ragazzi, ho bisogno di una informazione! il mio freno a mano, per fermare l'auto su un dislivello deve essere tirato "a morte", la leva arriva addirittura a toccare il bracciolo(), penso siano le ganasce da sostituire e volevo sapere quanto possono costare. ma poi, una volta cambiate, la leva basterà tirarla poco per arrivare al bloccaggio o rimarrà così e devo fare una regolazione proprio su quella? grazie
forse basta solo regolarlo anzichè cambiare le ganasce, credo che bisogna togliere un dado qualunque della ruota posteriore e girare la ruota fino a trovare una vite per la regolazione e ripetere anche per l'altra ruota posteriore oppure si può aguire dall'interno dopo aver scalzato la cuffia del manico del freno personalmente non l'ho mai fatto ma so che si fa così:wink:
quella vite si registra automaticamente, è a cricchetto...vi si opera manualmente per allentarla e permettere lo smontaggio dei tamburi, che, latrimenti, a causa dello scalino da usura, non vengono fuori.:wink: dall'interno puoi registrare, come detto da roadrunnaer, sfilando la cuffia: troverai due dadi bloccati da controdadi: sblocchi il controdado e avviti il dado. Provando a frenare su strada col freno a mano poi registri eventuali scompensi. Io però controllerei lo stato delle ganasce,prima.
io vorrei proprio cambiarle perchè secondo me sono arrivate, ma non ho idea del costo, e avrei voluto sapere! non ho mai tempo per andare in conce a chiedere o da un ricambista...
Io, avendole cambiate, e non avendo ridotto il gioco ho regolato i registri sotto la leva.. Solo che ora è questa ad essersi "rovinata". Si sono allentati i rivetti che la reggono, devo farle fare un mezzo scatto in su (senza far accendere la spia) oppure mi vibra
dopo cambiate, a leva scarica, si frena ripetutamente per far ingranare il criccetto automatico finché le ganasce vanno in battuta. ATTENZIONE NEL RIMONTAGGIO DEI CRICCHETTI!!!! POI si procede alla regolazione fine tramite dadi sulla leva. Se la leva gioca, smontala e ribatti i rivetti, non è mica difficile.:wink:
Naturalmente tutta la procedura è stata fatta da un meccanico, il problema dei rivetti è che non ho tempo manco per rimettere il sub nel cofano in questi giorni e non avendo un garage dopo le 17 è un utopia lavorare
se non conosce il sistema di recupero automatico usura potrebbe averlo danneggiato già smontandolo...
il mio meccanico un po di tempo fa mi disse intorno agli 80€, forse intendeva in BMW! comunque grazie, credo che in settimana le andrò a prendere così risolvo un piccolo problema!
ciao nico320 se devi cambiare le ganasce x prima cosa devi allentare tutto il freno ha i bulloni si trovano sotto la leva del freno a mano seconda cosa devi cambiare i 2 cilindretti ealla fine devi spurgare l'inpianto
ganasce ciao nico,anch'io ho lo stesso tuo problema alla mia e36 cabrio.... cambiala non dovrebbe costare molto.io la cambiero' il mese prossimo perche' ancora regge..... e comunque ce l'ho al carrozziere per una luccidatina .... arriva la primavera e non ci si puo' presentare con la biemme sulla strada non lucidata
ce l'ho in garage da un mese... siccome ho altri lavoretti da fare, vorrei fare tutto insieme!!!:wink:
Un bell'up da 3 anni in qua! Oggi sono andato a provare a registrare le ganasce con la storia del bullone levato... premetto che ho una E36 318is con al posteriore dischi e tamburi. Trovo la vite di registrazione (in realtà una brugola), mi infilo con la chiave e POR*****TANA la vite salta fuori (o meglio dentro il tamburo) come spinta da una molla; la teneva in sede si e no un quarto di giro!!! Per necessità sposto l'auto di 4 metri e sento che già la vite va a fare (ovviamente) interferenza! Domani mi procuro la chiave per il bullonone centrale, provo a tirare giù tutto e vedere come risolvere. Consigli/procedure per l'operazione?
Una brugola? stranissimo. Per smontare il disco non devi svitare il "dadone centrale", ma solo la pinza freni e le due brugola che tengono fisso il disco rispetto al mozzo, situate tra i fori delle viti dei cerchi.
Alla fine oggi ho scoperto che la brugola che ho svitato è il fermo della ganascia ed era a baionetta!!! Ovviamente muovendo la macchina si è pure piegata ma sono riuscito a sistemarla... e pure a tirare il freno a mano! :-)