Chiderei gentilmente impressioni se non consigli su un eventuale sostituzione dei cerchi da "16 a "17", in quanto qualcuno mi ha detto che con i "17" e gomme 225/45 l'auto diventerebbe piu' rigida quindi meno comfortevole, quindi chiedo quali vantaggi e svantaggi si possono avere con un cerchio di diametro superiore, premetto che i cerchi li posso mettere perche' li ho a libretto ,in quanto ho l'assetto "M", tuttavia la mia titubanza nasce dal fatto che in principio avevo i "15" con la spalla del pneumatico di "60" , quindi passando al cerchio da "16" con spalla da "55" avevo avvertito subito la differenza benche' minima in termini di rigidita' dell'assetto, quindi non vorrei che con i cerchi da "17" e pneumatico da "45" sentire un ulteriore indurimento dell'assetto dal momento che conosciamo penso tutti, come sono le strade in italia PS: tutto questo su un 316i COMPACT E36 di un mio amico
Sicuramente passando dal 16' al 17' avresti un ulteriore aumento della rigidità, in quanto avresti un pneumatico 225/45/17, con una spalla piuttosto bassa e rigida, ma per le nostre strade è ancora accettabile, basta fare attenzione e non andare veloce sulle sconnessioni e sui rallentatori. Ma il piacere di guida sale parecchio.
dipende dall'utilizzo che ne fai dell'auto... se stai attento a buche e rallentatori (come giustamente dice Jacob) il piacere di guida è notevole, la rigidità non abbastanza da essere non confortevole e quando trovi una bella strada il divertimento è sicuro...e il livello di bellezza estetica si moltiplica! se vuoi correre in ogni circostanza senza badare troppo alle pessime strade che ci ritroviamo...beh, torna ai 15"!
ma solitamente coi 17 ti danno 230/40. la 225/45 è con la differenziata, con al posteriorie 245/40 avresti un cambiamento molto piò pronunciato rispetto al passaggio da 15 a 16". se ti piace il confort è melgio restare sul 16. se vuoi il massimo della bellezza per la tua auto metti il 17.
ma non davano le 235/40? E poi le differenziate che come hai scritto tu 225/45 ant. e 245/40 al post.
io ti posso dire che l'auto con i 17 diventa più precisa,ma segue anche più volentieri le imperfezioni dell'asfalto,tipo in autostrada i solchi lasciati dai camion.
quotone..comunque le gomme differenziate ci son solo per restyling, le 235 40 andavan solo sulle pre:wink:
infatti e' la risposta che cercavo, preferisco di piu' il confort, anche se con i "17" ci guadagni in bellezza grazie.:wink:
Ecco i 17 sotto la mia comapct,mi sembra di capire ke anke tu hai la compact,cmq x l'assetto ho dovuto togliere i passaruota interni in plastica se no mi toccano le gomme quando giro.Saluti
per forza..hai un et troppo basso davanti!si vede al volo.. il tuo problema non è l'assetto..hai sbagliato la misura del cerchio anteriore su E36 coviene avere max et35, se hai canale da 8 per dire ti ritrovi già così
mica troppo..se sborda 1 solo mm se bacca un poliziotto rompiballe gli porta via il libretto poi non so com'è da voi..io qui non ci proverei mai
SE LO FERMANO DALLE MIE PARTI...370 euro di multa, libretto sequestrato, e via di collaudo che con quelle gomme non passerebbe mai!
ma che ET hanno quei cerchi? 20? a me piace un casino però con i cerchi così "strabordanti"...ma anche qui ti fanno del male se ti beccano e vogliono rompere!
ma no 20 non di certo..più alto secondo me gli usciva la gomma di brutto con et 20 e un canale da 8-8,5 devi per forza sparafangare tutta la lamiera:wink: testato personalmente