non so se esiste un post simile ma non l'ho trovato per cui chiedo: Voi che siete esperti mi sapreste dire che interventi sono necessari ai tagliandi dei 100.000 , 110.000 e 120.000 km Cioè MEDIAMENTE ad esempio a che chilometraggio si fanno frizione ,cambio cinghie, e le cose principali ?
Ma guarda un po', proprio oggi la mia 318 is ha compiuto 100.000 Km e proprio oggi ho l'appuntamento col meccanico di fiducia per il tagliando. Non so precisamente cosa si controlla a questo kilometraggio, ma io farò dare un occhiata alle cinghie, frizione, radiatore, cambio olio e filtro olio (ovviamente), ammortizzatori, dischi e pastiglie dei freni, cuscinetti delle ruote e tutto cio che è annesso al gruppo ruota. Buon tgliando...;-)
Dovresti sostituire tutti i fluidi, oltre all'olio del motore, o per lo meno controllarne i livelli. Cambiare olio del differenz. e del cambio, liquido radiatore e dei freni non è una grossa spesa (almeno se lo fai da te) e ti preserva l'auto. cambia anche cinghie e controlla pastglie
guarda, ora non ricordo esattamente, comunque per le cinghie dei servizi basta un controllo visivo, controllo tensione, ecc. se le metti nuove è meglio così non ci pensi più e non avrai brutte sorprese.:wink: io le ho comprate per il 318is primo tipo costano 30 € prima o poi mi deciderò a montarle, per adesso riposano insieme alla ruota di scorta
lavori da esegure a 100'000 -cambio olio -filtro olio -filtro aria filtro carburante -filtro abitacolo -candele -cambiare cinghia distribuzione (va cambiata ogni 100'000 km o 5 anni) -cinghie servizi -controllo o sostituz. cuscinetti di rinvio o tenditori (cinghia serv. e distrib.) -controllo o sostituz. pompa acqua -sostituzione liqudo di raffreddamento (antigelo e acqua al 50%) -controllo o sostituz. olio dei freni, (se l'olio nella vaschetta si presenta di color tendenre verso il marroncino va cambiato, se invece e giallino limpido e ok) -sostituzione olio cambio (1200 ml +o-) -sostituzione olio differenziale Controllare o sostituire: -batteria -luci -spazzole tergicristallo -pastiglie freni ant e post -tubi flessibili freni -semiassi (laschi o cuffie rotte) -testine di sterzo -trapezi -ammortizzatori -cuscinetti -supporti motore, cambio, albero di trasmissione,differenziale -gomme (se e il caso si possono anche invertire ant e post) vedere equilibratura e convergenza -pressione gomme -livelli antigelo, liquito tergilavacristalli, idroguda, freni -controllo cintuùre di sicurezza -controllo stato dello scarico -azzeramento service + autodiagnosi io consiglierei di aggiungere un adittivo per la pulizia dei iniettori nella benzina almeno ogni 50'000 km
bell'elenco.....mi sa ke tra un anno dovrò farlo anke io il tagliando.....mancano 19.000 Km....... circa a 300.000 della mia e36
Spero (per te) che scherzavi E' un elenco di sostituzioni per una alfa questo non certo per una bmw. Molte delle cose che indichi di fare non le hanno nemmeno le bmw se non sbaglio(come ad esempio la cinghia di distribuzione che tu mi dici con grande autorevolezza che va cambiata ogni 100.000 km o 5 anni...perccato che io sappia le bmw non hanno la cinghia di trasmissione ma la catena che non si cambia certo a 100.000 quindi).... Poi direi che il controllo del liquido tergivetro non è programmato a 100.000km (io non lo uso mai e ci facvcio anche 1.000.000 di km). Prrrr
questi interventi si fanno su tutte le auto SAPPILO, e poi ti dico se vuoi fare un buon lavoro, queste cose vanno controllate o cambiate, se ci tieni alla tua biemme e vuoi che duri nel tempo mi dovresti ascoltare.... ti ho descritto l'intervento perche ti possa rendere conto che non esiste solo la cinghia e l'olio ma tutto un quadro che devi guardare,,, e poi la biemme monta sia cinghia che catena,,,, il liquido tergivetro comleta il quadro in quanto se vuoi fare un bel lavoro ti devi soffermare anche sui dettagli. (se ti scoccia non metterlo) questi interventi sono tassativi alla BMW
Molti degli interventi che tu mi hai suggerito non sono assolutamente previsti ai 100.000 km e molti pezzi che tu suggerisci di controllare a 100.000 km non ci sono nemmeno in una bmw come la cinghia di trasmissione o altres ono proprio assurdità la pompa dell'acqua ai 100.000km). Se sai dici se non sai taci
sono responsabile tecnico motorista reparto corse, piacere, se il tuo motore e un m43 come spesso montato sui compact monta la cinghia di distribuzione in caso non lo sapessi, se invece e un m44 monta la catena (che non va cambiata a 100mila km ma a 400'000. e poi se la tua macchina non dispone di libretto dei tagliandi previsti con i corrispettivi interventi e ovvio che non puoi sapere cosa va fatto,,, quindi o sai o taci,,, poi sei libero di fare quello che vuoi, io ho dato solo la lista da concessionario,,,, la pompa dell'acqua va controllata, se presenta laschi o difficolta a girare, microperdite etcc.. e poi leggi bene, controllare o sostituire...
Molto piacere possessore della suddetta macchina (ma tu guarda la ho in garage) : 1 NON HA LA CINGHIA MA LA CATENA DISTRIBUZIONE COME 2 è ovvio si scrive con l'accento 3Tutto va ovviamente controllato io ho chiesto cosa è previsto nei normali tagliandi e tu mi hai detto di controllare un componente che come tutti sanno non è presente nelle bmw (e nemmeno nelle mercedes e nemmeno in qualche opel come il frontera 2.2 ...). Vuoi ancora avere ragione? Allora visto che sei un responsabile tecnico motorista controllerò una cinghia che non esiste sulla mia macchina... ...e visto che sei bravo come responsabile tecnico motorista mi dici dove controllare esattamente la cinghia visto che le bmw non hanno la cinghia? Per il liquido tergivetri non puoi improvvisarti responsabile tecnico lavavetri?
innanzitutto dovresti descrivere il tuo motore con la suddetta sigla,,, m 40 1.6 1.8 8v montano la cinghia m 43 1.6 1.8 8v monta la catena e non fare tanto il l'esaltato perche se la tua monta m 40 non ti accorgi di avere la cinghia visto che il copricinghia e in alluminio e ti sembrerebbe di avere la catena con lo spinterogeno fissato al carter. studiati un po di motoristica e smettila di fare il bambino, non essere tanto convinto delle tue cose e informati chedendo e leggendo, fatti una cultura se vuoi imparare, non sai tutto come non lo so io, quindi cogli le cose certe e mettile in atto... posa una foto del tuo motore che ti dirò pezzo per pezzo com'è fatto ecco intanto un bel m 40 con la CINGHIA!!!