Chi sarebbe interessato ad un acquisto di gruppo di bauli CSL? | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog

Chi sarebbe interessato ad un acquisto di gruppo di bauli CSL?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da ///M3, 29 Ottobre 2006.

  1. Gialloquaranta

    Gialloquaranta Kartista

    177
    1
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    17
    "1.Le dimensioni,c'è più "aria" tra fiacata paraurti e cofano,rispetto all'originale"
    E' vero!Non ho ancora capito se dipende da me o sempre dal pezzo...

    "2.Alloggi luci targa e fanali baule da modificare"
    "5.Foro comando serratura impreciso..."
    Come dicevo gli alloggi sono approssimativi poichè è un compito che spetta al carrozziere: in onestà non riesco a "standardizzare" un lavoro di precisione come quello...

    "3.Nessun rinforzo sulla filettatura delle cerniere"
    "4.Locazione di fissaggio serratura molto sottile,a rischio rottura"
    Queste due cose invece le ritengo compito mio e quindi sono molto dispiaciuto...mi spieghi nello specifico cosa c'è che non va?Cerco di farne tesoro così da migliorare i seguenti!

    "C'è da fare un lavoraccio per poterlo adattare,fra stucco,lamiere,fori.....quindi è tutto nelle mani del carroziere...!"
    Purtroppo questo l' ho sempre detto anch'io...dipende proprio dalla natura del lavoro: alla fine è la copia di un pezzo, quello originale, che già non combacia di suo..

    E per il resto..grazie per i complimenti!!!
     
  2. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    [​IMG]
     
  3. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D

    che cosa è quel foro che fai vedere nella foto roby?
     
  4. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Scusate ragazzi ho fatto un pò di casini con le immagini.......... Non riesco ad appoggiarle più su imageshack, booo. Comunque veniamo a noi, questa è il foro dove andrebbe la serratura, si intravedono i segni dove dovrebbero essere avvitate le viti proprio a filo dove ce pochissimo materiale........piastrino?[​IMG]
     
  5. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Porca zozza queste immagini mi fanno andar via di testa.:confused2 Dovrò andare nella apposita sezione a far un pò di prove. Allora, come dicevo serratura sicuramente da rimediare con un piastrino, dove va applicato il blocchetto per aprire la serratura idem. Per le luci targa e fanali sè cè da adattare non credo che sia un problema, il problema è nella serratura che non c'è materiale.........tu come hai risolto seven.b, i piastrini ho paura che mi fanno spessore.....
     
  6. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Prova a cercare su google tonioworld immagini e trovi un altro sito per l'hosting per poi pubblicarle!! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. seven.b

    seven.b Kartista

    202
    2
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 320ci exM3 ex320ci ex320d

    Ho usato lamiere da 3mm,un pò di spessore si crea,ma fissato con dei rivetti,spianato e poi stuccato,non sembra nulla e non da problemi nel montaggio...!
    Adesso ho intenzione di rinforzarlo con alcuni prodotti,tipo quel panno e una bella colata di resina...!
    Cmq già così,con pochissimi rinforzi,tiene bene,sia la velocità,sia le vibrazioni(ho montato tutti i gommini del cofano originale)...!

    Per qualsiasi cosa,sono a disposizione...!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2009
  8. seven.b

    seven.b Kartista

    202
    2
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 320ci exM3 ex320ci ex320d


    Sul meccanismo di chiusura cofano,ci sono 3 viti,le 2 frontali OK,ma quella interna si avvita su uno strato molto esile,nulla di catastrofico...!
    La serratura,non alloggia perfettamente,bisogna allargare un pò il foro per infilare bene la gomma,ed internamente va fissata su una "L" di resina che come punti d'appoggio ha solo le estremità quindi facendo forza per fissare bene le viti rischi di rompersi...Risolvibile...!

