciare alla lamiera ma devo prima vedere la resa dei coni in cassa chiusa, così com'è ora mi piace un sacco il sub, ha una bella escursione e riempie bene, io ascolto jazz e progressive e perciò il reflex sarebbe la scelta migliore; gli ampli li metterò nei fianchetti di moquette per fare una cosa il meno in vista possibile
Se proprio non vuoi mettere un'altra morsettiera fai un buco dalla parte posteriore con un trapano e poi lo chiudi con un pò di resina o silicone. Ma così no! Comunque quell'incasso non è artigianale e quindi è programmato bene, in cassa chiusa potresti fare un incasso più piccolo ma te ne pentiresti. Al massimo prova ad allungare un pò il tubo del reflex, per dargli una frequenza che magari pompa di più a sentirlo dall'interno. Magari a cofano aperto il suono farà schifo ma da dentro l'abitacolo potresti sentirlo bene
certo lo sposto da li il cavo, devo prendere un'altra moresettiera, x incasso che intendi? il foro del reflex?
ah!! intendi la cassa! scusami! si in chiusa ridurrei il volume rispetto a un reflex semplice, ma è un carico simmetrico, un cassa chiusa mi occuperebbe ben'o male lo stesso volume
bravo, bel lavoro...l' ho fatto così quando possedevo l' alfa 33. Sugli sportelli davanti non si potevano montare nessun tipo di altoparlate e così mi ci sono messo su e smontanto la tappezzeria, ho tagliato un pezzetino di lamiera, ho costruito una tasca in legno ricoperta con la simil pelle e ci ho installato su un woofer da 13" e midrange da 8,7".
grazie mille! ora devo rivestire ma prima mi devo mettere ad'allisciare la vtr che è un bel lavoraccio, appena finisco posto le foto
ma no + che altro la mia domanda l'ho fatta x il semplice fatto che spesso chi fa gli impianti non tiene conto del fatto che sotto al sedile guida c'è una canalina apposta per i cavi che arrivano fino al vano bagagli... cmq io ho fatto un impiantinoche intralcia al minimo il vano bagagli ma è laborioso!!!
si lo so ma si tratta di smontare sedile e moquette dato che col sondino non ci si riesce, posta un po di foto se vuoi, che sub monti?
Dato che si parla di car audio....io ho un sub della jbl nel portabagli ma da fuori e anche dentro si sente un "casino" come di lamiera..penso che lo faccia xkè il sub non sfoga bene..abbassando i sedili posteriori non fa più quel "grattaccio"! che si può fare??
monto un proel 500 stereo in mono... vale devi fare l'isolamento del vano bagagli specialmente nel vano ruota di scorta con della catramina isolante... gabriel le foto le devo fare cmq io ho sfruttato il vano ruota di scorta e ho fatto una cassa chiusa inversa... in pratica ho fatto un doppio fondo rialzando il vano bagagli di 10 cm... devo dire che è una soluzione buona visto che il vano resta a vista d'occhio livero ma mi ha un po stufato la questione xkè cmq ho meno spazio di prima...
quoto per l'isolare con catramina, ciò che vibrà nella mia è la targa, infatti ho dovuto imbottire il portatarga; per il sub preferisco fare una cassa su misura che si sfili comodamente in modo da lasciarla in garage se si necessita di spazio
Io ho eliminato il portatarga e ora la targa è applicata direttamente sulla carrozzeria. Io quando ho i sub che pompano (due boston g2 ma per ora in una cassa che occupa completamente il baule, ho solo un pò di posto tra incasso e sedili e ci accedo abbassando i sedili) mi vibra tutto e specialmente in modo non normale il lunotto! Poi vibrano gli ingranaggi della chiusura, gli accessorri della cassetta di sicurezza nel baule escono dalle loro sedi e vibra comunque la targa (anche se molto meno)
per un semplice motivo blo... nelle nostre e36 il sub dietro crea pressione e vibbra eccessivamente, c'è da fare un accorgimento... levale il pannello posteriore e con un bel segetto alternativo tagliare via tutto il lamierato superfluo per permettere un flusso d'aria tra vano bagagli e abitacolo e vedi che suona molto d+ e vibbra molto di meno