filtro polline, marca olio e modulo debimetro... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

filtro polline, marca olio e modulo debimetro...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da kikko_zen, 30 Novembre 2005.

  1. kikko_zen

    kikko_zen Kartista

    117
    1
    12 Luglio 2004
    Reputazione:
    17
    E36 320i Coupè '93
    Salve a tutti...bello il settore per e36....così uno va subito dove gli serve! Visto che sono anche io un felice possessore di una 320Coupè e36 del '93 con 150.000km avevo un pò di quesiti da porre:
    1) dove cacchio si trovano i filtri antipolline e microfiltro del condizionatore...smontata mezza macchina e non sono riuscito ad individuarli (ho provato a cercare su etk e tis...ma nisba)
    2) la casa sulla mia consigliava come olio il castrol txt....ma da una ricerca sul sito castrol viene consigliato invece il magnatec gtx.....e se invece gli mettessi un bel agip synt2000 (considerato che cota molto meno e non pare proprio schifoso)?
    3)fino ad oggi ho sempre usato il txt....ma ogni quanti km và sostituito l'olio? Io ho sempre fatto il cambio ogni 10.000km(troppi, giusti, pochi?); la spia dell'oil service non funziona...colpa di un meccanico che la resettò col culo....
    4)Sapete niente circa il modulo debimetro(vecchio tipo di christian72) se sulla mia funziona? Mi fa dei bei vuoti in 3a marcia intorno ai 2.800 3.500 giri.
    Grazie...ed a buon rendere!
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Re: filtro polline, marca olio e modulo debimetro...

    Sono esattamente dietro la plancia. Per raggiungerli, devi smontare completamente il vano portaoggetti


    E' la sonda lamba che fa i vuoti.
    Te lo dico dopo che ho cambiato 3 debimetri
     
  3. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: filtro polline, marca olio e modulo debimetro...

    Premetto che se badi solo al risparmio, allora è un'altro paio di maniche... :lol:
    In ogni caso se vuoi un buon olio x la tua BM, allora lascia perdere L'Agip Sint 2000! =;
    Metti piuttosto il Castrol SLX 0W/30 LL04 (quello nuovissimo) che è ottimo!
    Costa un pò, ma ci fai tranquillamente 30.000 Km prima di sostituirlo... :wink:

    Ciao.
     
  4. kikko_zen

    kikko_zen Kartista

    117
    1
    12 Luglio 2004
    Reputazione:
    17
    E36 320i Coupè '93
    Grazie per le risposte fulminee....comunque smontato il portaoggetti laterale dx....io vedo solo la centralina dell'allarme ed altri ammennicoli....ma sportellini o porta filtri nun ne trovo....dove è nascosto...comincia a diventare una caccia al tesoro...
    E per quanto riguarda la sonda lambda....c'è niente che si possa fare?
    Per l'olio non è che volessi andare al risparmio(comunque se c'è tanto meglio)...era solo che constatato che il txt è un semisintetico...e visto che le specifiche del synt2000 sono identiche forse anche migliore....mi era balenata l'idea di usarlo....comunque fino ad oggi ho sempre usato il txt....ma cambiarlo ogni 10.000km va bene....o regge anche di più?
     
  5. Char Aznable

    Char Aznable Kartista

    55
    0
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Re: filtro polline, marca olio e modulo debimetro...

    Io sul TIS l'ho trovato, veramente. Devi procedere con la corretta identificazione del veicolo (usa le ultime cifre del telaio), poi vai su "documento", "Istruzioni per la riparazione", "Impianto climatizzazione", "Sostituzione microfiltro climatizzatore", il numero del documento sul TIS per la mia macchina è 64 31 010 ....
     
  6. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Re: filtro polline, marca olio e modulo debimetro...

    1)Ti ha già risposto El Nino
    2-3) Io uso il castrol txt 10W-40 e va benissimo quindi te lo consiglio
    4) Non lo so
     
  7. kikko_zen

    kikko_zen Kartista

    117
    1
    12 Luglio 2004
    Reputazione:
    17
    E36 320i Coupè '93
    Bene...grazie ai codici giusti l'ho trovato sul Tis...il fatto è che ho la versione inglese ed ogni volta a cercare qualcosa è una pizza....comunque...ogni quanti km fate il cambio olio?
     
  8. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    il microfilto non è quella spugnettina grigia che si intravede una volta il cassetto portaoggetti, sulla sinsitra?

    Il mio service funziona e scende una colonnina ogni 2200 km. Il mio conce usa il softec, mi sembra sia un sintetico 5w30

    Comincia a risparmiare se devi cambiare una lambda o un debimetro...
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    dunque dunque:

    1- filtro antipolline, smonti completamente il portaoggetti lato passeggero,
    il fondo vedi un mucchio di cavetti,
    guarda verso il centro della car,
    noterai uno sportellino a forma di trapezio,
    base maggiore circa 15 cm base minore circa 5 cm
    nel centro c'è un pomelo con 2 alette
    ruotalo di 90°
    tira il trapezio

    il filtro è infilato per il lungo dentro la fessura,
    spostalo verso il cofano della car
    sfilalo...

