Ciao Ragazzi, continuo la mia cavalcata nell'ignoranza del mondo bmw per cui ho un paio di cose da chiedervi e bisogno di supporto morale. Comincio dall'ultimo: il libretto dell'auto è stato rifatto, ergo scavando a fondo ho scoperto che l'auto è del 96 ed è stata importata dalla germania. Per cui altro che 130.000 Km (già lo sospettavo prima). Ne avrà su almeno 200.000. Domanda: quanto mi può durare il motore (2.5 tds)? Domanda n°2: il computerino che segna il momento di andare all'inspection esattamente come lavora? prima finisce le tacche verdi e poi fa comparire una tacca gialla ed una rossa? Domanda n°3, la più dolorosa: stamattina avviando l'auto penso che per mezzo secondo (proprio il tempo del primo avvio) l'auto sia andata a 5 cilindri...normale quando si avvia a freddo? vi anticipo che non mangia ne acqua ne olio, per cui non penso sia un problema di testata. In conclusione l'auto mi sembra ben messa ma le ultime notizie che ho ricevuto un po' mi preoccupano....
il difetto della testata è un dramma comune a tutti i motori 2.500 tds! Si venano con facilità assurda....Cmq,per ogni dubbio ecc, chiedi pure!
eh, infatti ti chiedo: visto che non mangia ne acqua ne olio può comunque essere la testata? quali altri sintomi potrebbe avere?
è troppo aleatorio chiedere quanto durerà il motore.. dipende da troppi fattori, non ultimo il "caso" finché l'auto va, lasciala andare e spera bene. da freddo può essere andata a 5 perché magari hai 1 candeletta che non va visto l'abbinamento cromatico anch'io ero propenso a pensare che fosse import. per i tagliandi, man mano si spengono i led verdi, quando è ora di farlo ti trovi zero led verdi accesi e un led arancione acceso
Si sono d'accordo l'abbinamento cromatico è proprio crucco :) Però alla lunga ha il suo perchè. Sono convinto che sia aleatorio ma era veramente più una cosa psicologica che altro. L'auto mi piace e mi appassione (più di quanto mi aspettassi) per cui non la mollerò.
- come ti sei accorto che andava a 5 cil? non può essere che era solo il rumore del motore a freddo? - se ti può rincuorare mio padre ha un 525tds, abbiamo rifatto una volta la pompa, e una volta la frizione.. motore MAI aperto ... tutte le mattine si accende, si viaggia che una bellezza (eh, il 6 cilindri è sempre un 6 cilindri) .. 438.000km.. non dico altro; - vabbè in quegli anni spesso si rifaceva il libretto al solo passaggio di proprietà (magari perchè il nuovo acquisrente voleva comparire solo lui sul documento!); - dove sono le foto della tua 325 (sono curioso di vedere l'accostamento che dici essere crucco!!)?
Grazie Rob, grande incoraggiamento! =) Le foto le trovi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=171167 che andava a 5 la sensazione è venuta nel momento in cui accendevo. Ho sentito un borbottio più sordo subito dopo l'accensione. Il motore al minimo ha dato due vibrazioni più grosse all'avvio (l'auto è "sobbalzata"). Magari è altro... non so!
ah si l'avevo già viste e avevo già detto che è bellissima (perchè dici che è crucco!?) stasera mixcompact (ora è in giro) appena legge il tread ti saprà dire con precisione a cosa è dovuto quel sobbalzo! (credo comunque come già ti hanno detto di controllare le candelette o gli iniettori)
Crucco perchè il colore verde acqua è molto....mmm...anni 90...ed è un colore che sul primo momento non mi ha colpito per la "contemporaneità", per cui scelto da persone che seguono il momento. Inoltre il fatto che non sia un allestimento che si trova spesso sulle E36 mi ha fatto presumere a qualcosa di esotico. D'altro canto è un allestimento individual, per cui, crucco o non crucco mi piace!:wink:
Ciao Yak. Appena messa in moto hai visto fumo grigiastro uscire dallo scarico, a sbuffi? Controlla, se è così potrebbe essere una candeletta. (in questo mi unisco agli altri). Oppure può essere un iniettore che perde, in tal caso di norma il motore zoppica con un po' di fumo nero a sbuffi. Dato che la vettura è usata e non sei certo di km e manutenzione, ti suggerisco in via preventiva di sostiutire comunque le 6 candelette (tieni presente che fino a che almeno 4 funzionano, il motore va in moto, se non fa troppo freddo...il che le fa trascurare, salvo poi trovarsi con 3 candelette i motore che non vuol saperne, magari d'inverno sulla neve...) e di fare un controllo / taratura e/o sostituzione degli iniettori (si cambia solo lo spruzzatore, in ogni caso). Sulla testata: a meno che non arrivi e marci in zona rossa per avarie varie all'impianto di raffreddamento, la testa del 2.5 td/tds M51 è molto robusta: i problemi diffusi cui si riferisce Racer sono da attribuirsi al 2.4td.
Grazie mille: è incredibile, la vostra esperienza è ottima, mi auguro veramente di imparare e poter condividerein seguito. Venendo da tutt'altro mondo automobilistico (dove tutti hanno idee diverse) è bello avere certezze!
be' certezze direi che è troppo, soprattuto trattandosi di diagnosi a distanza!:wink:, però cerchiamo con equilibrio di dare qualche informazione preziosa. In ogni caso ti rinnovo il mio benvenuto nel mondo BMW, che non è perfetto (come diceva quella pubblicità BMW di qualche anno fa sulla e39) ma è molto appassionante.:wink:
Candelette vecchie o iniettori con residui...se ha veramente 200.000 Km devi considerare che sul fondo del serbatoio c'è un pò di schifezza...può darsi che sia andata a finire in un iniettore....se vuoi cambiare lo spruzzatore ti consiglio anche una verifica dello stato del serbatoio...e come detto da tutti, dello stato dei fumi all'accensione.... Scusa la domanda: la macchina l'hai comprata in germania oppure in Italia e dopo hai scoperto fosse d'importazione?...Perchè se pure i tedeschi si mettono a scaricare chilometri...siamo a posto...
Ciao Ultravox, no penso che il "ribassamento" sia avvenuto in italia da colui che ha importato l'auto e poi l'ha rivenduta (per un breve periodo è stata al concessionario) e poi l'ho presa io. Ieri però l'ho ritirata dopo il tagliando e stando al meccanico il motore non ne avrebbe tanti di più rispetto a quanto dichiarato dal contakm. Sono perplesso. Dalle condizioni del pianale si potrebbe evincerne che ne abbia di più, cosi come dalle condizioni del volante e di un pannello porta. Dall'altra, il resto dell'auto è come immacolata...Non trasuda nemmeno!
Nn essere cosi pessimista...magari sono originali..se lo dice pure il mekka... poi il fatto ke i fianketti sono usurati..dipende da come l'ha usata...100k Km fatti in città..sn + dolorosi ke 100k km fatti in autostrada...anke x i fianketti... Il service intervall dovrebbe spegnere una lucina ogni 3000km sulle e36 se nn m sbaglio...quindi dopo 15 mila si accende qualla arancione. X il sobbalzo...nn potrebbe essere un iniettore?