Ciao a tutti! ho appena acquistato un kit xeno HB4 per i fendinebbia della mia 530d, sapevo gia che l'elettronica dell'auto si sarebbe incavolata e la prova pratica ha confermato: anomalia fendinebbia segnalata nell'idrive e taglio di alimentazione con conseguente non accensione dei fendi. Guardando un pò in rete ho visto che esistono varie soluzioni: resistenze, condensatori elettrolitici, centraline, filtri ecc. ecc. Volendo dilettarmi nel faidate, c'è qualcuno che sa darmi le opportune indicazioni su cosa fare? Essendo poco competente in materia, mi verrebbe da aggiungere una resistenza per aggiungere i 20 W mancanti, ma di che valore? Inoltre, basta la sola resistenza per eliminare errore ed accendere i fari o ci vuole qualcosa di più specifico tipo il famoso condensatore?
Penso che con la sola resistenza l'auto dovrebbe non rilevare anomalie ma questa si scalderebbe non poco, quindi diventerebbe difficile da posizionare....per non dire pericolosa. Forse l'ideale sarebbe un rele, in quanto la diagnosi penso che vada in crisi rilevando non essendo in grado di rilevare un carico di tipo induttivo come l'alimentatore degli xenon al posto di un carico resistivo come dovrebbe essere appunto anche un rele. Secondo me quindi rele sui cavi che andavano alle luci e prendere l'alimentazione per gli xeno direttamente dalla batteria switchata appunto dal rele in questione.
io non farei questa modifica..... per avere una buona chiave occorre conoscere veramente bene la serratura!
In che senso? Da esperienze fatte anni fa su un 330d, con una resistenza ceramica avevo ovviato al problema. Avendo letto che qualcuno consigliava i condensatori elettrolitici, non essendo del mestiere vorrei sapere semplicemente il principio di funzionamente finalizzato a questo scopo, cosa procurarmi e come collegarlo.
L'errore si presenta anche a luci spente, non appena giro la chiave d'accensione; provando ad accendere non succede nulla in quanto probabilmente a fornte dell'anomalia riscontrata, l'elettronica vettura taglia l'alimentazione ai fari incriminati.
per fare modifiche, specialmente in elettroniche sofisticate, occorre conoscerne veramente bene il criterio funzionale... altrimenti si fanno danni, visibili anche dopo un po di tempo
Quando mi decisi di installare gli xenon su la mia ho fatto tante ricerche trovando molte soluzioni assurde e infondate. Per trovare la soluzione definitiva ho passato con l'oscilloscopio un bel pò di ore ad analizzare come funziona elettricamente un kit xenon e come prendere per i fondelli il BC della mia car. Se ti può essere di aiuto questo circuito funziona perfettamente sugli abbaglianti e anabbagliati della mia e46 (per i fendi sulla mia non ci sono controlli) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2228660#post2228660 :wink: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda! I miei reportage. Smontaggio tunnel centrale e centralina clima E46 Installazione fendinebbia xenon per E46 Costruzione plafoniereLED illuminazione piedi E46 Plafoniere a LED per E46
Quando mi decisi di installare gli xenon su la mia ho fatto tante ricerche trovando molte soluzioni assurde e infondate. Per trovare la soluzione definitiva ho passato con l'oscilloscopio un bel pò di ore ad analizzare come funziona elettricamente un kit xenon e come prendere per i fondelli il BC della mia car. prima la teoria... poi la pratica
ciao ragazzi poi come hai risolto x lo xeno ai fendinebbia? io vorrei farlo sulla mia 1er xò non saprei proprio che resistenza metterci
Forse questo ti può essere utile:wink:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180318202766&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008
Ho risolto il tutto!! il kit che ho montato, acquistato su ebay da OBD2WORLD aveva solo bisogno di un condensatore da 4700 (non ricordo unità di misura condensatori) - 35 Volt. L'ho collegato in parallelo ai cavi 12 Volt di alimentazione lampade di serie. Se non mi sono spiegato bene contattami in PM che ti giro un pò di foto via mail, non so perchè ma non riesco a inserirle sul forum (peccato perchè potrebbe essere utile a chiunque vuole montarli).
Per mettere la foto sul forum vai su www.imageshack.us da li puo' hostare su di un server la foto, poi prendi il link che ti da e lo copi e incolli sul forum.... sembra complicato ma e' facilissimo. Ciao