quale lucidatrice | BMWpassion forum e blog

quale lucidatrice

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da evo, 13 Marzo 2009.

  1. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    salve gente!

    io amo avere sempre la macchina lucida a specchio, ma sono stanco di dare la cera a mano, visto che la do spesso...

    quale lucidatrice mi consigliate?

    se avete qualche link meglio, così la compero!

    grazie!!!
     
  2. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    per cera e leggero polishing assolutamente una rotorbitale.
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Dipende che ci devi fare,se devi dare giusto una cera o un polish/lucidante di finitura,possono andare bene anche quelle di bassa fascia,quindi prevalentemente indirizzate al fai da te leggero,si trovano in vendita a costi irrisori,invece se intendi fare una lucidatura completa,quindi in varie fasi(più lunga da mettere in opera),ti suggerisco di orientarti verso una lucidatrice più professionale,possibilmente di marche conosciute e con il regolatore di giri.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2009
  4. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    grazie mille per i consigli!
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    :wink:

    Se cerchi una lucidatrice,base base non professionale(quindi per piccoli interventi),al Carrefour ne vendevano una a circa 20 euro,e per dare la cera può andare bene,poichè implica poco sforzo per attrito.
     
  6. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    io la userei per lucidare e perchè no togliere qualche graffio...ovvio che non sono un carrozziere ma non vorrei neanche prenderne una scarsa che dopo due volte che la uso si fonde...

    avevo visto su ebay quella della meguiars, ma costa troppo e poi sembra un giocattolo.

    mi ricordo che se ne parlava nel forum di una con un kit di prodotti e accessori che sembrava non male...ma non trovo la discussione
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Se devi dare un polish leggero per provar ad eliminare qualche graffietto,una di quelle bassa fascia(non professionali),"potrebbe" anche bastare,ma devi andarci piano e farla riposare,io in un oretta ne ho mezzo fuso una,ma stavo lucidando sul serio.IMHO
     
  8. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    mi sa che allora ne prendo una di fascia medio alta, le "valex" meglio lasciarle dove sono
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Sul marchio che citi,non saprei proprio che dirti,non l'ho mai usato.
    Diciamo che tra quelle professionali regolabili,ho visto delle belle Bosch e altre marche note,poi è ovvio va considerato il prezzo al momento dell'eventuale scelta.
    L'altra lucidatrice più delicata la userò solo per dare la cera,e devo dire che col panno specifico è una comodità,altro che "dai la cera e togli la cera" (karatè kid).:wink:
     
  10. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    mi sta venendo la voglia per la rotorbitale della meguiars...mi sto informando e non sembra male
     
  11. Rickymx

    Rickymx Aspirante Pilota

    46
    1
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    16
    147 1.6 120cv
    se vuoi un consiglio cerca su ebay krauss sz, spedita dalla germania
    io ho preso il kit completo di tutto a 120/130€ senno ce la sola lucidatrice e qualche tampone a 80e
    ho chiesto anche al mio carrozziere e mi fa e come quelle che uso io :lol:
     
  12. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    La differenza con quelle professionali da 300€ sta nel fatto che non c'è controllo elettronico della velocità al variare della pressione, quindi una krauss non è propriamente come una makita, anche se sembrano identiche, la differenza di prezzo ci sta tutta.
    La meguiar's come rotorbitale è buona, forse un po sovrapprezzata ma il suo lavoro lo fa. :wink:
     
  13. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    come ti trovi con la lucidatrice che dici e tutto il mega kit?sono buoni i tamponi?e le paste, tolgono i graffi?

    L'ho vista su ebay, sembra più seria di quella della meguiar's!almeno a vista...
    Pesa di più la krauss sz di quella della meguiars che dalla sua però arriva fino a 6000giri, ovviamente con variatore a sei posizioni

    ps:effettivamente la meguiar's costa






     
  14. Rickymx

    Rickymx Aspirante Pilota

    46
    1
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    16
    147 1.6 120cv

    Si per me sono buoni, e il prezzo è ancora meglio!
    Le paste non ti so dire bene perche io la uso con una pasta abrasiva finissima che avevo...ma le ho provate velocemente e sembrano ok:wink:
    L'ho usata giusto oggi per levare un segnetto sullo specchietto, a mano non veniva con la lucidatrice 2 sec e via come nuovo!:mrgreen:
     
  15. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    evo però son due macchine diverse, la meg è rotorbitale e la krauss sz rotativa, quindi non puoi paragonare i il numero di giri.
     
  16. evo

    evo Primo Pilota

    1.023
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    mi spiegate la differenza tra rotorbitale e rotativa?
    scusate l' ignoranza
     
  17. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Hai presente il movimento che fa la terra attorno al sole? Orbita attorno e nel mentre orbita anche su se stessa...
     
  18. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    lasciate perdere il numero di giri, non è che più ne ha e meglio va, dato che solitamente, salvo rare eccezzioni quasi sempre viene utilizzata al minimo,vi sfido a usarla a 6000 giri senza rovinare tutto, al massimo la si usa solo per pulire il tampone. come marca uso makita, è indubbiamente tra le migliori, ma costa, come tamponi e paste uso quelle della 3m, a seconda di come si presenta il mezzo uso tamponi di diversa consistenza e paste diverse. non ho capito ancora qual'è lo scopo, il polish non lo si da MAI con la lucidatrice, sempre a mano. La lucidatrice non va a sostituire il polish, dato che anche se la si usa con il tampone e la pasta più fine che c'è lascia comunque dei piccoli segni, che solo al sole si vedono e solo il polish riesce a coprire, oltre a proteggere la vernice
     
  19. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
  20. FedeFiko

    FedeFiko Secondo Pilota

    633
    23
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    546
    bmw 120d attiva 177cv 5p
    io ti consiglerei una roto tipo quella della dodo juice con 100e la compri poi se prendi i prodotti giusti e dei buoni tamponi puoi fare ottimi lavori senza spendere un esagerazione!
     

Condividi questa Pagina