pareri serie 3... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

pareri serie 3...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da NicolaL6, 20 Novembre 2008.

  1. MICHELE DE PONTE

    MICHELE DE PONTE Aspirante Pilota

    24
    0
    31 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 318
    ragazzi nn riesco a reperire la parte interna cioè la tappezzeria mi sa proprio che devo farla nuova#-o#-o#-o#-o#-o#-o
     
  2. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ti conviene!
     
  3. Decapitatore

    Decapitatore Aspirante Pilota

    42
    4
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21.777
    BMW 318 IS COUPE e36
    se sei disposto a farti un piccolo viaggio,a VILLA FORNACI (mi) cè un 320i Coupè Titan silver con cerchi in lega,assetto,fari lexus posteriori,fari anteriori angel eyes cristal,scarico doppio,completamente in tinta (anche le maniglie),interni in pelle,OBC 18 TASTI pomello cornice e cazzate tuning varie..
    A 2000 EURO 144MILA KM ed è come nuova..
    vedi tu

     
  4. lemone123d

    lemone123d Collaudatore

    346
    6
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    87
    BMW 123d Attiva+Performance
    Ciao ragazzi... l'interasse del Bmw serie 3 E36 è 5X120 come quello della BMW Serie 1?
     
  5. Drifter///E36

    Drifter///E36 Aspirante Pilota

    11
    0
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36 '91
    già per i fanali lexus è da modernizzare un pochettino :D Io sinceramente sul 320i non mi butterei mai... Preferirei passare dal mio 318i al 325i coupe... molto più pieno e aggressivo...anche se consuma una cifra rispetto al 328 :lol:
     
  6. AScannerDarkly

    AScannerDarkly Kartista

    101
    3
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    22
    318i E36 115 CV
    Anch'io sono convinto che un paragone di guida con le diesel non si possa fare. Sará pur vero che tempi alla mano un 320 con 150 cavalli "corre" come una 147, ma per far andare forte il benzina devi veramente tenere il motore mooolto alto. Risultato, a mio modesto parere, che nella guida di tutti i giorni non lo fai e dunque devi aspettarti una guida piú traquilla..

    D'altra parte solo da pochissimi anni stanno uscendo diesel vermanete silenziosi.. Non ditemi che i diesel degli anni '90 non sembrano dei trattori.

    Dunque...la scelta ricade unicamente su un benzina.

    Devo dire che anch'io la pensavo come te 1 anno e mezzo fa quando dovevo comprare la macchina. Ho trovato un 318i con 70.000 km e mi ci sono fiondato. E sono molto contento.
    Ho montato un impianto a metano BRC e "mi permetto" in autostrada di viaggiare sui 140 km/h e di fare 350-400 km con 15 euro di metano.

    Per quanto riguarda la manutenzione confermo gli altri post. Molti pezzi (frizione, dischi, ammo, fari, scarico, cazziemazzi etc...) si trovano facilmente aftermarket. Basta trovare un meccanico competente e la manutenzione non é un problema.

    Certo é che coviene spendere 1000 euro in piú di partenza e prendere un'auto che sia A POSTO sulle cose delicate ed essenziali.

    Se poi cerchi un'auto divertente da guidare piuttosto che comoda in autostrada, allora secondo me veramente una Punto diesel é meglio.
    Ma poi prova a viaggiare in autostrada a 150 all'ora e dimmi se é la stessa cosa...

    Ps:io vedrei anche e39 ed e46 se hai intenzione di tenere l'auto per alcuni anni...
     

Condividi questa Pagina