Ciao a tutti. Ho veramente bisogno di voi! Sono in possesso di un 316 compact in versione youngster ed ho bisogno dei vostri consigli per risolvere alcuni problemi: 1) la tela del tettino è praticamente scesa del tutto! Cosa mi conviene fare? In giro mi dicono che non c'è alcuna soluzione, tranne quella di sperare di trovarne uno in buono stato presso uno sfasciacarrozze, perché non c'è colla che lo può sistemare 2) gli sportelli si chiudono a fatica; dicono che possono essere registrati (?!?) o tirati (?!?) ma nessuno ha il tempo per farmelo; sapete dirmi cosa posso fare? 3) la parte sx della base della seduta del mio sedile sportivo in tessuto con gli anni si è abbassata un pò, ma soprattutto si è strappata ed il foro si è allargato il brevissimo tempo; fa schifo, ma non c'è tappezziere che possa fare qualcosa. 4) la moquette sotto i miei piedi si è sfondata; può essere sostituita? Se si dove posso trovarla e come posso applicarla? Grazie mille, sono certo che con la vostra esperienza e passione posso risolvere i miei problemi
ciao sbaffi, cavolo, ti direi di trovarne un'altra messa un po meglio. se usi la funzione cerca, o sfogli due o tre pagine di questa sezione troverai un paio di discussioni proprio su come tappezzare il cielo. per le porte dovresti andare da un carrozziere, loro lo fanno, o se sei abbastanza bravo e capace puoi faro direttamente da solo(ma visto che chiedi come si fa, ti sconsiglio di farlo) per la lamiere del sedile idem, vai dal carrozzo e fatti saldare una piastrina di rinforzo. per la moquette invece, be, li è un bel problemino, perchè è un pannello unico su tutto il pianale, dovresti smontare dieci quinti di macchina. prova da un tappezziere che ti ci mette una toppa, ma non la toppa come sulle maniche, una grossa che non si vede, magari cucita sotto il sedile e che prende tutta la tua erea(da sotto i pedali, fino al cambio, sotto il sedile, fino alla porta)
Grazie mille, per il tettino ho trovato, per il resto, beh, non ho molte speranze vero? Per gli sportelli penso di non aver problema, o meglio, penso di trovare qualche carrozziere in grado di darmi una mano. Il problema è il tappezziere, non riesco a trovarne uno che abbia la voglia di darmi una mano, sai dove posso trovare la moquette per eventualmente provare a sostituirla da solo? Vonosci per caso un buon prodotto per smacchiare e ridare un po di vita ai sedili in tessuto nero?
allora per la moquette a terra io ho fatto così, io avevo 2 grossi buchi, ho preso e ho coperto i buchi con del legno, l'ho incastrato in modo che sia sullo stesso piano della moquette, poi ho preso moquette nera e l'ho tirata per bene e incollata sui legnetti e intorno alla moquette originale, se non ci fai tanto caso non si nota nemmeno, poi vabbè sopra ci sono i tappetini, ma se li togli devi guardare bene per capire che ci sono le toppe.
Che tipo di moquette mi consigli? Dove potrei prenderla? Ed infine che tipo di colla dovrei utillizzare per non aver problemi? Grazie Mille!!!!!
io ho preso quella che si usa per rivestire i subwoofer. colla sono andato di bostik, ti puzza per una settimana ma poi non si stacca più. Prova da un tappezziere o da un rivenditore di audio
"La moquette si è sfondata, la tela del tettino è scesa, gli sportessi non si chiudono".....ma come l'hai usata questa macchina senza alcun rispetto basta che camminava?????
Lo so ragazzi che non l'ho trattata proprio come un gioiello, ma negli ultimi due anni ho avuto una serie di problemi (che fortunatamente ho risolto e che non auguro a nessuno) che mi hanno costretto fare una vita un po particolare; oramai è passato e sto cercando di ripartire e di tornare a fare una vita normale; e vorrei tanto recuperare anche la mia auto....datemi una mano...
te lo riscrivo un ennesima volta: chiama colorglo. con 100 euro ti fanno tutto, mi sa. o almeno ti dicono cosa puoi fare.