ciao a tutti!!!......posto un problema che ho col mio biemme e spero sappiate aiutarmi..... ....ho problemi a far andare dritta la mia auto....allora: con volante dritto,appena prendo una buchetta o un avvallamento il volante si gire di poco da solo,il tanto che se lascio il volante invado la corsia opposta.... questo sia a destra che a sinistra,quando dopo aver "caricato" lo sterzo,ad esempio in una inversione...... ...praticamente sto sempre a correggere con il volante,mi sembra di guidare la barca!!!.....e se cammino veloce diventa impegnativa farla andare dritta... ....piu' chilometri faccio e piu' il problema e' evidente......ieri sul dritto sentivo lo sterzo che si alleggeriva e tirava prima da una parte e poi dall'altra...... .un mio amico aveva un problema simile sulla clio ma in quel caso era la scatola dello sterzo..... ..nel mio caso il mio meccanico dice che e' l'ammortizzatore di sterzo scarico..... spero in un vostro prezioso consiglio!
un problema simile l'ho avuto anch'io ( nell'auto precedente, non bmw ) ed era a causa dei tiranti dello sterzo. però a occhio è un pò difficile vedere se è quello il problema.
quando l'ho acquistata usata a maggio ho sostituito subito tutti gli ammortizzatori con supporti,ant e post,e sul ponte le testine e i bracci,a detta del meccanico non avevano gioco.... ...cio' nonostante presentava gia' il problema,anche se in maniera meno evidente...... ..se carico lo sterzo e faccio inversione lo sterzo non si raddrizza,ma rimane leggermente caricato,sia a destra che a sinistra.... ... o inizio a dubitare delle capacita' del mio meccanico,che tra l'altro ha avuto un 320 ci o mi aiutate voi.... ...certo che rimane difficile risolvere i problemi su una macchina senza provarla.... ...
il meccanico credo,si riferisse a quello.....ha detto che smontando l'ammortizzatore di sterzo si vede se i tiranti hanno gioco,essendo l'ammortizatore scarico...... .....in caso fosse,a quanto ammonterebbe indicativamente la riparazione?... ...giusto per avere un termine di paragone.....
non ho idea di quanto può costare su un bmw, quel lavoro lì io l'ho fatto nel '97 sul cosworth e mi era costato 120.000lire, se non ricordo male. se è quello il problema, non è niente di speciale, praticamente a me avevano cambiato questi due pezzi, anche se leggermente diversi ( num. 7 e 8 ): http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BE11&mospid=47424&btnr=32_0630&hg=32&fg=25
....devo sostituire entrambi i silent block.....mi hanno consigliato di montare quelli della M...... costo 40 euro circa l'uno...... ...che ne pensate? :wink:
su questo non saprei....non so manco quali sono i silent-block. se son da cambiare, fallo, il prezzo non mi sembra così eccessivo.
ho visto ora quali sono. io non ho idea di quanto costino, forse in qualche vecchia discussione trovi qualche prezzo. comunque mi sembra strano che diano quel problema che hai tu, ma potrebbe anche essere. fammi sapere, non si sa mai capiti anche a me. ciao
ho sostituito i silent-block e ho messo quelli dell'm3.....tutti e due 40 euro,non originali.....il problema all'avantreno sussiste poiche' ho riscontrato un battito nella compressione dell'ammortizzatore,proprio sopra il duomo......domani smonto tutto e vediamo cosa esce fuori....cuscinetti??
scusate eh ma ammortizzatore di sterzo?? ma stiamo skerzando? le nostre bm hanno un sistema di aiuto idraulico alla scatola sterzo e sicuramente non sono le testine che ti danno questo difetto, ho lo stesso problema derivato da una salita brusca su un marciapiede, in pratica cambia la geometria delle ruote in sterzata e perdono la convergenza per cui la macchina tira a destra e a sinistra
Ciao Daniele.... a volta non basta sostituire solo i silent block... ci sono delle cuffie (guarda le freccie blu) che con il tempo si consumano e fanno fuoriuscire il grasso che contengono al loro interno.... Spero di esserti stato utile.... :wink:
grazie!!!....le testine,quando abbiamo cambiato i silent block,apparentemente stavano bene...aveva il giusto gioco.....come posso vedere se e' fuoriuscito il grasso???... ....sto iniziando a dubitare fortemente del mio meccanico.....sulle bmw,a parte la solita manutenzione mi sa che non ci capiscono un caiser!!..... ...l'ammortizzatore di sterzo e' una cretinata che ho detto io,capendo male...lui si riferiva ai braccetti dello sterzo...che "stanno bene"..... ...sto a sbrocca',prima l'ammortizzatori,poi le testine,braccetti e cacchi vari......sara' che l'unico che ci sta prendendo qualcosa e' il gommista??!!...per lui sono i cuscinetti dell'ammortizzatore e relativo piattello...... ....c'e' qualcuno nella mia zona che sa consigliarmi un meccanico pratico di bmw,oltre a Lanini? ..grazie dei consigli!!!
