Ciao, io non li avevo di serie e me li son fatti montare, hanno fatto questo: - fissaggio fendinebbia e taratura - cablaggio ad hoc con collegamenti alle varie centraline - nuovo pulsante con due scatti (primo fendi, secondo retro) - montaggio spia fendi nel quadro strumenti, (c'é l'alloggiamento ma va montata la lampadina e va collegata) !
Ciao, oggi mi hanno fatto l'omologazione, non ci credevo, sporgono di 1cm buono dai passaruota! Sinceramente in confort non ho notato grandissime differenze, la cosa piú plateale e la perdita di prestazione e l'aumento dei consumi, peró l'effetto é bellissimo! ..Ora voglio cercare dei cerchi con un ET che magari me le fa rientrare un po perché soprattutto quando sono carico le gomme strusciano dietro.. Se riesco dopo posto qualche foto!
Grazie dell'info Frigor, ora lo cerco, anche perché dovró prima capire qual é l'ET di quelle che ho adesso, io ho i 17pollici canale 8 style 124, forse l'ET é 20? ho visto qui http://crass.on.ru/bmw/wheels/style/style_124.htm Chiedo a voi, per farle "rientrare" l'ET deve essere un numero piú alto o piú basso?
l'ET20 ce l'hanno quelle della serie 5... se le metti su una serie 3 tagli la gomma credo che per una 3er il max sia 33... ma il vero esperto è nicol320 che sta cercando di erodere i parafanghi per tenere le gomme a filo carrozzeria cmq più è basso il num più e sporgente il cerchio... quelli di ferro da 15 per intenderci hanno ET47...
Grazie delle dritte Frigor!!! per ora li ho montati e strusciano soprattutto dietro se sono carico (tipo in due o tre dentro), ora mi metto a cercare dei cerchi che con ET33 o simile per farle rientrare un po!!! Allego qualche foto con i cerchi nuovi!
che fai sfotti??? ho pure comprato distanziali troppo piccoli e non sono ancora soddisfatto... che stress sti cerchi!
a proposito di filo ruota, vi posto qualche altra foto per farvi rendere conto di come siano a filo o (nel caso delle gomme anteriori) sporgano le ruote con cerchi serie 5 con ET20 su una E36! Anteriore da sopra e da davanti: ..e Posteriore:
anke io ho la compact di colore giallo! è fantastica... ne approfito qualcuno di voi mi sa dire come si fa a cambiare il microfiltro?
devi togliere le guarnizioni attorno alla grata , dopo dall'interno del vano motore ci sono delle viti da togliere perche ti venga via la paratia anteriore per eccedere alla scatola dei microfiltri, sono due e molto costosi 60€
le BMW 3er e90 hanno ET34, credo siano l'ideale; per precisare, l'ET è la distanza, espressa in millimetri, che intercorre tra il piano diametrale di mezzeria del cerchio e il piano della flangia portamozzo. cmq è necessario considerare non il solo ET, ma anche la larghezza del canale, e dunque bisogna tenere in conto la combinazione di questi due parametri. faccio un esempio: passando da canale 7 a canale 8, la larghezza del cerchio aumenta di 2,54cm (ovvero 1 pollice), pertanto il cerchio sporgerà di 1,27 cm in più.
allora io ho rimosso queste tre cose e ora mi trovo quasta paratia di plastica ke proprio non riesco a rimuovere.... Come si può vedere su questa plastica vi è questo simbolo ke sembra proprio quello del clima e riscladamento Ma sono nel punto giusto? questa paratia è da levare e sotto trovo questi 2 filtri? grazie mille a tutti
sulla mia che è 6cil è un p diverso il sistema.. pero' immagino sia simile.. si sotto quella paratia ci sono i 2 filtri abitacolo... come rimuoverla... non so..
[/quote] Appena presa montai fari lenticolari e mascherina con reni del restyling (quelli + bassi e sporgenti) poi dopo un tamponamento l'autoricambi mi sbaglio la mascherina e mi mando di nuovo quella "vecchia"; che poi ho sostituito con quella cromata... I fari sono sempre quelli, le frecce sono prossimo a cambiarle con quelle bianche... I cerchi sono quelli da 15 originali BRUTTISSIMI, ma cercherò di cambiarli.. Purtroppo la moneta è sempre quella che è... Intanto ho montato un impiantino audio e ho il gpl per i consumi...[/quote] scusa la tua è del 97, hai detto....nel 97 già montava la mascherina restyling...dal 09/1996. sono cerchi in lega? per il gpl hai la bombola o sei riuscito a montare la ciambella?
Praticamente le reni erano più basse e sporgenti, e avevano un listello di meno rispetto a quelle che ho trovato installato appena comprata... Allora, la piccola ha ad oggi, 256ooo km, e il suo colore era verde. Dico era perchè dopo varie vicessitudini ho deciso di farla totalmente riverniciare.. Ora è di un bel nero perlato.. Posterò delle foto al più presto.. Ho fatto rifare il cielo che si era completamente scollato e l'ho sostituito con un tessuto più simile agli interni, neri... Prima era grigio chiaro. Ha l'aria condizionata (fatta installare dal precedente proprietario, non di serie) ed i fendinebbia che ho fatto mettere sempre io... Come su detto 3 anni fà ho installato un impianto a gas della Tartarini, a iniezione sequenziale fasata... I cerchi "in lega" sono quelli originali della casa da 15 con gomme 205/60/R15. A parte i fari lenticolari ed il paraurto della Coupè (è diverso da quello originale che montava prima, almeno come "mascherina") e un bell'impianto audio non ha modifiche per ora.. La settimana prox, tempo permettendo, installerò pellicole scure ai vetri posteriori... Appena ne avrò la possibilità ho in mente di prendere una coppia di fari lenticolari con Angels Eyes gia montati e kit HID x H7... Frecce cromate stile Lexus..
A oltre 4 anni dalla apertura di questo thread, do' il mio contributo. Scusate il ritardo ma ho trovato questo forum solo oggi. 318ti Compact del 95, ereditata da mio zio che purtroppo non l'ha mai potuta guidare per problemi di salute. Macchina fantastica, invecchiata in garage. Posso approfittare per una domanda? Sulla CC ho citato solo i pneumatici 205/60-15. Un amico mi vorrebbe vendere dei cerchi bmw in acciaio con già montate delle termiche 205/65-15 (credo provengano da una 520). Sono troppo grandi? Toccano? Riuscirò mai a far aggiornare la CC con questa misura? Umbe