GALLEGGIANTE 318 IS e36 Kiupè | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

GALLEGGIANTE 318 IS e36 Kiupè

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Decapitatore, 3 Dicembre 2008.

  1. Decapitatore

    Decapitatore Aspirante Pilota

    42
    4
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21.777
    BMW 318 IS COUPE e36
    Salve,il mio 318 is dopo un tamponamento ricevuto un paio di anni fa,non segna più la benzina,la lancetta stà sempre sulla riserva,però lo usata guardando i chilometri pecorsi,ora sono stufo,e voglio aggiustarla..
    a parer di 2 meccanici sembrano essere i galleggianti..
    a qualcuno è successo?
    a quanti si aggira il costo della riparazione tra ricambi e manodopera?grazie
     
  2. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    Ciao

    un galleggiante (SN) non costa molto, sui 60/80 €, l'altro invece è un tutt'uno con la pompa (DS) e ci vorranno sui 200-250

    comunque io considererei anche lo strumento nella strumentazione:wink:
     
  3. Decapitatore

    Decapitatore Aspirante Pilota

    42
    4
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21.777
    BMW 318 IS COUPE e36
    La lancetta nel quadro funziona,perchè se faccio il test tenendo premuto il tasto la lancetta si muove..
    Ok,vado dall''elettrauto tenendo presente questi prezzi..
    grazie
     
  4. 318is_TO

    318is_TO Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    Ciao a tutti! Vi pongo un quesito: come saprete, le nostre E36 sono dotate di due galleggianti, uno per ogni lobo del serbatoio. I livelli dovrebbero essere mantenuti costanti mediante un collegamento di compensazione. Ogni sensore di livello, fornisce un segnale elettrico che consiste in una resistenza. I due segnali vengono inviati al quadro che fa la media e fornisce il relativo livello di carburante. Se uno dei due sensori si guasta, generalmente da una resistenza pari a zero e se al quadro giungono due segnali troppo diversi da loro, il risultato è che l'indicatore segna il serbatoio vuoto. Vengo quindi alla domanda.. Se dopo aver verificato l'anomalia con un tester, ci si deriva con dei cavi dal sensore buono e si porta il segnale al connettore del sensore guasto, il quadro dovrebbe leggere lo stesso valore da entrambi i sensori e il valore medio corrisponderebbe alla parte di serbatoio dotata del sensore funzionante. Qualcuno di voi ha provato o pensate possa funzionare?
    Anche io ho problemi all'indicatore del carburante e, ovviamente, il sensore guasto è quello di sinistra che comprende anche la pompa della benzina.
    Aspetto una vostra risposta e intanto vi auguro una buona serata.

    Enrico
     
  5. Decapitatore

    Decapitatore Aspirante Pilota

    42
    4
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21.777
    BMW 318 IS COUPE e36
    Ciao enrico,provo a porre questo quesito al mio elettrauto,se si può risolvere in questa maniera te ne sarò grato
     
  6. 318is_TO

    318is_TO Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    Ok! Allora aspetto da te notizie! Anche perché a parte l'idea, non riesco proprio a trovare il tempo per fare questa prova..

    Ciao
    Enrico
     
  7. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Sono curioso di sapere anche io questa cosa!attendo con paziena ciaoo
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    smonta e vedi quale dei due e rotto ! si puo anche riparare il filo
     
  9. 318is_TO

    318is_TO Aspirante Pilota

    10
    0
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    Ho verificato che quello guasto è quello di destra. In che senso si può riparare il filo? E' un intervento che richiede di smontarlo dal serbatoio o parli della porzione di filo vicina al connettore?

    Ciao
    Enrico
     
  10. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Non devi smontare il serbatoio,io credo che parli dei fili che si trovano vicino al galleggiante,non quelli esterni ma quelli nel serbatoio,basta togliere il tappo della pompa.ciaoo
     
  11. usus81

    usus81 Kartista

    84
    0
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    Ex ///M3 E36 EVO-Ex ///M3 E46
    SCUSATE L'OT:

    Complimenti Decapitatore per avere la mia ///M come avatar, grazie per la pubblicità :biggrin::wink:
     
  12. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    :-k
     
  13. Decapitatore

    Decapitatore Aspirante Pilota

    42
    4
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21.777
    BMW 318 IS COUPE e36
    è la più simile che ho trovato al mio 318 is
    [​IMG]
    [​IMG]
    tengo cmq la tua come avatar
     
  14. usus81

    usus81 Kartista

    84
    0
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    Ex ///M3 E36 EVO-Ex ///M3 E46
    Mi scuso di nuovo per l'ot:

    Il mio post era ovviamente ironico, ti sarei grato se togliessi la fotografia della mia macchina (che peraltro è in vendita). Ho già avuto problemi per cose del genere su Autoscout24 e preferirei non averne più. Grazie:wink:
     
  15. Decapitatore

    Decapitatore Aspirante Pilota

    42
    4
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    21.777
    BMW 318 IS COUPE e36
    lo dicevi subito ed era presto fatto..
    mò la tolgo..cmq è veramente bella
     

Condividi questa Pagina