    2- olio, metti quale marca preferisci, purchè sia tuttosynt e come gradazione un 5 - 40
    altrimenti se usi un olio + fluido con 150mila km te lo divora...

    3- se è un tuttosynt ogni 15000 và benissimo

    4- il tuo debimetro dovrebbe essere a paletta, visto che è un 93
    se è a paletta non si rompe nemmeno a calci,
    al max pulisci bene il sensore di temperatura aria

    se fà vuoti potrebbe essere, come già detto, la lambda
    anche se la mia con quasi 200 mila km
    tiene la carburazione perfetta ad 1 stechiometrico x diverso tempo
     
  10. mcimichell

    mcimichell Kartista

    66
    1
    9 Luglio 2009
    Reputazione:
    88
    BMW 316i Compact
    Scusate se mi intrometto, ma lo stavo cercando anche io sul mio 316i compact... il mio meccanico l'ha tolto il vano portaoggetti, ma non ha visto niente di simile... io francamente non ci ho guardato più di tanto.
    Secondo lui dovrebbe essere davanti, sotto la grata dove prende l'aria, e si dovrebbe poter sostituire smontando la paratia di ferro larga circa 1 metro e fissata con due viti parker... seguiranno foto.
    Andavamo di fretta e poi non avevamo nemmeno trovato il ricambio, per cui abbiamo soprasseduto!
    Che ne dite? Possibile?
     
  11. elma

    elma Kartista

    77
    0
    26 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320i coupe e36 1993
    per il filtro antipolline se lo compri trovi dentro la scatola insieme al filtro il manuale con disegni per montarlo
     
  12. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36
    filtro antipolline

    il filtro antipolline e' inserito lateralmente sulla sx dietro il box aspirazione aria abitacolo lato passeggero

    per accedervi bisogna smontare il vano portaoggetti girare una farfalla in plastica tirare lo sportellino poi si intravede una linguetta in plastica che spostandola sblocca l'intero filtro per estrarlo bisogna piegarlo in tre com'e' lui di natura
    .Il filtro costa sui 18 euri
    ciao
     
  13. mcimichell

    mcimichell Kartista

    66
    1
    9 Luglio 2009
    Reputazione:
    88
    BMW 316i Compact
    Abbiamo guardato il ventilatore dal vano dietro il portaoggetti, ma non abbiamo visto niente che facesse aprire sportelli, né farfalle in plastica... magari ci guardo meglio!
    Non è che il 316i compact del 96 ce l'ha in un posto diverso?
     
  14. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36
    filtro antipolline

    Massimo e' li il discorso e' valido per tutte le e36 mentre il discorso tuo vale per la forma del filtro poiche' su queste auto sono montati due tipi di condizionatori, comunque guarda bene devi andare con la testa sotto al poggiapiedi con una lampada poiche la posizione della scatola e' veramente nascosta dal blocco ventola devi togliere anche il deviatore di flusso quello fatto a "L" ossia quello che porta aria nelle bocchette laterali
     
  15. mcimichell

    mcimichell Kartista

    66
    1
    9 Luglio 2009
    Reputazione:
    88
    BMW 316i Compact
    E' confermato: la 316i Compact del 96 ha 2 piccoli filtri (10 x 10 cm), uno per presa d'aria del ventilatore, e ci si accede da dentro il cofano motore, sotto la grata della presa d'aria.
    Bisogna prima smontare la grata, poi svitare le due viti che sorreggono la scatola che fa passare i cavi proprio sotto, cercando di abbassarla, poi bisogna svitare le 3 viti che tengono questo carter d'acciaio, 2 a sinistra vicino alla scatola batteria, ed 1 a destra, in modo da poter abbassare il più possibile tale carterino. Noi abbiamo smontato anche i due carter di plastica, uno sotto i tergicristalli ed uno dall'altra parte a sinistra per poter estrarre una piccola paratia di plastica, lì dietro si vedono i 2 filtrini.
    Peccato che non sono riuscito a trovare i filtrini da sostituire, per cui ho dovuto solo pulire quelli che c'erano, tutti intasati, e li ho rimontati. Non appena li trovo dovrò smontare di nuovo tutto!!
    Ho preso il codice del filtro, se dovesse interessare a qualcuno ve lo dico, ora purtroppo ho lasciato il codice nel bagagliaio dell'auto!
     
  16. mcimichell

    mcimichell Kartista

    66
    1
    9 Luglio 2009
    Reputazione:
    88
    BMW 316i Compact
    Il codice di ciascuno dei 2 filtrini, identici, è DR-7100-0074-3 6431-8363274 PP-TV20.
     

Condividi questa Pagina