ce ne sta uno ottimo a centocelle, l'officina si chiama df motorsport, è uno che lo fa per passione quindi puoi ben capire che fa i lavori a regola d'arte
..io ho mio zio che ha un negozio di autoricambi a centocelle...vende all'ingrosso e rifornisce....se ti puo' essere utile sta in Via filippo arena 64.... ....grazie per l'info,magari ne trovassi uno qui in zona mia e' meglio....e' vero che ormai e' difficile trovare un meccanico appassionato anche delle auto altrui e che non ti spenna vivo.....non che voglio trovare chi non si prende una lira...un euro....dal mio meccanico ci vado da 10 anni e mai un problema...poi io sono uno che rompe le scatole e quasi sempre rimango' li' a vedere,a controllare....per quello che me ne consente la mia conoscenza.....ma quando iniziano a fare ipotesi mi sale il sangue al cervello!!...il fatto e' che,sin dalla sostituzione degli ammortizzatori,ormai 4 mesi fa e 8000 km,la macchina ha avuto sempre sto difetto...e' vero che ancora non ho fatto fare la convergenza,ma ancora non ho cambiato le gomme,delle caciotte indescrivibili,e immagino in che condizioni puo' stare...il vecchio proprietario e' stato una bestia..figurati che gli ammortizzatori erano ormai nulli,con lo stelo ci giocavi su e giu' con due dita....e le gomme sono del 2003!!!..... ...ma se sento un rumore davanti non puoi dirmi "sono le gomme quadrate!"......."l'avantreno sta bene,abbiamo cambiato tutto"..."vai a fare la convergenza e gomme nuove"....... ...ieri stavo a sbroccare...ma quali gomme!!.......ahhh dimenticavo..se prendo un sassetto lo sento tutto sullo sterzo,si muove..... ..ora me sto a inc@@@a' di piu' perche' domani tocca tirare giu' tutto e "vedere che ha,puo' essere il piattello o il cuscinetto" o........nun se sa!!! ....e io pago!!! ...mi sto innamorando di questa macchina che gia' sogno un m3...... ...scusa lo sfogo...... ....
ti capisco benissimo, guarda son peggio di te, cmq da quel che vedo nella foto hai cerchi da 17 con gomme minimo minimo 215/40 per cui le buce è normale che le senti sullo sterzo , se monti cerchi da 15 cambia totalmente la comodità nella guida... per quanto riguarda le testine non dovrebbero avere gioco per nulla, non è mika una makkina agricola che ha una tolleranza sulla precisione...
..i cerchi sono da 16 con gomme,o meglio quello che rimane,205\55....quello che dici tu me lo ha confermato anche un altro gommista qui in zona,a quanto pare e' normale,piu' sono larghe le gomme e' piu' si sente....ora e' da capire se siano gli ammortizzatori che sono fallati e lo stelo sbatte o sono i supporti....beh le testine non e' che hanno un gioco eccessivo,come sempre mi sono spiegato male,sai la classica prova col piede di porco per vedere se si muovono,se hanno gioco e invece niente,sono ok.... alle 15 vado a smontare tutto e vi faccio sapere stasera.... :wink:
........pure il raffreddore.......vabbeh ...abbiamo smontato gli ammortizzatori e i cuscinetti sono perfetti.....il rumore e' un problema degli ammortizatori.....nuovi ma rigenerati e il risultato e' questo......me li faccio sostituire dato che sono in garanzia.... ....fatto cio' sono andato dal gommista per are la convergenza....vi posto i dati nella maniera piu' possibilmente chiara: ant sx ant dx -1,49 inclinazione -1,41 1,5 mm conv. 1,3 mm post sx post dx -1,50 inclinazione -1,40 -1,7mm conv. 2,8mm ...risultato:la macchina va come prima!!!inverosimile non stava poi messa male a convergenza,poco differente da come e' attualmente,vedi sopra... in pratica su strada piana e regolare il volante e' dritto e la macchina va come una spada,dritta dritta............ma appena prendo un tombino,un avvallamento o un sassetto il volante piega leggermente o a destra se precedentemente ho caricato a dx o viceversa a sinistra.... ....sono rimasto basito con l'espressione che potete immaginarvi.... ...poi ho lasciato "scannare" tra di loro il gommista col meccanico.....uno diceva che i cuscinetti andavano testati sotto carico e l'altro diceva che forse potrebbe dipendere dai bracci dello sterzo e relativa scatola guida..... ....gli ho mandati "amichevolmente a quel paese" e me ne sono andato..... ....se vado in bmw penso che mi tirano giu' pure i pantaloni..... ...continuo a chiedere consigli a voi prima di sentire altre chiacchiere..... ...dal corrozziere la macchina e' dritta....... ...