    Ora!,non sto mettendo in dubbio il tuo lavoro,anzi è fatto magnificamente...sono solo delle accortezze che spero facciano comodo a qualcun'altro che ha comprato il tuo cofano....!
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io vi posso dire che neanche l'originale sta perfetto...me l'hanno detto anche tanti altri che l'hanno montato...
    adesso comunque ho sentito che per risolvere certe vibrazioni serve la guarnizione attorno al cofano dell'M3 csl(la vendono senza num di telaio)
     
  10. Gialloquaranta

    Gialloquaranta Kartista

    177
    1
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    17
    Bè...intanto grazie!
    Comunque sono contento che ci sia uno scambio aperto!
    E' utile per tutti, anche per me!
    Concludo dicendo che ho capito dov' è il problema: la L di cui parli è proprio la staffa d' attacco...che evidentemente ha bisogno di essere rinforzata!Grazie per la dritta!
    Per quanto riguarda i fori/alloggi, come dicevo rimango volutamente con misure più piccole: essendo un lavoro di precisione preferisco che ci pensi il carrozziere: che fra l' altro in genere è molto più contento di dover allargare piuttosto che di stringere!:wink::biggrin:
    Detto ciò....ma secondo voi è davvero da fare più rigido???
    IL che ovviamente vuol dire farlo più pesante...sarà che vengo dalle corse e che ho sempre a che fare con Lotus...a me sembra non ce ne sia bisogno, però il "target" di riferimento siete voi quindi...fatemi sapere!
    Penso che il panno di cui parli sia il derivato di un comunissimo panno nautico....indubbiamente funziona ma, caricandosi di resina, tende a rendere un pò meno flessibile la struttura che, se caricata oltre il punto di rottura, si crepa.
    Tende anche, con il tempo, ad assorbire meno bene le vibrazioni..
    Poi vedete voi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2009
  11. seven.b

    seven.b Kartista

    202
    2
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    19
    bmw 320ci exM3 ex320ci ex320d
    io vi posso dire che neanche l'originale sta perfetto...me l'hanno detto anche tanti altri che l'hanno montato...
    adesso comunque ho sentito che per risolvere certe vibrazioni serve la guarnizione attorno al cofano dell'M3 csl(la vendono senza num di telaio)



    Io non l'ho cambiata ed il cofano aderisce perfettamente ...!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2009
  12. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Grazie mille per la dritta........:wink:
     
  13. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Io ragazzi volevo cercare di fare un corpo unico fra scatolato ed esterno perchè il mio ha un avvallamento al centro, quindi stuccare e rasare bene bene. Ma se il piano è mobile non so proprio come tirarlo bello in piano.........
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    anch'io non l'ho cambiata ed ho il cofano csl da 2 anni montato(sono la cavia):mrgreen:

    comunque delle piccole vibrazioni le sento guidando su strade non perfette o tenendo alto il volume dell'Harman Kardon

    su strade liscie mai nessuna vibrazione

    un'altra cosa MOLTO ma MOLTO importante IMPORTANTE e' come chiudere sempre il cofano(sia originale che replica),sempre chiuderlo delicatamente tenendo la mano nell'apposita maniglia interna,poi quando e' abbastanza basso chiuderlo con la mano sulla coda(cioe' il posto+alto),se lo chiudete con forza come l'originale le cerniere in metallo romperanno il cofano(so che ///M3 mi aveva detto di aver visto tanti cofani csl originali ed usati rotti in questi punti),quindi attenzione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2009
  15. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    mhh mi sembra di capire che questa replica ha bisogno di parecchie cure da parte del carozziere.

    - sistemare ondulature della resina
    - sistemare luci maggiori ai vari lati
    - sistemare alloggio luci e serratura
    .....

    dai aspetto di vedere foto di roby o carsico con i bauli montati.
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sono piccole cose,l'importate e' che il baule sia fatto bene e che sia resistente
     
  17. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    quoto perfettamente quello che dici mc.
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.756
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io non li ho ancori visti,ma appena Carsico lo porta dal mio carrozziere a verniciare sapro' com'e' il cofano...
     
  19. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Di nulla e grazie a te della rep! :wink:

    Vero...
    ...visti parecchi cofani originali usati che presentavano una crepa diagonale lungo la zona di fissaggio delle cerniere. :confused:
     
  20. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputazione:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Seven.b sono incaxxxto nero con te!!!!!!!:evil::evil::wink::wink: Dando un'occhiata ai vecchi post noto che sabato 7 marzo scrivi che ci devi pensare sù sè prenderlo o meno.....poi ieri 13 marzo cioè 6 giorni dopo l'hai già ordinato, arrivato,fresato,stuccato,lamierato ecc ecc.........montato!!!! Io sono i mesi che ci sto sopra...:confused:. Dimmi che fai il carroziere se no mi butto sotto il primo treno che passa.........:mrgreen::mrgreen:. Comunque BRAVO=D>=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2009

Condividi questa Pagina