Climatizzatore: tutto da rivedere | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Climatizzatore: tutto da rivedere

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da nico320, 8 Marzo 2009.

  1. Fusofuso2003

    Fusofuso2003 Direttore Corse

    1.889
    51
    15 Giugno 2008
    Assemini
    Reputazione:
    1.634
    BMW 320i e36 Coupè
    Quoto, io li ho sostituiti 2 mesi fa, sono rinato, poi il mio l'ho pure riparato, i filamenti in rame si spezzano o si bruciano per le vibrazioni unite al calore del motore e alla corrente che ci passa, basta che si indebolisca il filamento e fa come una miccia di polvere da sparo...
     
  2. Marx

    Marx Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E36 316 Coupé Yamaha Fz6(+o-)
    ottima idea! Lo farò anche io;

    Solo una curiosità, non passava nessun tipo di aria ne riciclo, ne esterna, ne condizonata ne vano gambe e ne parabrezza?
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    col ricircolo e condizionata, non ho provato, mi ricordo solo che con la ventola a massima velocità, usciva appena un filo d'aria.
     
  4. Marx

    Marx Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E36 316 Coupé Yamaha Fz6(+o-)
    lo fa anche a me, ma se schiaccio sul riscaldamento del parabrezza anteriore esce alla massima velocità e volevo capirne i motivi cercando di escludere il climatronic.
     
  5. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Hai qualche problema con le paratie dell'aria,che sono rimaste chiuse.
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    lo credo anch'io, se fosse il filtro intasato non passerebbe aria in nessun caso.
     
  7. Marx

    Marx Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E36 316 Coupé Yamaha Fz6(+o-)
    quindi apro e cerco di sbloccare giusto? esiste un "Do it Yourself"?
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    in questo caso io non ti so aiutare, non l'ho mai fatto. prova a chiedere a batmobile, che conosce bene la vettura, credo che sappia come intervenire.
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    ho scritto a nico la procedura per togliere il filtro.
    in sostanza togli la guantiera (via lue interna, sganci presa torcia) poi 8 viti 2 nelle bocchette, 4 nel perimetro di battuta dello sportello e 2 sotto, se hai airbag passeggero togli un bullone da 10mm nastoso sopra alla luce.
    sfili in cassetto, sganci il pannellino inferiore e togli i canali dell'aria, sulla sx c'è uno sportellino a scatto con blocco centrale, lo togli dentro c'è il filtro.
     
  10. Marx

    Marx Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E36 316 Coupé Yamaha Fz6(+o-)
    sisi l'ho letta ma io mi riferivo allo sbloccaggio delle alette!
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    se hai il climatronic, seguendo gli esplosi di realoem trovi i servomotori e li muovi, se hai il clima normale, togli il cass portaoggetti sulla sx vedi un arrivo di un cavo bowden, lì c'è tutto il gruppo di regolazione:wink:
     
  12. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ho scoperto, smontando il portaoggetti, di non avere i canali dell'aria dei piedi...da dove dovrebbe uscire l'aria?:-k
    tra l'altro sono arrivato allo sportellino, ma siccome non ho visto che era a scatto, ma sembrava imbullonato, ed ero di fretta, ho rimontato tutto senza fare niente! tempo perso...=D>](*,)
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    dovresti avere un gruppo di canalizzazione dell'aria che dal blocco risc in basso la porta verso i piedi.
     
  14. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    [-X sopra il pannellino di cartone non c'è nessun condotto dell'aria...dovrebbe stare li?
     
  15. Marx

    Marx Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E36 316 Coupé Yamaha Fz6(+o-)
  16. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Si!:wink:
     
  17. Marx

    Marx Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E36 316 Coupé Yamaha Fz6(+o-)
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    vi accedi dai lati blocco clima, penso basti togliere guantiera e rivestimento sotto al volante, e poi con ginnastica di manoci arrivi.
    altrimenti giù il cruscotto
     
  19. Marx

    Marx Aspirante Pilota

    28
    0
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    E36 316 Coupé Yamaha Fz6(+o-)
    farò sapere..grazie!
     
  20. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    allora: finalmente ho un po di tempo da dedicare all'auto, e in queste settimane voglio sistemarla assolutamente!:wink:

    come dicevamo tempo fa, se il compressore e la ventola girano, allora gas nel circuito dovrebbe essercene...in ogni caso posso controllare dalle valvole nel vano motore se c'è pressione o meno (questo a motore spento, giusto?).
    se ci fosse, allora il problema è che ho il riscaldamento sempre aperto, e devo fare il controllo che mi hai spiegato qui sopra (a quadro acceso, temp 16°C e ventole in posizione 1), però (causa mia ignoranza in materia): dove scollego la presa dei rubinetti? come controllo se c'è tensione?che vuol dire "rimonto disossidato"?

    scusate ma mi ci vuole una spiegazione per ebbeti, perchè non so dove mettere le mani...:redface::redface::redface:

    comunque, fatto questo controllo, se ci sono problemi, mi sa che conviene cercarne altri e cambiarli piuttosto che aggiustarli, no?!:-k
     

Condividi questa Pagina