Camber???? | BMWpassion forum e blog

Camber????

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luigi83, 5 Marzo 2008.

  1. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    Ragazzi mi sono sempre chiesto e non ho mai trovato risposta,non sono Marzullo:mrgreen: ,ma il camber sulle nostre e36 si può regolare?e come?

    io avrei intenzione di fare un bel camber negativo all'anteriore,spero si dica così,cioè far andare la parte superiore verso l'interno,per recuperare un pò di grip in curva a discapito di un'auto più lineare in rettilineo,come la vedete come cosa oppujre dico cavolate?
     
  2. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Niente da fare...se nn sbaglio il camber detta anke campanatura si puo' fare solo al posteriore....all'anteriore è fissa.#-o
     
  3. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Zi zi, quoto...
    Mi pare anche a me così. Avevo letto sui forum USA di alcuni che lo avevano regolato anche all'anteriore inserendo, non so, tipo degli spessori da qualche parte, ma mi pare un casino...
     
  4. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    All'anteriore si puo' regolare basta metterci dei top mount oppure usando una vite eccentrica speciale si puo' regolare di un 1/2 grado circa (il codice della vite non lo ricordo, se vi serve vado a ripescarlo con calma) ..c'è un altro metodo molto efficace che usano sulle e36 da gara che mi aveva spiegato deftones a costo 0 ma che non ricordo bene e quindi è meglio che lo spieghi lui :mrgreen:
     
  5. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    qualcosa non mi quadra...io penso di avere un camber negativo, e di molto sia all'ant che al post. infatti ho consumato le gomme anteriori di brutto nei primi 7-8cm e la parte esterna della gomma era a metà!
    penso sia proprio a causa del camber...però voi dite che davanti non si può regolare?!

    io, al contrario, vorrei rimetterle un po più "dritte"...
     
  6. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Normalmente non sarebbe regolabile mi pare... E' come diceva Sandman, che devi mettere degli spessori o viti apposite, però lo deve fare uno in gamba sennò ti fa un gran macello.

    Come fai ad aver consumato le gomme in quel modo? Equilibratura e compagnia bella sono ok? Per consumare le gomme come hai descritto dovresti avere le gomme col camber stile Ape50, e non credo sia il caso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    appena posso faccio delle foto alle anteriori che ho cambiato, tanto ancora ce le ho...
    così poi discutiamo sul perchè mi si consumano in quel modo!

    comunque l'ho presa così l'auto, con assetto e questa angolatura delle gomme, non so dirti come è stata fatta...però non mi ha mai dato problemi, se non una tenuta di strada paurosa!
     
  8. Matte 320

    Matte 320 Secondo Pilota

    575
    13
    14 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.149
    BMW 320i Sedan E36
    Forse ha fatto fare delle modifiche il vecchio proprietario...
    Però il consumo così irregolare delle gomme nin zo quanto possa essere una cosa buona... Per la stabilità della vettura, dico...
    Però se dici che è sui binari ok! :wink:
     
  9. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ti assicuro che è sui binari...
    non sono tipo da corse clandestine, ma sulle rotatorie è una goduria, non si schioda neanche a pagare!

    comunque credo che a breve le riporterò dritte, perchè uso l'auto tutti i giorni, e non posso avere un camber da pista che finisce le gomme in pochi km...
     
  10. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Vai di piastre per camber all'anteriore, fatti un giro sui vari UUC e co. per farti 1 idea di cosa sono e quanto vengono.
    Al posteriore invece e' 1 cavolata, ti compri i bracci con filettatura, e ti regoli il camber in un baleno.


    ciao
    Riccardo
     
  11. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    ho lo stesso problema ma al contrario non ne sono affato contento.. :lol:

    Tornando alla storia del camber anteriore la vite che intendo è la n.5 nello schema a questa pagina http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BF51&mospid=47428&btnr=31_0419&hg=31&fg=10 e ha codice 07119900587; permette di fare un po' di gioco per recuperare quel mezzo grado circa.. notare che la bmw stessa la chiama "camber correction bolt" , prezzo circa 2 euro..:mrgreen:
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI

    magari la campanatura era ok ed eri solo un pò aperto di convergenza. il risultato ottenuto è lo stesso. gomma consumata internamente.
     
  13. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    con un ribassamento estremo come nel tuo caso e' normale che il camber diventi molto negativo. in una sospensione mcperson altezza della vettura e camber sono strettamente correlate (piu' scendi e piu aumenta in negativo il camber.(basta guardare le ruote mentre si comprime con il proprio peso il muso o il culo della vettura,per rendersene conto)se proprio voi risistemare la campanatura senza buttare un mucchio di soldi per dei top mount regolabili,oltre a quello che ti hanno detto esistono delle rondelle eccentriche da infilare fra gli attachi degli ammortizzatori(dopo averli preventivamente allargati) e braccetti. comunque ti consiglio di fare un analisi su un banco di convergenza per renderti conto di tutti gli allineamenti e vedere i gradi di campanatura
     
  14. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    posso avere maggiori info su queste cose?

    comunque la mia idea è montare molle eibach pro-kit (abbassamento 2-3cm) con al posteriore dei "distanziali" da molla di quelli tipici per l'impianto gpl! così un po dovrei rialzare l'auto e quindi limitare l'angolazione del camber...tanto per cominciare!
     
  15. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    UUC e co.???
    e i bracci con filettatura cosa sono e dove li trovo?

    grazie delle preziosissime informazioni...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    se gia ti porti a -3 allanteriore le cose dovrebbero migliorarla,dietro la campanatura dovrebbe essere regolabile quindi puoi intervenire,davanti se rialzando ancora non ci sei puoi provare con quella vite speciale della bmw che ha postato sandman,le rondelle di cui parlavo io,funzionano nello stesso modo ma dovrebbero garantirti piu di mezzo grado.ma mi raccomando fai prima un controllo di convergenza magari dopo che cambi le molle.magari,saresti gia apposto cosi.ciao
     
  17. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    mi hanno spiegato come si può fare e sinceramente non è molto difficile ma è approssimativo
     
  18. Jacob Cohen M44

    Jacob Cohen M44 Kartista

    75
    0
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318is M44
    Quoto Kurtys, il tuo super abbassamento è la causa del tuo problema di camber negativo, se hai ancora gli ammortizzatori originali (spero di no, saresti un pazzo con quelle molle) potresti montare uno di quei kit di ammortizzatori regolabili pronto pista, dove riusciresti a regolarti al meglio il camber, l'altezza, la taratura ecc...
     
  19. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    infatti ho l'assetto completo con ammo a stelo accorciato...
    è un sasso, si sente pure se acciacco una formica!!!

    però un buon kit regolabile è roba un po costosa, perchè a poco, il più delle volte, ti danno poco, soprattutto in ambito automobilistico!

    ho comprato le eibach pro-kit (abbassamento minimo...) e sto cercando ammo originali per mettere quelle. potrebbe essere un buon compromesso?
     
  20. Jacob Cohen M44

    Jacob Cohen M44 Kartista

    75
    0
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318is M44
    Si, ma così perderesti l'handling e la tenuta proverbiale della tua macchina. Se vuoi mantenere l'abbassamento 60mm e non è un problema la taratura rigida, potresti informarti su un kit KW (ottimo rapporto qualità prezzo) così potresti regolarti il camber. Se no vai di Eibach -30mm e Bilstein / Koni / oppure ammo originali che tiene bene comunque.
     

Condividi questa Pagina