Complimenti beeky, sia per la risoluzione del problema, che per il supporto fotografico che hai allegato. P.S. io visto avrei dato anche una pulitina alla farfalla ed (aprendola) alla zona di condotto vicino ad essa. Se guardi attentemente nel bordo qualche traccia di sporco lo si vede, ed è proprio quella la zona che quando si sporca crea il nostro (ormai passato) problema.
dimentico a dire che in questa settimana trascorsa anche io non ho riscontrato più problemi e, sarà un sensazione, ma si riprende meglio di prima.
Grazie! in effetti ero indeciso se pulirla o no, ma visto come si presentava non l'ho ritenuto necessario, il condotto era veramente lucido, sembrava nuovo. Ho riscontrato un piccolo fastidio però, spero sia normale visto che non ho staccato la batteria come suggeriscono in tanti per il reset della centralina. L'altro giorno, dopo 2 giorni ininterrotti di pioggia, la macchina aveva il minimo a bassissimi giri, molto più bassi del solito anche se comunque stabile... Oggi che il tempo è più asciutto tutto è regolare come sempre, minimo stabile e regolare da subito. Non vorrei che lo spray avesse in qualche modo alterato l'equilibrio del debimetro (ho usato il tuner 600 a secco come suggerito da molti nel forum) O magari è solo la centralina che abituata ai valori sfalsati di prima si trova a dover correggere il tiro con quelli nuovi. mah??
Per beeky: non so cosa suggerirti, prova come tu stesso hai scritto ha staccare la batteria per un po' Comunque neanche io ho staccato la batteria, ma a differenza tua dalle mie parti non ha piovuto, anzi in questi giorni si è alzata sensibilmente la temperatura e non ho riscontrato cali di regime del minimo
ragazzi, a me si era scaricata del tutto la batteria un paio di giorni fa, poi ho lasciato la machina dal meccanico pr farmi ricaricare la batteria, da quando ho fatto ricaricare la batteria, la mattina quando accendo la macchina il minimo ha sbalzi irregolari dai 600/700 fino ai 1100/1200 giri, me lo fa solo da 2 mattine e solo da quando mi si è scaricata la batteria, può forse incidere il fattore umidità visto che in questi giorni ha piovuto a dirotto o dipende dalla batteria???? preciso che l auto comunque è stata ricoverata sempre nel box durante la notte....
da 70 AH (xkè ho un impianto audio potente e gli amplificatori ciucciano parecchia energia) ma prima non m lo aveva mai fatto, solo da quando mi si è scaricata la batteria e l ho fatta ricaricare...
Ha fatto lo stesso anche la mia. Avevo una batteria da 55Ah, e per un po' è andata bene. Arrivato l'inverno si è scaricata e il minimo ha cominciato a zoppicare. Quando l'ho cambiata con una batteria da 60Ah il minimo è tornato regolare.
Se si è scaricata molto è difficile che si ricarichi del tutto. Prima di cambiarla puoi fare una prova con la batteria di un'altra macchina.
Si. Per un po' pensavo fossero le candele o i cavi candela, ma cambiando batteria il minimo è migliorato da solo.
Mi fa piacere che hai trovato il guasto, spesso nei benzina bmw il minimo irregolare è riconducibile ad una aspirazione d'aria o al regolatore di minimo da pulire. Alla prossima!
Volevo darvi un consiglio sul fatto del minimo che incide sulla batteria o almeno a me è successo cosi! Allora: quando staccate la batteria , specie nei motori m40 o m20, la centralina impiega un pò di tempo per tornare al suo equilibrio di minimo, bisogna farci un pò di strada prima che il motore torni al suo minimo regolare. Se poi la cosa non torna come prima allora le cause sono diverse.
Ciao a tutti , sono nuovo del forum quindi scusate se faccio qualche errore , ho un 318i del 1992 benzina con impianto GPL ,270000 Km sulle spalle ma ancora va molto bene ( quando va' ) , ho spulciato tutte le pagine del forum per trovare qualche informazione sul debimetro che monta la mia auto ma non ho trovato molto , se qualcuno e' cosi gentile da darmi qualche informazione .Da quello che ho capito il mio debim. non e' a film caldo , dovrebbe essere a paletta , la domanda e' questa , c'e' anche qui un sensore temperatura da pulire ? Non appena avro' tempo controllero' i vari tubi e soffietto per vedere se c'e' qualche perdita , vi dico questo perche' da qualche tempo la " belva" ha improvvisi ammofamenti sia a benzina che a gas ,anzi ultimamente succede che a gas all'improvviso non va piu' come se il gas non arrivasse al motore , quando succede devo passare a benzina e , anche se a benzina va' , la sento come ammofata( scusate il termine ) .Magari dopo un po' ritorna a posto ... Ho letto che potrebbe essere anche la sonda lambda , comunque prima vorrei fare una prova a pulire il debim. Grazie a tutti per tutti i consigli che date , ho gia' potuto risparmiare qualche eurozzo in passato seguendo il vostro forum .
Non si può ripetere lo stesso post in topic differenti a catena,poichè è considerato spam,spero la tua sia stata una disattenzione,e confido non ricapiti più. Visto che sei appena arrivato sul forum,corri a presentarti, infatti prima di partecipare attivamente alle discussioni,è buon uso presentarsi nella sezione deputata(link sotto). :wink: http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144